0.1 manegho, manego, manichi, manicho, manico, manicu, manigi, manike, maniki, manisi, manizi.
0.2 Lat. tardo manicus (DELI 2 s.v. manico).
0.3 Doc. prat., 1275: 1.
0.4 In testi tosc.: Doc. prat., 1275; Doc. fior., 1286-90, [1286]; Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1330 (pis.); Doc. sang., 1346.
In testi sett.: Doc. bologn., 1287-1330, [1290]; Lio Mazor (ed. Elsheikh), 1312-14 (venez.); Doc. imol., 1350-67; Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.).
In testi mediani e merid.: Anonimo Rom., Cronica, XIV.
In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).
0.5 Locuz. e fras. calzare a manici 1.1; manico di scopa 1; prendere il manico 1; uscire del manico 1.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
0.7 1 [Rif. a un manufatto (spec. un recipiente o un utensile):] elemento rigido di forma allungata e sottile e di andamento gen. rettilineo (almeno per un tratto), che serve a impugnare l'oggetto cui è collegato e farne uso. 1.1 [Rif. estens. a un elemento flessibile:] calzare a manici.
0.8 Elisa Guadagnini 02.05.2012.
1 [Rif. a un manufatto (spec. un recipiente o un utensile):] elemento rigido di forma allungata e sottile e di andamento gen. rettilineo (almeno per un tratto), che serve a impugnare l'oggetto cui è collegato e farne uso.
[1] Doc. prat., 1275, pag. 505.7: Gherarduccio fabro p(er) ij manichi di ferro che puose a' bossoli, s. ij.
[2] Doc. fior., 1286-90, [1286], pag. 155.6: It. per ij maniki di vanghe per la villa, d. xviij.
[3] Doc. bologn., 1287-1330, [1290] 4, pag. 65.7: fa'-li trare fora [[quatro t[ri]velli]] de quili manisi, fa'-li cunçare intro dui de quili manisi, sì chi li se 'n posano trare e metere tute le ore che nui voremo, e fa'-li cunçare sì de sovra che lo si meta uno clodelo, quando nui li voreme metere intro li manisi.
[4] Milione, XIV in. (tosc.), cap. 85, pag. 133.2: e anche àe ciascuno una coppa d'oro co manico, con che beono.
[5] Lio Mazor (ed. Elsheikh), 1312-14 (venez.), 4, pag. 29.14: lo dito Piçol Pare me menà de 1 ro(n)con (e) de 1 lançun (e) de'-me en lo ventro del manego del ronco(n).
[6] Stat. pis./sard., a. 1327, L. 1, cap. 69, pag. 79.23: Et che li decti meçi corbelli et corbelli sane siano et debbiano avere manichi p(er) portelli portare (e) voitari, q(ua)n(do) se mesura co(n) essi alcuna vena.
[7] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1330 (pis.), L. 2, cap. 7, pag. 75.6: E tagliando lo predetto Goto le spine e disboscandolo con tutto suo sforzo, lo ferro uscì del manico e cadde nel laco in uno loco dove era l' acqua sì alta, che nulla speranza era di potere riavere lo ferro.
[8] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 6, pag. 47.5: Sanctu Benedictu [[...]] andau mantanenti allu lacu, duvj era cadutu lu ferru, et prise lu manicu ky era remasu, da manu de chillu Gothu...
[9] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 9, cap. 9, vol. 2, pag. 219.22: E ficausi lu coltellu a la gula fin a lu manicu...
[10] Libri astron. Alfonso X, c. 1341 (fior.), Libro delle stelle fisse, L. 1, pag. 77.12: Ché se è lancia, non à in ella se non il ferro e 'l fusto; se è ispada, si à il ferro e 'l manicho.
[11] Doc. sang., 1346, 33., pag. 144.27: It. per uno manico di marrascure, d. VJ.
[12] Doc. imol., 1350-67, Debitori 9.5.1356, pag. 353.16: 2 orçi de quarta, uno orço çença manegho e 2 terçarole...
[13] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 7, par. 2, vol. 1, pag. 102.27: fa memoria di l' antiquu miraculu, quandu lu ferru natau supra l' acqua et lu runcastru vinni a lu manicu.
[14] Senisio, Caternu, 1371-81 (sic.), vol. 2, pag. 425.20: Item per cunzari li iarrotti di lu oglu tr. ij gr. x et rumasilli li maniki di li iarrocti, li quali foru unc. viij di rami.
[15] Doc. imol., 1383-85, Spese 10.2.1385, pag. 345.22: Item per IIII overe de manizi a portare i chupi s. XVI.
[16] Esopo ven., XIV, cap. 55, pag. 52.32: uno bono omo si avea una soa manera ala quale el non avea manego.
[17] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 8, pag. 44.3: Sotto lo capitale dello lietto de questo vescovo fu trovato uno spiecchio de acciaro con moite divise carattere. Nello manico era una figura.
[18] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 2, cap. 7, pag. 121.24: E taglando lo dito gotto le spinne e desboscando lo dito logo cum tuto so sforço, lo ferro insì de lo manego e caìte in lo lago...
[19] Comm. Favole Walterius, XIV ex. (ven.), 56.7, pag. 29: speso day quel che t'ofende; / como fe 'l bosco ch'al prego formale / de la manara dè manego tale, / ch'anchora, chon se vede, el tagla e fende.
- [Come appellativo scherzoso:] manico di scopa.
[20] Boccaccio, Decameron, c. 1370, VIII, 9, pag. 568.2: De' suoi baroni si veggon per tutto assai, sì come è il Tamagnin dalla Porta, don Meta, Manico di Scopa, lo Squacchera e altri...
- Fras. Prendere il manico di qsa: afferrare qsa, impossessarsi di qsa.
[21] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 73, terz. 63, vol. 3, pag. 315: essendo ad oste a Monte Sasso, / Castruccio si pensò prendere il manico / della tenuta, e rimasene al basso...
- Fras. Uscire del manico: sottrarsi alla propria posizione naturale, (in senso morale:) deviare dal comportamento retto.
[22] F Giordano da Pisa, Prediche, 1303-1309 (pis.>fior.): Dirittamente cosìe vagliono le tribolazioni a domare l'uomo, questo giumento, questo asinello; ché se non fossero le tribolazioni troppo ruzzerebbe, e troppo uscirebbe del manico... || Moreni, vol. 2, p. 266.
1.1 [Rif. estens. a un elemento flessibile:] calzare a manici.
[1] Esopo tosc., p. 1388, cap. 40, pag. 183.21: Rispose lo rigido villano stando in guanti e in zoccoli co' suoi calzari a manichi, rabbuffato... || (Branca).
[u.r. 14.06.2024; doc. parzialm. aggiorn.]