FONTANA s.f.

0.1 fontan, fontana, fontane, fontanna, fontanne, fontannea, fundana, funtana, funtane, funtani.

0.2 Lat. tardo fontana (DELI 2 s.v. fonte).

0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Guido delle Colonne, XIII pm. (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.); Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.).

In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Poes. an. bologn., XIII; Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.); Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.); Serapiom volg., p. 1390 (padov.).

In testi mediani e merid.: Miracole de Roma, XIII m. (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.); Perugia e Corciano, c. 1350 (perug.); Doc. orviet., 1339-68; Destr. de Troya, XIV (napol.); Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Angelo di Capua, 1316/37 (mess.); Stat. palerm., 1343; Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. fontana corrente 1.2; fontana degli occhi 1.8.1; fontana sorgente 1.2; fontana viva 3; viva fontana 3; vivissima fontana 3.

0.7 1 Punto del terreno in cui una vena d'acqua sotterranea sgorga in superficie (spontaneamente o per opera dell'uomo), dando origine e alimento a uno specchio o a un corso d'acqua; sorgente (anche fig. e in contesto fig.). 1.1 [Rif. al mare]. 1.2 Locuz. nom. Fontana sorgente, corrente. 1.3 Locuz. nom. Fontana viva, viva fontana: sorgente alimentata continuamente e abbondantemente da una vena d'acqua, sorgente inesauribile (anche fig. o in contesto fig. e metaf.). 1.4 [Prov.] Fontana fa fiume, dottrina costume. 1.5 [Prov.] Cervo alla fontana (rif. a chi, per eccessiva bramosia e intemperanza, fa il proprio male). 1.6 [Prov.] Di piccola fontana comincia gran fiume. 1.7 [Di liquidi diversi dall'acqua]. 1.8 Fig. [Rif. agli occhi da cui sgorga il pianto, o all'umore lagrimale stesso]. 1.9 [Rif. al cuore, in quanto organo in cui si producono il sangue e la forza dell'organismo]. 1.10 Fig. [Rif. alle ferite di Cristo]. 1.11 Fig. Il sole, in quanto sorgente di luce. 2 Sorgente d'acqua controllata mediante opere di ingegneria idraulica, talvolta abbellita con opere architettoniche e scultoree; la struttura formata da queste. 3 Fig. [In senso spirituale, morale e intellettuale:] causa primaria che produce e dispensa con continuità e abbondanza i suoi effetti; principio inesauribile. 3.1 [Come epiteto mariano]. 3.2 [Per prob. fraintendimento del testo di partenza]. 4 Fig. Luogo di produzione e diffusione (di un bene, di una merce). 5 Fig. Chi sostiene, finanzia (una parte politica).

0.8 Zeno Verlato 10.04.2012.

1 Punto del terreno in cui una vena d'acqua sotterranea sgorga in superficie (spontaneamente o per opera dell'uomo), dando origine e alimento a uno specchio o a un corso d'acqua; sorgente (anche fig. e in contesto fig.).

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 56, pag. 525: Levaime una maitina a la stela dïana; / entrai en un çardino q' era su 'na flumana [[...]]; / colgaime su le flore apres' una fontana.

[2] Guido delle Colonne, XIII pm. (tosc.), 2.22, pag. 99: Sovr'ogn'agua, amorosa - donna, sete / fontana che m'ha tolta ognunqua sete...

[3] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 137.24: In quello tempo apparse grande miracola in roma e in tucta Ytalia, che tucte le fontane erano piene de sangue e l'acqua ke piovea da cielo era quasi lacte.

[4] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De quindecim miraculis..., 17, pag. 192: Lo quarto di dé arde la mar e le fontan.

[5] Doc. fior., 1255-90, pag. 241.7: u(n) peçço di terra possto ad Aglana quando vai ala fo(n)tana, ke v'è e(n)tro u(n) gra(n)de fiko albo, k'è da ttute quatro latora via...

[6] Disputatio roxe et viole, XIII (lomb.), 317, pag. 112: Li ariazoli clarissimi de flumi e de fontane / per le prade se sparzeno corando a mano a mane...

[7] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), son. 26.2, pag. 243: Come Narcissi, in sua spera mirando, / s'inamorao per ombra a la fontana; / veg[g]endo se medesimo pensando, / ferìssi il core e la sua mente vana...

[8] Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.), 85, pag. 630: Le aque e le fontane ke cór per la cità / plu è belle d'arçent e ke n'è or colà...

[9] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 3, cap. 2, pag. 12.14: Salustio dice che Tigris ed Eufrates, che passano per Armenia, escono d'una medesima fontana.

