0.1 porchetti, porchetto.
0.2 Da porco.
0.3 Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.): 1 [2].
0.4 In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.); Doc. castell., 1361-87.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Porco di pochi mesi, lo stesso che porcellino.
0.8 Sara Ravani 28.08.2012.
1 Porco di pochi mesi, lo stesso che porcellino.
[1] Doc. castell., 1361-87, pag. 190.4: It. àvve Cione una troya figlata, a dì xxviiij de lulglo Mccclxxv, co(n) v po(r)chetti, iiij maschi (e) una femena...
- [In similitudine, con rif. all'ingordigia dell'animale].
[2] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 11.48, pag. 99: Tanto pane ennante affetto, / che ne stèttera un porchetto: / ecco vita d' om destretto, / novo santo Ilarïone.