0.1 popolane, populane.
0.2 V. popolano.
0.3 Boccaccio, Decameron, c. 1370: 1.
0.4 In testi tosc.: Boccaccio, Decameron, c. 1370.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Donna che appartiene alla comunità dei fedeli di una parrocchia.
0.8 Diego Dotto 02.05.2012.
1 Donna che appartiene alla comunità dei fedeli di una parrocchia.
[1] Boccaccio, Decameron, c. 1370, VIII, 2, pag. 510.1: tra l'altre sue popolane che prima gli [[scil. un prete]] eran piaciute, una sopra tutte ne gli piacque...
[2] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 28, pag. 63.6: il prete giunse a un' ora di notte. Il popolo suo era grande: avea assai populane che non le conoscea.