0.1 sovragioiosa, sovragioiose.
0.2 Da gioioso.
0.3 Dante da Maiano, XIII ex. (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Dante da Maiano, XIII ex. (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Al culmine della gioia.
0.8 Mariafrancesca Giuliani 24.02.2012.
[1] Dante da Maiano, XIII ex. (fior.), 4.5, pag. 14: Non doglio eo già perch' eo, sovragioiosa, / distretto sia da vostra gentil cara, / ch' eo so ben che di maggio né di para / mia speme non poria star disïosa…
[2] Cino da Pistoia (ed. Marti), a. 1336 (tosc.), 89.4, pag. 629: Gentili donne e donzelle amorose, / il vostro bello e gai' rassembramento / che fa gioir chi 'n voi ha 'ntendimento / veggendo voi così sovragioiose, / d'amor fa nascer lagrime pietose / ne li miei occhi per sovvenimento...
[u.r. 09.11.2012]