0.1 vicentini, vigentino, vincentini, vincentino.
0.2 Da Vicenza.
0.3 Ottimo, Par., a. 1334 (fior.): 2.
0.4 In testi tosc.: Ottimo, Par., a. 1334 (fior.); Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.).
In testi sett.: Stat. vicent., 1348.
0.6 N Doc. esaustiva
0.7 1 Originario o proprio della cittą veneta di Vicenza. 2 Sost. Abitante o originario di Vicenza. 2.1 [Geogr.] Sost. Il territorio che circonda Vicenza.
0.8 Giulio Vaccaro 24.02.2012.
1 Originario o proprio della cittą veneta di Vicenza.
[1] Stat. vicent., 1348, pag. 26.22: Item ... che se alcun de li fratelli de ditta frataglia se infirmasse fora de la cittą de Vincentia per tutto el destretto vincentino, e fusse bisognoso, e non potesse farse condure a la cittą a sue spese, che la frataglia debba farlo condure a spese de la anteditta frataglia...
2 Sost. Abitante o originario di Vicenza.
[1] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 9, pag. 225.13: qui antidice la morte di messer Riccardo da Camino, e le future guerre de' Padovani [e] de' Vicentini...
[2] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 9, pag. 225.25: tosto verrą che Padova perderą Vicenza, la quale avea occupata; e questo fia per mal reggimento de' Padovani, e mala subiezione de' Vicentini...
[3] Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.), c. 9, 37-51, pag. 287.13: Ecco che predice che nascerą discordia tra li Padovani e Vincentini, che li Padovani saranno sconfitti a quella palude, unde esce l'acqua che va a Vincenzia...
2.1 [Geogr.] Sost. Il territorio che circonda Vicenza.
[1] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 7, cap. 29, vol. 2, pag. 48.11: Costoro con poca provedenza de' loro nimici facieno la via per lo vigentino.