0.1 ilergetani, ilergitani.
0.2 Da Ilergeti.
0.3 Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.): 1.
0.4 Att. solo in Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.).
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
Doc. esaustiva.
0.7 1 Appartenente alla antica popolazione iberica stanziata nella regione di Ilerda (attuale Lérida, catal. Lleida).
0.8 Giulio Vaccaro 03.05.2012.
1 Appartenente alla antica popolazione iberica stanziata nella regione di Ilerda (attuale Lérida, catal. Lleida).
[1] Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.), L. 8, cap. 27, pag. 332.27: Che cosa fu che voi, se non quello che gl'Ilergitani e' Lacetani, o desideraste altro o speraste?
[2] Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.), L. 8, cap. 31, pag. 341.4: udita la ribellione degl' Ilergetani, presa speranza di ricoverare Ispagna, mandò messi a Cartagine al senato...
[u.r. 08.10.2014]