GIULLARE s.m.

0.1 çivolari, çuglar, çuglaro, giolare, giolaro, giollare, giollari, giollaro, giullare, giullari, giullaro, giurlari, ioglar, iullare, zollare, zuié.

0.2 Prov. joglar (DELI 2 s.v. giullare).

0.3 Ritmo S. Alessio, XII sm. (march.): 1.

0.4 In testi tosc.: Doc. sen., 1235; Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.); Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.); Stat. prat., 1319-50.

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Lodi Vergine, XIV in. (ver.).

In testi mediani e merid.: Ritmo S. Alessio, XII sm. (march.); Stat. castell., XIV pm.; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Gloss. lat.-eugub., XIV sm.

0.5 Locuz. e fras. da giullare 1.2; giullare del diavolo 1.3; stare per giullare 1.

0.6 N Come antrop. il termine è att. in doc. lat. tosc., a partire da una carta del territorio di Coltibuono del 1119 (Iolare): cfr. GDT p. 308.

0.7 1 Chi balla, suona, canta ed esegue giochi di abilità. 1.1 [Prov.]. 1.2 Locuz. agg. Da giullare: giullaresco. 1.3 Fras. Giullare del diavolo: esaltatore del male, del peccato (con rif. all'adulatore).

0.8 Rossella Mosti 11.06.2012.

1 Chi balla, suona, canta ed esegue giochi di abilità.

[1] Ritmo S. Alessio, XII sm. (march.), 117, pag. 22: Oveunqua eranu iullare, / tutti currunu per iocare: / cythari cum timpani et sambuci, / tutti gianu cantando ad alta voce.

[2] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 268, pag. 609: [O]gnunca hom pò Deu molto ben acatar, / [re] et emperador, s'ig lo volesse far, / dus e cont e marqesi, qe porta gris e vair, / de qual arte qe sia, cavalier o çuglar, / quili qe va al versor arar e semenar.

[3] Doc. sen., 1235, pag. 109.8: Amadore giollare xxviiii s. m(eno) ii d...

[4] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura aurea, 239, pag. 159: Donzei adorni e presti e zoie e zuiaria: / Zuié, ke stan dnanz, fan la festa sí compia...

[5] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 2, cap. 5, pag. 87.30: e dea [[Venere]] venire e·llo regno con tutte le bellezze, e con tutti li giochi e li sollazzi, e con tutte l'alegrezze, e venga colli giollari e co·li omini de corte...

[6] Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.), cap. 42, pag. 42.21: «Come 'l giullare che si lieva in piè per giocare, c'à una bella persona, e è di sciamito o d'un bel drappo ad oro vestito...

[7] Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.), 3, pag. 227.22: e no me deleita cant de ioglar né vjola né rota.

[8] Andrea Cappellano volg. (ed. Ruffini), XIV in. (fior.), L. I, cap. 15, pag. 93.9: E giullari d'ogni maniera giu[o]cavano e saltavano dinanzi a costoro e sonavano istrumenti d'ogni generazione tropo bene.

[9] Lodi Vergine, XIV in. (ver.), 129, pag. 82: E ben lo sapa ognuncana çuglaro / k' el diso gran folia e gran mençogna, / quand' e[l] apella e dis en so cantar / çijo nè flor d' alguna carnal dona.

[10] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 509 rubr., vol. 2, pag. 473.1: Provisioni acciò che li giollari, maldicoli, ruffiani et meretrici non usino ne le Corti.

[11] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 9, pag. 43.8: subitamente inante alla porta di Fortunato venne uno giullare con una sua scimia, e incominciò a suonare suoi cimbali.

[12] Stat. castell., XIV pm., pag. 210.17: A li giollari overo per reguardamenti de vanità nesciuna cosa donare debiano et che ad essi giollari nesciuna cosa sia donato da loro famellia procurino de desvetare quanto possono.

[13] Stat. prat., 1319-50, cap. 1, pag. 10.20: nè veruno che usi in taverna disordinatamente, o in disonesti luoghi; nè veruno giullare, o apostata che abbia fatta professione in veruno ordine...

[14] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 315.3: hic istrio, nis et hic ioculator, ris, el giollare.

[15] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 1145, pag. 265: Et anchi lo guardiano con ambo li notari, / Illi colli ciri in mani, et cirotti ad mandatari, / Anchi li trometteri con multi altri giurlari.

- [Con connotazione neg.].

[16] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 1674, pag. 234: Amico, e guarda bene, / con più ricco di téne / non ti caglia d'usare, / ch'o starai per giullare / o spenderai quant' essi...

1.1 [Prov.].

[1] Cavalca, Specchio di croce, a. 1342 (pis.), cap. 46, pag. 217.13: Ed il proverbio dice: A cui non piace il giullare, non piace il cantare.

1.2 Locuz. agg. Da giullare: giullaresco.

[1] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 2, cap. 3.82, pag. 53: E sse 'l suo intelletto / S' aconciasse a diletto, / Porrà inprender d' uno mezzo cannone, / O di viuola, o d' altro / Stormento onesto e bello, / E non pur da giullare, / O vuole d'una arpa, ch' è bene da gran donna.

[2] Dante, Rime, a. 1321, 42.6, pag. 147: La sua sentenzia non richiede fretta / né luogo di romor né da giullare...

1.3 Fras. Giullare del diavolo: esaltatore del male, del peccato (con rif. all'adulatore).

[1] F Cavalca, Pungilingua, a. 1342 (pis.): non è tempo d'andare cercando lode da' lusinghieri, imperocchè sono giullari del diavolo, perocchè vogliono impedire la santa tristizia, ed inducere la vana letizia, lodando ed esaltando, ed eziandio nel male, i peccatori... || Bottari, Pungilingua, p. 141.

[u.r. 03.09.2015]