[10] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 35, pag. 57.20: quando ella [[cioè l'aquila]] è invechiata sì ssi briga di ringiovanire in cotale maniera, ch'ella vola tanto alto in aire quant'ella può, sì che lo calore che è in aire sì l'arde e strina tutte le penne, e quando ella se trova dirissata sopra una fontana, e quella vi si lassa cadere dentro...

[11] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 230.28: [[Gerusalemme]] sì è cità metuda e situada in montagne, non abiando ni fontane né selve, excepto la fontana Sicilice, oe alla fiada aqua sufficiente mente se truova...

[12] Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.), 5.3, pag. 409: D' april vi dono la gentil campagna / tutta fiorita di bell' erba fresca; / fontane d' acqua, che non vi rincresca...

[13] San Brendano pis., XIII/XIV, pag. 76.9: Et dipo' i xxx anni trovai queste due spilonche et questa fontana, et da questa fontana via senza altro cibo se non di quella acqua sono notricato anni lx.

[14] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 33.113, vol. 2, pag. 582: Dinanzi ad esse Ëufratès e Tigri / veder mi parve uscir d'una fontana...

[15] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 89, pag. 256.25: Le grandi riviere passano per mezzo delle vostre terre, e' gran fiumi, che le gran contrade soleano partire, e confinare, son vostri dalla fontana alla foce.

[16] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 14, 73-84, pag. 388, col. 1.3: dixe ch'a Viterbo là dov'è una fontana che appella Bullicame, che i sorge aqua calda perché termena in le visere della terra cum solfano...

[17] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 13, pag. 54.6: Puru andandu ancora pluj, vinneru ad unu bellu pratu, dove ci era una bella fontana, e la hora era già tarda.

[18] Jacopo Alighieri, Udendo, c. 1340 (fior.), 8, pag. 46: come a padre, a voi ricorro e vegno, / per un pensier che ne la mente tegno / il qual non poco mi tiene in sospetto, / e sempre acceso mi starà nel petto, / se con vostra fontana i' non lo spegno.

[19] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 2, cap. 20, vol. 2, pag. 325.16: E però anco dice s. Bernardo, che questo nome Gesù è voce, che illumina, è cibo, che pasce e conforta, è fontana, che lava ogni macchia...

[20] Stat. palerm., 1343, cap. 14, pag. 24.15: Ancora urdinamu e firmamu, vulendu sicutari la doctrina e lu insingnamentu di li Sancti cuntra lu piccatu di la ingratitudini, lu quali è unu ventu caldu ki dissica la funtana di la pietati e di la gracia...

[21] Perugia e Corciano, c. 1350 (perug.), cap. 39, pag. 134.12: E lo conte va a la fontana e trasse suo elmo e porta l'acqua e bulglia per la faccia a lo donçello...

[22] Metaura volg., XIV m. (fior.), App. B, L. 2, cap. 29, pag. 327.2: E a Salino in Borgogna ha fontane salmastre, la cui acqua si bolle in caldare di piombo e fassene sale...

[23] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 2, cap. 1, vol. 1, pag. 60.18: Macrino fece fare il condotto dell'acqua in docce e in arcora [[...]]; e questo condotto si mosse infino dal fiume detto la Marina a piè di monte Morello, ricogliendo in se tutte quelle fontane sopra Sesto, e Quinto, e Colonnata.

[24] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 9, pag. 39.4: Et videndu chi killu monti era strictu et non sufficienti a lu exercitu, et killi passaru a la plana dundi sunnu multi funtani.

[25] Boccaccio, Rime, a. 1375, pt. I, 39.11, pag. 40: Ma io, come si fa il ciel tenebroso, / sì gran pianto per gli occhi mando fore, / che tanta acqua non versan dua fontane...

[26] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 172, pag. 174.30: In Sitilia se trova una humiditè che nòa sovra le aque de le funtane.

[27] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 2, pag. 55.41: E dentro a la citate era una grande planura tutta cultivata de iardini, e murata a lo torno con multe fontane dentro questo luoco...

[28] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 1, cap. 4, pag. 85.21: E ave per sì mêsmo alquanti <...> libereti in tasche de core ch' elo portava cum seigo e, dunde elo çunçea, avria la funtana de la sciencia e bagnava le mente aride de li oditoi.

[29] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 3, par. 13, comp. 42.91, pag. 121: Piramo tardo venne ala fontana, / e per li raggi chiari de Lucina / vide la lioncina / che contra il bosco tornava trottando.

[30] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 115.19: allora eseva una grande fontana sopre la terra, la quale bagnava tucta la faccia de la terra...

- Fontana piena: sorgente traboccante (anche in contesto fig.).

