0.1 minturni.
0.2 Da Minturno topon.
0.3 Simintendi, a. 1333 (tosc.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
0.7 1 Abitanti o originari della città di Minturne (Minturno), situata alla foce del fiume Garigliano, al confine tra il Lazio e la Campania; minturnesi.
0.8 Giulio Vaccaro 03.05.2012.
1 Abitanti o originari della città di Minturne (Minturno), situata alla foce del fiume Garigliano, al confine tra il Lazio e la Campania; minturnesi.
[1] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 15, vol. 3, pag. 241.18: Quinci si tengono le calde fonti, e Linterno che mena l'erba lentiscie, e Volturno che mena molta rena sotto l'acqua, e Sinuessa piena di bianchi serpenti, e gli gravi Minturni, e quella che sotterrò Enea...
[u.r. 08.10.2014]