0.1 transuto.
0.2 V. transire (dal participio passato transuto).
0.3 Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Lo stesso che morto.
0.8 Mariafrancesca Giuliani 24.02.2012.
[1] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 11, ott. 6.5, pag. 605: con Palemon piangendo il tristo ofizio / fecero, e gli occhi travolti al transuto / chiusero, per suppremo benefizio... || Boccaccio chiosa Ğmortoğ: cfr. Boccaccio, Chiose Teseida, 1339/75, L. 11, 6.5, pag. 605.1.