[31] Guido delle Colonne, XIII pm. (tosc.), 2.25, pag. 100: Come fontana piena, / che spande tutta quanta, / così lo meo cor canta, / sì fortemente abonda / de la gran gioi che mena, / per voi, madonna, spanta...

[32] Andrea Cappellano volg., a. 1372 (fior.), L. 1, pag. 57.22: ben basta se amore l'uno degli amanti bagna della sua rugiada e della sua piena fontana li dà cominciamento d'amore...

- Fontana chiara, chiarissima: sorgente d'acqua limpida, pura (anche in contesto fig.).

[33] Distr. Troia, XIII ex. (fior.), pag. 162.15: in quel mezzo Paris, filgliuolo der re Priamo, era ito a vedere alle sue cholture il guernimento suo, e trovò ne' prati sotto una roccia da ccosta a una chiara fontana uno bellissimo e grasso toro...

[34] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 107.5: Quella fontana è sì chiara, e sì siverata che 'l cuore conosce e vede sè, e suo creatore, siccome l'uomo si vede in una bella fontana ben chiara e sì siverata...

[35] Dante, Rime, a. 1321, 47.53, pag. 176: «[[...]] sovra la vergin onda / generai io costei che m'è da lato / e che s'asciuga con la treccia bionda. / Questo mio bel portato, / mirando sé ne la chiara fontana, / generò questa che m'è più lontana».

[36] Ceffi, Epistole eroiche, 1320/30 (fior.), ep. Fedra, pag. 35.13: io priego le belle Lammie che come tu sarai dolce e pietoso verso di me, così ti donino chiare fontane, dolci e dilettose a spegnerti la sete quando tu per lunga cacciagione sarai stanco ed affannato.

[37] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 3, 12.1, pag. 129: Felice que' che la chiara fontana / Del sommo ben dicerner ha potuto, / Dimenticando ogni cura umana.

[38] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 30, pag. 153.32: Narcisso fu uno giovane oltre misura bellissimo, e essendo egli a una chiara fontana, e vedendovi ell' ombra sua, parbeli molto bella e tanto, che della sua ombra innamorò...

[39] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 2, cap. 21, pag. 154.6: Solamente a' tuoi occhi poni freno quando le vaghe giovani scalze vedrai andare per le chiare fontane, coronate delle frondi di Cerere, cantando amorosi versi, però che a' loro canti già molti giovani furono presi...

[40] Fazio degli Uberti, Rime d'amore, a. 1367 (tosc.), 3.49, pag. 8: Or se muto sembiante / per mirar lei di sotto ai suo' be' cigli / come Atteon per riguardar Diana / ne la chiara fontana, / maraviglia non è né parer dee...

[41] Esopo ven., XIV, cap. 49, pag. 46.24: Ine apresso conta l'autore e dixe che ad una fontana chiarissima e bella como l'arzento vene uno cervo abiando gran sede.

1.1 [Rif. al mare].

[1] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De li sete dom de lo Spirito Sa(nc)to, vol. 1, pag. 148.6: lo mar è fontana de tute aygue doze e sacrae, donda ello a yossa à bagnar tuto lo mondo...

[2] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 215.4: «Che è il mare?» E quelli scrisse: «Abracciamento del mondo, termine coronato, albergo de' fiumi, fontana dell' acque e della pioggia».

[3] A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 34, pag. 237.3: «Che è il mare?». Rispuose: «Il mare è abbracciamento del mondo, termine coronato, camera de' fiumi, fontana della acqua».

1.2 Locuz. nom. Fontana sorgente, corrente.

[1] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 475, pag. 577: Ma no per tanto dicoti de fontana surgente: / se lo so curso dirige inverso de oriente, / assai plu sana dicise cha gisse in occidente / da li grandi phylosofi, crídello certamente...

[2] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 494, pag. 577: Acqua de puço spreçase, sáçello certamente, / cha paragiar no potese a fontanacorrente...

[3] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 16.15, pag. 181: Or, segnor De' onnipontente, / mandai in noi o fai venir / qualche fontanna xorzente / per lo cor nostro atenerir, / lo quar è seco e senza umor...

1.3 Fontana viva, viva fontana: sorgente alimentata continuamente e abbondantemente da una vena d'acqua, sorgente inesauribile (anche fig. o in contesto fig. e metaf.).

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura rubra, 165, pag. 138: Lo sangue preciöso da la fontanaviva, / Dal man e da li pei a moho de flum insiva...

[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. I, cap. 6: Unde disse Yzaia: [[...]] lo Signore Dio senpre ti darà requie [[...]] (et) dilibererà l'ossa tuoie, et seran[o] [c]ome uno orto inacquato, (et) sì come fontana viva la cui acqua no(n) viene meno.

