PONTE s.m.

0.1 pomte, ponte, ponti, ponto, pponte, punte, punti, punto.

0.2 Lat. pons (DEI s.v. ponte 1).

0.3 Mattasalà, 1233-43 (sen.): 1.

0.4 In testi tosc.: Mattasalà, 1233-43 (sen.); Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.); Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Doc. prat., 1275; Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Doc. fior., 1277-96; Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.); Doc. pist., 1300-1; Cronichetta lucchese (1164-1260), XIII/XIV; Doc. sang., 1346; Gloss. lat.-aret., XIV m.

In testi sett.: Poes. an. sett., XIII (2); Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Lio Mazor (ed. Elsheikh), 1312-14 (venez.); Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.); Doc. padov., c. 1377 (3); a Doc. ver., 1379 (7); Doc. imol., 1383-85, [1383].

In testi mediani e merid.: Miracole de Roma, XIII m. (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.); Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.); Doc. perug., 1326; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Doc. castell., 1361-87; Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. a largo ponte 1; essere corti i ponti 1; fare ponte 1; fare ponti e scale 1; ponte levatoio 1.1; ponte levatore 1.1; porre in ponte 1.

0.6 A Mattasalà, 1233-43 (sen.): madona Gema dal Ponte.

T Doc. sang., 1236 (2): Dal Po(n)te ferus; Doc. venez., 1253: Ponte del Comun; Doc. pis., 1264 (2): Ponte vechio; Doc. prat., 1275: Porta Chapo di Po(n)te; Doc. fior., 1281-87: p(o)p(o)lo di S(ant)o Istefano a Ponte; Cronica fior., XIII ex.: Ponte ad Era; Libro mem. Donato, 1279-1302 (lucch.): allo Po[n]te al Persicho; Doc. pist., 1297-1303: nel molino da Ponte Ascinaio; Doc. imol., 1362-63: fiti de la cha dal ponte; Doc. padov., c. 1363: la contrà del Ponte de le Meiare; Stat. castell., a. 1366: Ponte d' Aoro.

0.7 1 Struttura gen. fissa (ma anche mobile) che mette in comunicazione due luoghi separati da un ostacolo naturale o artificiale (di norma un corso o uno specchio d'acqua, o uno spazio vuoto). 1.1 Locuz. nom. Ponte levatoio, levatore: struttura fissata ad una sola delle due estremità, che si abbassa e si solleva in modo da consentire o meno il passaggio all'altra estremità. 1.2 Impalcatura usata da operai e pittori per la costruzione o ristrutturazione di un edificio. 1.3 Estens. Struttura sporgente costruita sulla sponda di uno specchio d'acqua e utilizzata per l'attracco di imbarcazioni o per la pesca. 1.4 Fig. Momento terminale dell'esistenza di un essere vivente come passaggio dalla vita alla morte. 1.5 Fig. Carica, dignità. 1.6 Fig. Insieme di comportamenti ispirati alla dottrina cristiana che conducono alla salvezza. 1.7 Fig. Chi funge da collegamento tra due realtà (gen. con rif. a Cristo o alla Madonna come intermediari tra l'uomo e Dio).

0.8 Diego Dotto 08.05.2012.

1 Struttura gen. fissa (ma anche mobile) che mette in comunicazione due luoghi separati da un ostacolo naturale o artificiale (di norma un corso o uno specchio d'acqua, o uno spazio vuoto).

[1] Mattasalà, 1233-43 (sen.), c. 45v.19: It. xx s. in uno ponte da Usinina, diè Dietisalvi.

[2] Miracole de Roma, XIII m. (rom.), 36, pag. 579.7: Questi sonno li ponti de Roma...

[3] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 2200, pag. 252: passati valli e monti / e boschi e selve e ponti, / io giunsi in un bel prato...

[4] Doc. prat., 1275, pag. 517.1: Giova(n)ni f. Rodolfini p(er) j taula che ss' aoperoa al po(n)te di Porta Gualdimari, d. xxj.

[5] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. IV, cap. 24: [15] Questo seculo è come uno ponte, la montata del quale è qua(n)do lo h(om)o esce dal ventre dela madre (et) la scesa è qua(n)do muore...

