VERGOGNA s.f.

0.1 bergonia, vercogna, vercongnia, verghogna, verghognia, verghonça, verghongna, verghongnia, vergna, vergoga, vergogn', vergogna, vergogne, vergognia, vergogny, vergogua, vergoia, vergoigna, vergoingna, vergona, vergonca, vergonça, vergonçe, vergoncia, vergonçia, vergoncie, vergongna, vergongne, vergongnia, vergonia, vergonie, vergonna, vergonnia, vergonza, vergonze, vergonzia, vergoza, vergugna, vergunça, vergunçia, virgogna, virgogni, virgognj, virgona, virgongna, virgugna, virgugni, virgungna, vregogna, vregogne, vregognia, vregona, vregonça, vregonçça, vregonza.

0.2 Lat. verecundia (DELI 2 s.v. vergogna).

0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 2.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)> ; Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.); Stat. prat., 1295; Lett. lucch., 1295; Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.); Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi); Lett. pist., 1320-22; Stat. cort., a. 1345; Lett. volt., 1348-53.

In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.); Esercizi padov., XIII m.; Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Serventese romagnolo, XIII tu.d.; Caducità , XIII (ver.); Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.); Parafr. Decalogo (ed. Buzzetti Gallarati), XIII ex. (?) (bergam.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.); Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.).

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.); Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.); Stat. assis., 1329; Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. perug., 1342; Bosone da Gubbio, Spir. Santo, p. 1345 (eugub.); Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Stat. castell., a. 1366; Destr. de Troya, XIV (napol.); f Apologhi reat., XIV.

In testi sic.: Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. palerm., 1343; Simone da Lentini, 1358 (sirac.); Lett. catan. (?), 1370/79.

0.5 Locuz. e fras. a vergogna 2; che vergogna 1; dire vergogna 2.1; fare vergogna 2, 2.1, 4; in vergogna 2.1; mettere a vergogna 2; mettere in vergogna 2; recare a vergogna 2; recare in vergogna 2; ritornare in vergogna 2; senza vergogna 3; stare alla vergogna 2; tenere a vergogna 1; tenere in vergogna 1; tornare a vergogna 2; tornare in vergogna 2.

0.6 N La forma vergna di Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.) sembrerebbe un errore, data l'improbabilità della caduta della sola vocale tonica.

Voce redatta per il progetto «L'affettività lirica romanza» (Prin 2008, LirIO).

0.7 1 Sentimento di malessere e di imbarazzo suscitato da comportamenti, condizioni o discorsi propri o di altri. 1.1 Rossore del viso conseguente a sentimenti di imbarazzo e biasimo di sé. 1.2 Incertezza, mancanza di risolutezza e sicurezza, timidezza. 2 Infamia, disonore, sentimento di umiliazione. 2.1 Insulto, oltraggio, parola o azione offensiva, violenta e mortificante. 2.2 Situazione o azione degne di biasimo, che suscitano sdegno o imbarazzo. 3 Riservatezza, attenzione alla misura dei gesti e delle parole, pudore. 4 Parti del corpo che la decenza e il comune imbarazzo vogliono celate alla vista, organi genitali (anche plur.).

0.8 Marco Paciucci 28.08.2012.

1 Sentimento di malessere e di imbarazzo suscitato da comportamenti, condizioni o discorsi propri o di altri.

[1] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 72, pag. 563: qi parla pur quando ie bisogna, / ki parla ben enlora, mai no tema vergogna.

[2] Giac. Pugliese, Rime (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 5.44, pag. 190: tut[t]a gente ti rampogna, / a voi ne torna bassanza / e a me ne cresce vergogna, / amore.

[3] Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.), pag. 171.21: «Plusor caose vol e plusor cause demanda quili ali quali la povertade sovrasta - dise la malvistrega - e quamvisdeuq'eu sea besognevole, eu ài vergonça de contar tante caose quante me besogna.

[4] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 211.8: E quella ripensa e riguardollo e rafigurollo e venelene sì gran vergogna ch'ella nol potte patire.

[5] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 736, pag. 27: Cosí, perké li misi no pensòn anze tragio, / Li aven grand vergonza e se pentín pos fagio.

[6] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 44: o miserabile co(n)dissio(n)e da me(n)dicare, che se dima(n)da di vergo(n)gna si co(n)fonde et se no(n) dimanda di bisongna(n)sa si co(n)su(m)ma...

[7] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 3, cap. 10, pag. 106.36: E dunque perciò che i re debbono essere buoni ed avere maniera di vecchi uomini, ellino non debbono essere vergognosi, se non in tanto che, s'elli avviene ch'elli facciano alcuno male o alcuna villanía, allora debbono avere maggior vergogna che li altri.