[3] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 1, pag. 5.30: Hi zuxi de 'sto mondo, [[...]], benché l'una parte sapia ben dir e allegar habonda[n]temente le soe belle raxon, chomo la fontannaviva habonda in dar l'aqua, nientedemen con gran pacientia gli aspechian e volan intender le responsion de la parte contraria...

[4] Matteo Frescobaldi, Rime, a. 1348 (fior.), D. 38.4, pag. 126: Donna, dove dimora / in voi la sconoscenza? / poi di senno e ppiacenza / siete più piena che viva fontana.

[5] Sacchetti, La battaglia, 1353 (fior.), I, ott. 6.5, pag. 4: Un sí bell' orto non si vide mai [[...]]; / fontanevive ancor v' erano assai / con acque chiare nitide e stillate...

[6] Passione genovese, c. 1353, pag. 27.30: E vegando in questo campo e in questo mondo monte pyamte non far fructo per deffecto de humor e de aygue, he' sì me som metuho a prender de quella celestial fontannaviva della scriptura saynta, segundo la mea possibilitae, e menarla per conduyto a quelle iave chi som lonzi da quelle aygue...

[7] Giovanni Colombini, a. 1367 (sen.), 71, pag. 182.11: come il cervio desidera di corrire a bere alla viva fontana, così desiderate voi fedegli di Cristo di saziarvi di quella dolcissima acqua, la quale Cristo glorioso dà a' suoi eletti figliuoli e figliuole...

[8] Petrarca, Trionfi, 1351(?)-74, T. Cupidinis III.124, pag. 219: Rivi correnti di fontane vive / Al caldo tempo su per l' erba fresca, / E l' ombra spessa, e l' aure dolci estive...

[9] Jacopo Passavanti, Tratt. vanagl., c. 1355 (fior.), cap. 5, pag. 274.25: Iddio è il Signore delle scienzie: in lui sono tutti i tesori della sapienza e della scienza: di quella fontanaviva rampolla ciò che agli uomini ne viene.

[10] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 13, pag. 105.22: Vedesi capanne fare, la piazza, lo mercatale, lo cagno della moneta. Tal fao vidanna, tal venne, tal compara. Anche renchiusero drento acqua doice, viva fontana.

[11] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 56, S. Giorgio, vol. 2, pag. 512.9: e il re [in onore de la beata Maria e del beato Giorgio] fece una chiesa [[...]]; e del suo altare esce una fontanaviva, il cui beveraggio sana tutti gl'infermi...

1.4 [Prov.] Fontana fa fiume, dottrina costume.

[1] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 159, pag. 301: Fontana fa fiume, / dottrina costume.

1.5 [Prov.] Cervo alla fontana (rif. a chi, per eccessiva bramosia e intemperanza, fa il proprio male).

[1] Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.), pt. 2, 5, reg. 35.1, vol. 2, pag. 126: Donna ad ornato e cervo a la fontana... || Cfr. per es. Diretano bando, XIV (tosc.), cap. 58, pag. 43.9: «Vorrei c'avenisse di voi come di coloro che cacciano il cerbio, ch'è sì leggieri, homo no llo può giungere co' cani né sança cani. Ma quando è bene istanco, li cacciatori lo conducono in luogo dove è alcuna acqua overo fontana, e per la sua stanchità bee tanto che s'empie, sicché fuggire non può».

- [Con valore pos.].

[2] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), 30.37, vol. 1, pag. 204: Iesù Cristo sia laudato, / sempre sia glorificato, / ké m'è dolçe et amoroso. / De l'umanità del servo / tu prendesti carne e nervo: / comm'a la fontana 'l cervo / venisti desideroso.

1.6 [Prov.] Di piccola fontana comincia gran fiume.

[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 8, cap. 14, vol. 4, pag. 62.10: Or avete udito come l'uomo puote accrescere la sua materia, ed allungare suo detto; chè di poco seme si cresce molta biada, e picciola fontana comincia gran fiume.

1.7 [Di liquidi diversi dall'acqua].

[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 4, cap. 5, pag. 204.5: Intra molte altre maraviglie, che avvennero, parve che della terra rampollasse sangue, e cadessene da cielo; perchè in molte luogora il sangue, rampollando delle fontane, corse...

[2] Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.), 23.36, pag. 514: Però, madonna, la vostra belleza / e la gaia adorneza, / c'avete e possedete d'abondanza, / no la guastate, usando [di]spietanza, / c'assai saria di pegio un buon giardino, / s'avesse una fontana di velino.

