0.1 poltracchiello.
0.2 Da poltracchio.
0.3 Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.): 1.
0.4 Att. solo in Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.).
0.7 1 Lo stesso che poltracchio, puledro.
0.8 Zeno Verlato 03.05.2012.
1 Lo stesso che poltracchio, puledro.
[1] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 155, pag. 367.31: però che del cavallo che voi terrete, se torrete un poltracchiello, in che spendiate otto in dieci fiorini, ne raddoppierete i danari in meno d' un anno...
[2] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 155, pag. 368.21: e avendo informato l' amico suo, di volere uno poltracchiello, gliene fu menato uno, ch' era d' Ormannozzo de Bianco Deti, il quale sempre si dilettava di scorgere puledri; e comprollo [[...]]; e mandatolo a casa, la seguente mattina [[...]], salì sul detto poltracchio...