[6] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 3, pt. 3, cap. 18, pag. 307.3: L'altro mo' di tener lor danno, si è quando il castello è per gittare alcuno ponte dall'uno castello all'altro, per lo quale ponte gli uomini possano andare alli altri.

[7] Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), L. 4, cap. 17, pag. 162.11: Perchè dal lato di sotto ha bolcione, colla forza del quale il muro disfa, e nel suo mezzo ha ponte di due travi fatto, tessuto di vimi, il quale subitamente gittato tra la torre e 'l muro fa via, per la quale uscendo combattitori della torre, nella cittade entrano...

[8] Doc. fior., 1277-96, pag. 388.31: e fue richollitore de la detta libra per lo sesto di Borgho Sant' Apostolo Rinaldesscho di messer Mazzingho Rinaldesschi e ser Ghano notaio dal ponte a la Charraia; non fuoro dal fondacho questi. || Non si può escludere che si tratti di un topon.

[9] Poes. an. urbin., XIII, 29.45, pag. 604: Si ffusti avaro / usureri carnale, / non tener car[o] / lo to per farne male, / de bon vestaro / se fa ponte e spedale...

[10] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 9, pag. 112.4: Unde essi non potendo passare, derieto da llui el ponte talliaro.

[11] Cronica fior., XIII ex., pag. 112.24: elli maritava femine povere e popille, e tal mettea in monistero, e consolava orfani e vedove, e facea ponti e spedali...

[12] Doc. pist., 1300-1, pag. 226.21: Diedi a Cillo d(omi)ni Rube, p(er) lui a Ceccho di Magio, p(er) una posta d'uno ponte dalla Stella, dì xviij d'abrile, sono p(er) le redi Sandri, s. xviiij.

[13] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 216.16: a Colognia de qua del Reno doi ponti construsse.

[14] Stat. sen., c. 1303, cap. 26, pag. 89.14: che si faccia uno ponte in capo di questo ragiolo 've mette ne la fossa sopra l' argine de la detta fossa...

[15] Cronichetta lucchese (1164-1260), XIII/XIV, pag. 249.27: lo imperadore si levòe da Melano, e della forza che avea andò et puosesi allo ponte di Piagenza... || Non si può escludere che si tratti di un topon.

[16] Lio Mazor (ed. Elsheikh), 1312-14 (venez.), 23, pag. 60.17: Ancora doma(n)dà mis(er) la pot(està) lo dito Michaleto che qua(n)do eli fo ultra lo punte, s'eli fo tuti de una volu(n)tà d(e) tôr lo pes...

[17] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 516.3: Come Enea più oltra passando con Sibilla arivarono a uno ponte el quale con gran fatigha passarono.

[18] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 18, 19-39, pag. 459, col. 2.1: che se al ponte ch'è sovra Tevaro no fosse ordene, no i porave ogni gente passare ...

[19] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 229.2: per lo quale diluvio, deie IIIJ ponte ch' erano enn Arno, eie tre se ne menò la piena...

[20] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 37, pag. 163.24: Dichìa kistu cavaleri ki partendusi l'anima da lu corpu, paria a ssì ki illu vidia unu ponti, sucta lu quali curria unu grandi flumi...

[21] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 3, cap. 2, vol. 1, pag. 101.13: Oraciu Codes si tenni et occupau la extrema parti di lu ponti...

[22] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 13, pag. 60.33: ch'i fèn caçer le mure decercho a la reonda e impir le fosse, e scusavan ponti no con topon né pichi né per via de gati ma a son de tronbe e cantando psalmi.

[23] Iscr. fior., 1345, 2, pag. 370: Nel Trentatré dopo -l Mille Trecento / il ponte cadde per diluvio d'acque: / poi dodici anni, come al Comune piacque, / rifatto fu con questo adornamento.

[24] Doc. sang., 1346, 33., pag. 140.13: Ricevemmo Drea Brogini e io ser Petro Muççi operai a raconciare el ponte di fuore da la porta a Santo Matheo dal camarlingo de la cabella lbr. L...