[3] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 20, pag. 158.38: Segondo natura in tutto 'l mondo non si trova alcuna fontana di veneno. Se tu volessi dire che lo serpente abbia veneno, elli non è fonte, ché lui morto non è più. Fonte è decta alcuna cosa perpetua ad versare, unde non è facta in questo mondo fonte di veneno.

[4] Milione, XIV in. (tosc.), cap. 21, pag. 29.14: in queste confine è una fontana, ove surge tanto olio e in tanta abondanza che C navi se ne caricherebboro a la volta.

[5] A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 6, pag. 31.20: apresso all'arca è una fontana che versa tanto olio che cento navi se ne caricherebbero ala volta ma non è da mangiare, ma quelli del paese non ardono d'altro.

[6] Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.), cap. 155, pag. 197.15: Una fontana v'à, che surge acqua nera, che l'uomo fa di lei fuoco volante, che molto arde.

1.7.1[D'olio, in contesti miracolistici].

[1] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 1, quaestio 134, pag. 120.17: La fontana d'olio sorzé de terra perzò ke la fontana de misericordia nasé de la Vergen.

[2] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 6, pag. 165.12: L' aparechiata signoria di Cesere disegnòe l' avenimento della grazia di Cristo; perchè [[...]] quando ricevette in Sicilia le legioni, entrando in Roma, cassòe tutti li debiti, ed in quello die surse la fontana dell'olio.

[3] Libro fiesolano, 1290/1342 (tosc.), pag. 49.11: quando regnava Attaviano inperatore, si vide per uno dì intero una fontana la quale rappolò olio, come nell' altre rampole aqua, e corsi il suo olio infino al Tevero, la quale significò come xpo era nato.

[4] Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.), cap. 390, pag. 395.6: Una fontana d'olio surgerà fuori della terra; le bestie mutole parleranno; e gli uccegli e gli pesci si rallegreranno...

[5] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 3, S. Niccolò, vol. 1, pag. 56.14: E poi che fu seppellito in una tomba di marmo, da capo uscìa una fontana d'olio, da piede una fontana d'acqua...

1.8 Fig. [Rif. agli occhi da cui sgorga il pianto, o all'umore lagrimale stesso].

[1] Preghiera alla Vergine, XIV in. (ver.), 187, pag. 91: Ancor ê lo soo nomo eo te domando / k' en lo meo cor plui d' altra consa t' amo, / donandome la fontana e la vena, / ke tu donasi a Maria Magdalena, / de l' amare lagreme e del planto...

[2] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 4, cap. 5, pag. 365.32: Chi avrebbe ora creduto nel salvatico paese trovare Fileno convertito in fontana di lagrime, il quale fu il più gaio cavaliere e il più leggiadro che la nostra corte avesse?

[3] Poes. an. perug., c. 1350, 364, pag. 25: Per voi fontane d'occhi fa pietate: / o dolce filgluoi miei del sangue amabele / chi v'à del bel poder chosì robate?

[4] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 11, pag. 78.14: Delli suoi uocchi fontana de lacrime descenneva.

[5] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 85, S. Paolo, vol. 2, pag. 746.4: san Dionisio [[...]] dice così: "Chi darà a gli occhi miei acque, e a le luci mie fontana di lagrime, ch'io pianga il dì e la notte il lume de le chiese, lo quale è spento?

1.8.1Locuz. nom. Fontana degli occhi: sacca lacrimale (?).

[1] Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.), pag. 67, col. 1.22: et anche viene alcuna volta all'occhio dolore grandissimo per homori malinconici repentemente e subitamente, in tale modo che anccho il lume degli occhi di fuori nella fontana degli occhi che pare gli occhi enfiati oltre a modo e oltre a misura...

1.9 [Rif. al cuore, in quanto organo in cui si producono il sangue e la forza dell'organismo].

[1] Jacopo Passavanti, Tratt. sogni, c. 1355 (fior.), pag. 331.22: sangue grosso e certi altri omori corrono a quella parte e attorniano il quore; il quale occupato, e non potendosi liberamente muovere, nè trarre a sè gli spiriti nè spirargli fuori, de' quali egli è fontana e sedia principale, patisce angoscia e ansietà, come s' egli affogasse...

[2] Lucidario ver., XIV, III, pag. 212.8: Che tu di savero che in lo coro sì è tuta la vertute de l'anima, e 'l coro sì è fontana e principio de tuto lo corpo e sparge le vertute fora per tute le membre.

1.10 Fig. [Rif. alle ferite di Cristo].

[1] Poes. an. ven., XIII, 15, pag. 136: De quello sangue si è facto una fontana, / Che tuti quelli che va là se resana.

[2] Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.), 2.77, pag. 491: Le sante mano blancke e gentili [[...]], / so' pertusate per li fideli [[...]]. / Ne lo to lato fact' è fontana, / acqua ne surge ke ll' alme sana...

