0.1 sottorosseggia, sottorosseça.
0.2 Da rosseggiare.
0.3 Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.).
In testi sett.: Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Esibire una colorazione vicina al rosso.
0.8 Mariafrancesca Giuliani 15.02.2012.
1 Esibire una colorazione vicina al rosso.
[1] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. II, pag. 278.14: Spesse volte, quando l'anno è bellissimo nel tempo dello autunno e l'uva piena di vino vermiglio sottorosseggia, quando ora per freddo ora per caldo è strinta... || Cfr. Ov., Ars Am., II, 316: «cum formosissimus annus plenaque purpureo subrubet uva mero».
[2] Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.), L. II, pag. 512.12: Spesse fiade sotto lo autunno, cum l'anno è bellissimo, e la uva rosseça sotto lo purpureo vin o sottorosseça, quando mo' nu' fimo premudi dal fredo...