[8] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 35, pag. 61.28: Vergogna è virtù per la qual si vergogna l'uomo de le soperchianze e de' mali, e si rifrena la lingua che sozze parole o di soperchio non favelli.

[9] Caducità , XIII (ver.), 223, pag. 662: Tal parerà ke la barba se 'n tir / k'al cor piçol' grameza n'à sentir, / e se no fos vergonça, a lo ver dir, / li plusor de lì s'avo [de]partir...

[10] Poes. an. urbin., XIII, 13.5, pag. 567: Alta regina, dolçe Madonna, / lo mio peccato tanto m'abunda, / k'io te pregara cun molta vergogna / s'io non sapesse la tua cortesia.

[11] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 10.32, pag. 34: Meglio t'è d'aver vergogna denante a lo preite mio, / c'ad averla puoi con doglia al iudicar che farò io...

[12] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 2, pag. 61.6: el quale per la vergogna e ' dolore che de ciò ebbe sì grande, tanto esconfortò che quasi a morte venne.

[13] St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.), pag. 288.24: Ancora molti altri mali fece, li quali avemo vergonia de mentovare.

[14] Parafr. Decalogo (ed. Buzzetti Gallarati), XIII ex. (?) (bergam.), 101, pag. 55: De', non abia vergonia, / tolì l'ascempi che dà la cigonia.

[15] Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.), 678, pag. 41: Quilli lo conubero, grande dolore avea; / tucti se compiango lor vergognia...

[16] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 79.199, pag. 395: e se voi no ve forzai / en aquistà zo che possai, / tosto porresi con vergogna / mendigà vostra besogna.

[17] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 31, pag. 42.9: E sè queste: çelosia e gracia, le qual se reduse ad amor; e vergogna, la qual se reduse a paura...

[18] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 3, cap. 7, pag. 84.29: lu episcupu, pir virgogna, non li dixe la emptatione ki avia de killa monaca.

[19] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 3, cap. 7.2321, pag. 268: Per penitenza riprende la vita / Che per vergogna piangendo fu posa...

[20] Jacopo della Lana, Inf. (Rb), 1324-28 (bologn.), c. 31, v. 1, pag. 852.4: Qui, continuando so sermone, dixe che una medesema lengua, çoè quella de Vergilio, prima lo morse, çoè quando lo redarguì [[...]] in tal modo che 'l fé per vergogna deventar tutto rosso in le gote...

[21] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 1, vol. 1, pag. 43.18: Feton arrossio; e per la vergogna raffrenò l'ira...

[22] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 5, pag. 666.18: si dovrebbe [[...]] andare a buono e discreto sacerdote e confessarsi umilemente e con dolore e con vergogna e con molto pentimento del tuo peccato...

[23] Ingiurie lucch., 1330-84, 19 [1336], pag. 22.13: Va' va' non ài tue ve(r)congnia?

[24] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 2, cap. 2, vol. 1, pag. 77.26: Ca issu Cincinatu se pensau ca non era homu dignu di essiri consulu quillu lu quali [[...]] non avia avutu virgugna di tiniri inclusi intra di li porti li rumani armi tremandu di pagura.

[25] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 33, pag. 161.11: Ma nu te pregamo Segnor per lo to' sancto nome che tu no ne lassi pù in tanta vergogna e che tu no dissipi né guasti lo to' testamento...

[26] Bosone da Gubbio, Spir. Santo, p. 1345 (eugub.), 54, pag. 116: non vogava lengno Venetiano / da Nigroponte che non fosse preso / e menato denançe a Morbasciano / e ciaschun morto con sì facto estratio / che per vergongna taccio, e non lo spiano...

[27] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 352, pag. 49: Et Iuda per questa ramponia / ebbe grandissima vergonia.

[28] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 21, pag. 97.16: li Cristiani sindi avianu grandi virgongna chi intra di lor era truvatu tradituri...

[29] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 1233, pag. 288: Li Aquilani, vedendo che lo playto perduto ène, / Et resistere allo papa, cridi, non venìa bene, / Et averenne vergogna era ad nui gran pene...

[30] Lett. catan. (?), 1370/79 (2), pag. 163.3: inpirçò eu lu dixi inpirçò ki li monachi si anu factu la stabilitati, et pir la virgona di vulirisi partiri sença li[cen]cia non chi virianu se[n]ça cumandamentu di lu Papa...

[31] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 9, pag. 47.26: per la vergogna non volevano apparere; de dìe non volevano essere conosciute.