1.11 Fig. Il sole, in quanto sorgente di luce.

[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 2, cap. 43, vol. 1, pag. 349.6: E per lo suo grandissimo splendore, non potemo noi di dì vedere le stelle, perchè loro lume non ha nulla potenza dinanzi alla chiarezza del Sole, ch'è fontana di tutti lumi, e di tutto chiarore...

2Sorgente d'acqua controllata mediante opere di ingegneria idraulica, talvolta abbellita con opere architettoniche e scultoree; la struttura formata da queste.

[1] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 18, pag. 57.15: così come conviene che la fontana abbia più larga entrata, con più di gente vi debbono attégnare dell'acqua, altresì conviene, che 'l re sia più largo, quando ei suoi beni e le sue dispese si debbono istèndare a più gente che non fanno li altri del reame.

[2] ? Itinerario luoghi santi, XIII u.q. (fior.>lucch.), pag. 166.26: Alla uscita del templo verso tramontana si è la porta di Paradiso e la fontana.

[3] Conv. papa Clemente, 1308 (?) (fior.), pag. 11.14: Poi vene la quinta vivanda; e dopo questa venne recata da ... uomini una fontana, che nel mezzo era una toricella, ed in sulla toricella avea una colona che gitava da cinque parti vino...

[4] Boccaccio, Ameto, 1341-42, cap. 26, pag. 747.14: Io vidi nel mezzo di quello una fontana di bianchissimi marmi, per intagli e per divisi e per abondanza d' acque molto da commendare...

[5] Niccolò da Poggibonsi, p. 1345 (tosc.), cap. 153, vol. 2, pag. 12.5: poche case sono, che non abbiano la sua fontana tutta lavorata, che pare una maraviglia a vedere.

[6] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 8, cap. 36, vol. 1, pag. 468.7: Questo Poggibonizzi fu il più bello castello, e de' più forti d'Italia, e posto quasi nel bilico di Toscana, e era con belle mura e torri, e con molte belle chiese, e pieve, e ricca badia, e con bellissime fontane di marmo...

[7] Novelle Panciatich., XIV m. (fior.), 144, pag. 161.8: in questo giardino avea una nobilissima fontana, molto grande et bene murata di porfidi et d' altre buone pietre et chare...

[8] Doc. orviet., 1339-68, [1354], pag. 143.10: il qual metalo, disse mastro Matteio, fu del chomuno d'Orvieto che glieli diede p(er) fare la forma de' channelli del pionbu del muro dela fontana.

[9] Lett. fior., 1375 (7), pag. 37.7: Era nella sala una fontana di diamitro di braccia tre, et alta la sponda con gli scaglioni e con la basa braccia due in circa, con una colonna in mezo per condotto, con una bocca di leone da capo, per la quale per più caselle gittò continuamente di più ragioni preziosi vini: e tutto era d' argiento...

- [Con specificazione del nome proprio della fontana].

[10] Miracole de Roma, XIII m. (rom.), 17, pag. 571.11: In Aventino templum Mercurii, et guarda in circo, et templum Paladis et la fontana de Mercurio, dove li mercatanti recipeano le responsa.

[11] ? Stat. pis., a. 1327, L. 1, cap. 74, pag. 81.23: Ordiniamo, che ogni anno una volta, in del tempo de la state, lo Capitano de la suprascripta Villa per saramento sea tenuto et debbia, alle spese dello Signore Re, fare remondare et nectare la Fontana di Piassa Vecchia...

[12] Tristano Zib. da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 74.18: E Merllin se partì cum tuta la chavallaria e fo a la fontana de l'Aqua de la Spina...

3 Fig. [In senso spirituale, morale e intellettuale:] causa primaria che produce e dispensa con continuità e abbondanza i suoi effetti; principio inesauribile.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 144, pag. 529: De lo cor de la femena eu me 'n son ben acorto: / fontana è de malicia e arbor fruitante torto.

[2] Giac. Pugliese, Rime (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 3.82, pag. 185: Rendomi in vostra balìa, / voi siete la donna mia, / fontana di cortesia, / per cui tut[t]a gioi si 'nvia.

[3] Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.), canz. 11.46, pag. 66: Qual frutto è più in altura / avanza tutti gli atri di savore. / Onde la gioia mia passa l'ottìma, / quant'è più d'alta cima; / di cui si può dir bene / fontana d'ogni bene; / ché di lei sorge ogn'altro ben terreno, / come acqua viva che mai non vien men...