[25] Ingiurie lucch., 1330-84, 108 [1348], pag. 40.2: Ei co(n)viene, al postutto, che ina(n)ti che tu passi il po(n)te io ti tolla la vita.

[26] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 306.29: hic pons, tis, el ponte.

[27] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 23, pag. 107.13: Lu Duca sì li sequia firenduli et auchidenduli per fina a lu ponti.

[28] A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 39, pag. 287.23: Ponte fermo, sicurtà significa. Ponte disfatto, ira e tribulazione significa.

[29] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 1159, pag. 268: Et passaro per l'acqua como desperati, / Ca li punti foro rupti et stavano guardati...

[30] Doc. padov., c. 1377 (3), pag. 55.4: it(em) J.a raxo(n) de J.a riva da S(an)c(t)a Ma(r)ia da Vanço, la qualle àe J.a brigà de legnaruolli p(er) el Segnore de Pava e xè dele VIJ parte l'una, e tute VIJ de' tegnire el ponte de legno i(n)n achonço, p(rimo) pertege IIIJ ala mexura de VJ pi ap(re)sso el dito ponte p(er) meço el Chornalta noaro...

[31] a Doc. ver., 1379 (7), pag. 392.25: i(n) la quala peza d(e) t(er)ra sì g'è una viaçola apresso el ponto de s(er) Ansermo...

[32] Doc. imol., 1383-85, Spese 1383, pag. 339.3: per ferle e per clodi per lo ponte s. XI. per II ase per lo ponte s. VIIII.

[33] Doc. castell., 1361-87, pag. 226.3: p(re)s(ente) Petraccolo, Vagnoçço da Cepiglia(n)o e Ventura de Pietro de Venutello e Mesale de Bartolo de Giova(n)ni, giù enna(n)te al pomte.

[34] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 37, pag. 310.13: allo introyto dello ponte trovò le guardie de Ulixe, li quali multo affectosamente pregao che lo lassassero intrare.

- [Prov.].

[35] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 2, cap. 21, pag. 86.23: Unde si truova scripto: che non del ponte cade quegli che col savio va.

[36] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 339, pag. 307: 162. Ponte è dubitato / da omo ch' è odiato.

[37] a Proverbi e modi prov., XIII/XIV (sen.), pag. 118.7: Melglio vale cader di capo di ponte ke di me' luogo.

- A largo ponte: di grande ampiezza.

[38] x Giacomo de' Falconieri, a. 1374 (fior.), 5: E fu ruscello un fiume a largo ponte / Simile a quel che 'l becco di Pegaso / Recò a figura del suo novel caso / Dove s'attuffano le dannate onte.

- Fras. Essere corti i ponti: mancare, non concludere un accordo.

[39] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 87, terz. 65, vol. 4, pag. 139: I Piagentin, ch' al volger furon pronti, / si rubellaro da lui, e trattaro / col Re Uberto; ma fur corti i ponti.

- Fras. Fare ponte: fare da collegamento tra due punti nello spazio.

[40] Guido da Pisa, Declaratio, a. 1328 (pis.), c. 3.27, pag. 47: Poi pon' un fiume c'à nome Acheronte, / e, dentro, 'l barcaiuol decto Carone / che de la barca a l'anime fa ponte.

[41] Boccaccio, Argomenti, 1353/72 (?), Inf..99, pag. 238: e perché cónte / le vie salvagge, a passar la riviera / Nesso gli fa della sua groppa ponte.

[42] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 146, pag. 332.25: scenda uno di noi in questa fossa, e chinisi a traverso, tanto che faccia ponte delle reni, e l' altro su per quel ponte mandi il detto porco...

- Fras. Fare ponti e scale: mettere in non cale.

[43] Cielo d'Alcamo, Contrasto, 1231/50 (sic.>tosc.), 72, pag. 181: «Di ciò che dici, vìtama, neiente non ti bale, / ca de le tuo parabole fatto n'ho ponti e scale.

- Fras. Porre in ponte: mettere nell'incertezza. || (Contini).

[44] Dante, Rime, a. 1321, 51a.14, pag. 201: S'i' vi vedesse uscir de gli occhi ploia / per prova fare a le parole conte, / non mi porreste di sospetto in ponte.