[4] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 142.17: piace allo sponitore di pregare il suo porto [[...]] che 'l suo intendimento sia chiaro e lo 'ngegno aprenditore, e la memoria ritenente a intendere le parole che son dette inn adietro e quelle che seguitano per innanzi, sì che sia, come desidera, dittatore perfetto e nobile parladore, della quale scienzia questo libro è lumiera e fontana.

[5] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 345, pag. 39: L'ira romase al mundo per fane desviare / L'omo e la femena ki dè sego bregare. / Del'odio e del'invidia el'è fata fontana; / Fa despartire l'omo dala raxon soprana.

[6] Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.), pag. 198.7: Dele qual cause eu acuso ti esser colpevele per rason, e qe tu fusti fontana e començamento de questo fato...

[7] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De anima cum corpore, 302, pag. 66: Le membre incontra 'l cor sí fan lomentason / Mostrand k'el è fontana, mostrand k'el è cason / Ke i oltre membre peccano ni ben aiar se 'n pon...

[8] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 40, pag. 70.23: E quando vidi questo, dissi: - Fontana di sapienzia, chi è quella Virtù, ch'essendo disarmata e in abito tanto vile ha fatto ruvinare lo steccato [[...]]?

[9] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. I, pt. 1, cap. 5, pag. 12.4: Dio ène fontana e principio d'ogne cortesia e bontà...

[10] Fiore, XIII u.q. (fior.), 44.2, pag. 90: Quel Socrato dond'i' ti vo parlando, / Sì fu fontana piena di salute, / Della qual derivò ogne salute...

[11] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 10, pag. 846: Del guasto de Bologna se comença, / como perdé la força e la potença / e lo gram senno cum la provedença / ch'aver solea: / ché per lo mondo era chiamada rayna, / fontana de le altre e medexina, / ché tuti li soi amixi soccorea / in ogni lato.

[12] Gl Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 61, pag. 304.17: la prima ragione dico ch'è ratione fontalitatis, però che Idio è fontana e principio di tutti i beni e di tutte le creature.

[13] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 1, quaestio 4, pag. 89.1: \D.\ Per quenta raxon è -'lo apelado Padre? \M.\ Perzò k'Ell'è fontana e nasenza, de la qualle procedeno tute le cosse; e la Soa sapienzia è apelado Fiolo.

[14] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 43.123, pag. 258: Ma dir ve vojo, en veritae, / che tuta l'oniversitae / de esto capitoro presente / loa tropo grandemente / Zenoa de grande onor / e tuti soi abitaor, / como fontana e raixe / de tanti ben, como se dixe.

[15] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 2, pag. 7.13: E quando e' mi vide sì spaventato, sì mi dise: - Non avere paura, ché la fontana di tutte sicurtà è dinazi da tte...

[16] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 5, cap. 4, vol. 2, pag. 44.29: Da quissa medemma funtana di pietati issiu lu pensamentu di Trassibulu.

[17] Vita di S. Petronio, 1287-1330 (bologn.), cap. 1, pag. 9.19: Mo vui aviti la fontana de la scientia de tuto lo mundo in vostra corte...

[18] Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), L. 3, cap. 3, pag. 380.21: E innanzi che io vegnia agli capitoli della mia anbasciata, voglio tornare a colui, lo quale è fontana di tutti i beni, cioè a Dio nostro Signiore...

[19] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 26, pag. 126.20: la sancta scriptura chiama questa gran multitudin la gran Babylonia, citae del dyavol chi è mare e fontanna de tute le fornication e de tute le abomination e de tute le peccae de l'universa terra...

[20] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 3, cap. 34, vol. 1, pag. 292.15: E parendo a ogni maniera di gente, che le leggi delle dieci tavole fossero assai corrette, elle furono approvate [[...]]; e questo è ancora al giorno d'oggi la fontana e il cominciamento di tutto diritto e di tutta ragione intra tante altre leggi...

[21] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 2, pag. 8.9: Et al presente contaremo di misser Tristano, imperò che lui fu fontana e fondamento di cavalleria.

[22] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De la taverna, vol. 1, pag. 110.8: Or a' tu odýo de iotonia: è p(er)zò che cotae iente usam spexo a la taverna chi è fonta(n)na de ogni peccao.

[23] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 138.1, pag. 193: Fontana di dolore, albergo d'ira, / scola d'errori et templo d'eresia, / già Roma, or Babilonia falsa et ria, / per cui tanto si piange et si sospira...

[24] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 152, Ognissanti, vol. 3, pag. 1362.20: Fontane di salute ha date a noi il Signore Cristo le reliquie de' suoi santi, che ci danno molti beneficii.

[25] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 3, pag. 221.24: la ociosità sì è sentina e fontana de tuti i mali.

- Fontana viva; viva, vivissima fontana.

[26] Poes. an. tosc.>ven., 1267, 8, pag. 198: Ven' a mostrar gran valore, / pasar Lombardia e Toscana; / in Puglia cotanto vigore / avrà quella viva fontana.

[27] Orazione ven., XIII, pag. 131.14: Mo eo te prego, alboro de la croxe, fame vegnir a quelo invido, ke l' anema sempre desira, lo che se trova quelo amor de la fontana viva.

[28] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 2, cap. 20, vol. 2, pag. 326.16: Gesù [[...]] è speranza delli penitenti, dolcezza delli cuori, fontana viva, e lume della mente...

[29] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 33, pag. 726.5: in terra se' vivissima e continua fontana di sapienza; nulla arrideza, nulla siccitade puote impedire la influenzia di questa speranza.

[30] Boccaccio, Ninfale, 1344/48 (?), st. 275.1, pag. 293: Tu se' viva fontana di bellezza, / e d' ogni bel costume chiara luce...

[31] Laudi Battuti di Udine, XIV m. (tosc.-ven.), 3.44, pag. 34: Da che Dio venne in carne humana / de Adam fe' viva fontana, / tutti l' infermi si resana / d' ogni malicia ch' elli avea.

3.1 [Come epiteto mariano].

[1] Orazioni ven., XIII, 2, pag. 155.13: fontana de misericordia, fontana de salù e de gracia, fontana de pietà e d' alegreca, fontana de consolacion e d' ogni perdonança; che tu priegho [sic] per mi peccatore toa serviciale, inante el conspecto del to benedeto fiolo...

[2] Poes. an. bologn., XIII, 21, pag. 9:@ fontana s.f. Vuy si' fontana de gracia, madona aprexïata...

[3] Poes. an. urbin., XIII, 14.2, pag. 570: Vergen santa Maria, a voi me rendo, / ke si' fontana d'onne pïetança.

[4] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), 8.28, vol. 1, pag. 120: Ave Maria di gratïa plena, / tu se' la via c'a vita ci mena [[...]]. / Donna placente ke sì foste humana, / fonte surgente sovr'ogne fontana...

[5] Conti morali (ed. Zambrini), XIII ex. (sen.), 10, pag. 92.10: Vergine pulzella, che sete di pietà fontana, un poco de la vostra amistà mi mostrate...

[6] Lodi Vergine, XIV in. (ver.), 95, pag. 81: Oi! de! regina del cel, porto e riva! / cum granmente fala l' om e 'l dotore, / ke d' altra domna dis fontana viva...

[7] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 33.12, vol. 3, pag. 544: Qui se' a noi meridïana face / di caritate, e giuso, intra ' mortali, / se' di speranza fontana vivace.

[8] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 45, pag. 4: Anchor me sento, Mare, in chontumazia / del tuo fiol e ti; ma tu sei quela / fontana de pietà che zaschun sazia.

[9] Laud. Battuti Modena, a. 1377 (emil.), 32.7, pag. 60: Ave, fontana vi[v]a, / fructuosa olliva, / dolçe dona chi no schiva / a chi v'ama cum pura fem.

3.2 [Per prob. fraintendimento del testo di partenza].

[1] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 10, pag. 172.18: In kista parti dimanda Virgiliu aiutu da una sciencia, la quali si clama Elichona, ki li daya ayutu in la opera sua; et dichi: «O Elichona, infundi ora la prima funtana di la tua sciencia et movi cantu per lu quali eu poza saviri narrari quali mani sicutaru ad Eneas... || Cfr. Aen. X, 163-65: «Pandite nunc Helicona, deae, cantusque movete, / quae manus interea Tuscis comitetur ab oris / Aenean».

4 Fig. Luogo di produzione e diffusione (di un bene, di una merce).

[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 8, cap. 145, vol. 1, pag. 620.31: [[la città di Acri]] era [[...]] fontana e porto d'ogni mercatantia sì del levante come del ponente...

[2] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 1, cap. 33, vol. 1, pag. 62.24: avenne che quello paese [[...]] per antico era fontana viva di grano, e di biado, e d'ogni vittuaglia, a spandere per lo mondo tra' Cristiani e ' Saracini, che solo tra lloro nell'isola non avea che manicare...

5 Fig. Chi sostiene, finanzia (una parte politica).

[1] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 12, terz. 2, vol. 1, pag. 135: Montando allor la parte Ghibellina, / i Guelfi d'ogni Terra di Toscana / cacciati fur da sera, e da mattina, / ed in tutto era parte Guelfa vana, / salvo che Lucca, siccom' io ti porgo, / si fe de' Guelfi camera, e fontana.

[u.r. 28.02.2023; doc. parzialm. aggiorn.]