- Lo stesso che ponte levatoio.

[45] Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.), 63, pag. 640: la porta ge sia averta et abassao lo ponto...

[46] Novellino, XIII u.v. (fior.), 41, pag. 222.5: Quando volle entrare dentro, que' levaro il ponte.

[47] Poes. an. perug., XIV, 14, pag. 14: e de fin oro fosse[no] le porte / i ponti e le catene da calare.

[48] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 37, pag. 309.13: Lo quale loco fece monire e fortificare tucto intorno de alte e forte mura, ube no se poteva intrare se no per uno ponte che se alzava soctilimente...

1.1 Locuz. nom. Ponte levatoio, levatore: struttura fissata ad una sola delle due estremità, che si abbassa e si solleva in modo da consentire o meno il passaggio all'altra estremità.

[1] Novellino, XIII u.v. (fior.), 41, pag. 222.2: ...quivi avea bello castelletto con bello fosso e bel pontelevatoio...

[2] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Sal. L. 2, cap. 15, pag. 63.16: tanto desiderava Cesare d'uccidere Brenno, che trascorse li palazzi e 'l ponte levatoio...

[3] Doc. perug., 1326, pag. 22.13: e dala faccia verso le fonte dela dicta torre volglono essere II ale de muro alte de sopre dal fondamento X pieie e grosse IIII pieie per cagione del pontelevatoio...

[4] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 12, pag. 65.11: E fece frabicare intuorno quillo luoco de altissima mura e fuorte, onde non se poteva andare a lluy se non per uno ponte levatore...

[5] Paolino Pieri, Merlino (ed. Cursietti), p. 1310-a. 1330 (fior.), 33, pag. 34.32: [7] Dal quarto lato fé fare una cavata per forza, che andava da l'uno mare a l'altro a modo d'un canale, con pontilevatoi bene incatenati...

1.2 Impalcatura usata da operai e pittori per la costruzione o ristrutturazione di un edificio.

[1] Doc. fior., 1353-58, [1353], pag. 75.31: E levassi per San Giovanni i ponti dell' armadure, a ciò che si vedesse i' lavorio.

[2] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 161, pag. 395.13: questa bertuccia andò alla cappella, e su per una colonna del ponte appiccandosi, salì sul ponte del dipintore...

1.3 Estens. Struttura sporgente costruita sulla sponda di uno specchio d'acqua e utilizzata per l'attracco di imbarcazioni o per la pesca.

[1] Stat. pis., 1330 (2), cap. 126, pag. 564.3: Et sia tenuto di continuamente vedere et provedere in del Porto di Pisa tutte quelle cose che al dicto Porto, et torri, et Palassetto, et palate, et ponti, et altre parti del Porto di Pisa [necessarie saranno]...

[2] a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.), L. 10, cap. 38, vol. 3, pag. 249.3: e massimamente in acque correnti cotale lenza si tenga con mano appiccata al dito grosso da quel che sia nella nave ovvero ponte.

1.4 Fig. Momento terminale dell'esistenza di un essere vivente come passaggio dalla vita alla morte.

[1] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 17.6, pag. 774: La fera k[e] à[ne] nome [lo] mosteto / àne uno corno imeço de la fronte, / lo quale è forte, de splendor repleto, / kon ke passa le lame e le gionte; / e non pò stare preso né secreto, / e non teme pas[s]are estremo ponte.

[2] Poes. an. sett., XIII (2), 154, pag. 50: Guardemo che 'l tenpo è tenebroso, / No vedrem, se o· lume serà rascoso, / De passare al ponte pauroso.

[3] Poes. an. urbin., XIII, 15.5, pag. 572: sso' iunto a la morte; / aio grande pagura al passaio de[l] ponte...

[4] Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.), 12.14, pag. 527: Lo poder k' ài acquistato / e ll' aver k' ài addunato / da te siràne abbandunato, / e ppassarai per duro ponte.

1.4.1 Estens. L'intera esistenza umana.

[1] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), c. 17.210, pag. 117: Il mastro a lei: "Ognuno che ne beve / non passer(r)àe però di sete il ponte.

[2] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 150.6, pag. 142: E, ben veduto ciò che 'l mondo dona / e quanto è corto e stretto il nostro ponte...

1.5 Fig. Carica, dignità.

[1] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 206.39, pag. 246: e d'Aquilea fu Pio, / che fece che la Pasqua di sua sponte / sia sempre la domenica e guardata, / istando undici anni in su tal ponte.

1.6 Fig. Insieme di comportamenti ispirati alla dottrina cristiana che conducono alla salvezza.

[1] Jacopo Alighieri, Capitolo, 1322 (fior.), 82, pag. 367: Però che cinque cose turba il ponte / o ver la scala da ire a purgarsi: / cioè dilecto, violença, et onte.

[2] S. Caterina, Libro div. dottr., 1378 (sen.), cap. 23, pag. 45.8: Tutti vi conviene tenere per questo ponte, cercando la gloria e loda del nome mio nella salute dell' anime, con pena sostenendo le molte fadighe, seguitando le vestigie di questo dolce ed amoroso Verbo.

[3] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), c. 44.136, pag. 307: Alcun che a la credença ruppe il ponte / dubbitando, riprexe sua dureçça / del core lor con vituprata fronte, / perché color, che avevano certeçça / del suo ressussitare, et no(n) credeva.

1.6.1 Estens. Norma di vita; condotta.

[1] Michele Guinigi, 1388 (tosc.), [1388] 241b.7, pag. 282: Lo spirito gentil<e> sempre si tene / lodare altrui, e con aperta fronte; / rado passar si suol<e> per altro ponte / qualunche moralmente si mantene.

1.7 Fig. Chi funge da collegamento tra due realtà (gen. con rif. a Cristo o alla Madonna come intermediari tra l'uomo e Dio).

[1] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 3.17, pag. 104: Voi sei porto e scara e ponte / chi voi 'm cel a De' montar...

[2] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), son. 59.13, pag. 56: Però contento - solo è 'l servitore / de Dio segnore, - quel ch'è fermo ponte / e vivo fonte, - nostro salvamento.

[3] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 1430, pag. 93: tu chlara stela, tu perfeto lume, / tu via del paradiso, tu la chlave, / tu ponte del pericholoso flume...

[4] Canzoniere del sec. XIV, a. 1369 (tosc.occ.), 29.70, pag. 66: El figlio nato de la pia donçella, / il quale ai Cristiani si fece ponte / per passar suso al monte / de la celeste corte e meritoria...

[5] S. Caterina, Libro div. dottr., 1378 (sen.), cap. 20, pag. 42.27: sopra el petto dell' unigenito mio Figliuolo, del quale Io ho fatto ponte perché tutti potiate giognere al fine vostro e ricevere il frutto d' ogni vostra fadiga...

[6] Francesco di Vannozzo, Rime, XIV sm. (tosc.-ven.), [1388-89] 1.123: così voglio che sia forte e costante / quel mio ben nato a zascun dar aiuto, / ponte, colonna e scuto, / en mare, en monti e 'n valli, / de soï vassalli - e de' strangieri...

[7] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 302.334, pag. 361: Tu chiaro lume, tu stella perfetta, / via del Paradiso e chiave detta; / di periglioso fiume tu se' ponte...

1.7.1 Estens. Persona che funge da punto di riferimento per l'insegnamento e la diffusione di una dottrina o di un det. valore morale.

[1] Cino da Pistoia (ed. Contini), a. 1336 (tosc.), 46.17, pag. 689: Qual oggimai dagli amorosi dubî / sarà a' nostri intelletti secur passo, / poi che caduto, ahi lasso, / è 'l ponte [[scil. Dante]] ov' e' passava i peregrini?

[2] Francesco di Vannozzo, Rime, XIV sm. (tosc.-ven.), 105.1: O de nobilità colonne e ponti, / o gemme in libertà legate e volte, / angeli cherubini, o perle colte, / o d'onni lezadria vivaci fonti, / or che bisogna ch'io di voi raconti?

[u.r. 12.12.2017]