[32] f Apologhi reat., XIV, 18.7, pag. 378: Tenevalu lu lione nella brancha / et dello accidere niente non s'afrancha; / per la vergongna bene lo lassava, / ché così vile bestia piglava. || Corpus OVI.

- Timore del giudizio altrui sulle proprie azioni o sui propri atteggiamenti.

[33] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De falsis excusationibus, 161, pag. 182: Oltri è ke per vergonza dri serv e dri parenti / No vol far penitentia con bon adovramenti...

[34] Fiore, XIII u.q. (fior.), 211.6, pag. 424: Tu non devi aver vergogna / Di me, chéd e' nonn à di qui a Bologna / Nessun c[h]'un fatto saccia me' celare...

[35] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 4, cap. 33, pag. 157.9: Da l'autra parti pinsava: 'ogy è sì grande sollepnitate, ki omni pirsuni vay a la ecclesia; si eu non chi vau, avirò grandi virgogna di li autri'.

[36] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 31, pag. 150.32: Et chi metesse zù la vregogna del mondo per amor de Cristo e no se curasse çance de le lengue façendo ovre honeste, [[...]] serave amao da Criste chomo la Magdalenna.

[37] Simone da Cascina, 1391/92 (pis.), L. 2, cap. 33, pag. 199.27: Essendo tentata di discendere dalle vertù alli visii, pensi che Iddio e li santi angeli e li santi beati la vedranno, e vergognisi di loro; pensi anco la vergogna degli omini, però che 'l fine del peccato è confuzione e vergogna.

- Escl.

[38] Lucano volg. (ed. Marinoni), 1330/40 (prat.), L. 5, cap. [vv. 678-99], pag. 216.12: Vergogna! Èe a te la cagione d'avere domandato Ytalia, crudele cosa è avere commesso alcuno a sì crudele mare?

- [Come personificazione].

[39] Fiore, XIII u.q. (fior.), 19.10, pag. 38: Perciò che Castità e Gelosia / Sì ànno messo Paura e Vergogna / In le' guardar, che non faccia follia...

- Locuz. escl. Che vergogna.

[40] Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 232r, pag. 140.17: Propudor, interiectio est pudoris, quasi dicat: 'O che vergogna!'.

- Tenere a, in vergogna: provare imbarazzo per qsa o per il comportamento di qno.

[41] Milione, XIV in. (tosc.), cap. 58, pag. 79.10: E tutti quegli di questa provincia sono bozzi delle loro femine, ma nol si tengono a vergogna...

[42] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 123, pag. 412.15: E non è sì piccolo cittadino nella città, se vuole andare in alcuna parte, che [[...]] tiensi in vergogna, se non truova all'entrare della Terra alcuno, che 'l mostri agli strani, e dica: ecco il mio segnore.

1.1 Rossore del viso conseguente a sentimenti di imbarazzo e biasimo di sé.

[1] Dante, Convivio, 1304-7, IV, cap. 19, pag. 384.10: Onde buono e ottimo segno di nobilitade è, nelli pargoli e imperfetti d'etade, quando dopo lo fallo nel viso loro vergogna si dipinge...

[2] Ingiurie lucch., 1330-84, 251 [1372], pag. 71.3: - Noi t'abbiamo facta stare trista e anco ti farimo et io te cavarò l'ochio (e) no(n) ti no poterai aitare, che ài tanta vergongna i(n) sul naso che no(n) te ne la levarai mai.

[3] Francesco da Buti, Inf., 1385/94 (pis.>fior.), c. 32, 25-39, pag. 810.26: e però dice che l'ombre dolenti erano nella ghiaccia livide tutte, infin dove appar vergogna; cioè infino al volto...

1.2 Incertezza, mancanza di risolutezza e sicurezza, timidezza.

[1] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 18d.2, pag. 259: Cotale gioco mai non fue veduto, / c'aggio vercogna di dir ciò ch'io sento, / e dottone che non mi sia creduto...

[2] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 184.11: Graziosi sono li beneficii che stanno aprestati e che si fanno incontro al ricivitore, là ove nonn ha indugio se non in vergogna di colui che 'l riceve.

[3] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De falsis excusationibus, 175, pag. 183: Sed el in questo mondo aguadhaniar poësse / Un qualke grand tesoro ke molto ge plasesse, / Za per vergonza alcuna afrang no hav el esse / Ke lu pr' amor dei homini grand brega no se 'n desse.

[4] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. IV, cap. 22: la vergo(n)gna infrailisce li diricti ingengni et l'ardime(n)to (con)ferma li malvagi.

[5] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 14, pag. 46.8: Il filosofo divisa sette maniere di fortezza. E la prima si è quando alcuno dotta vergogna, e che vuole conquistare onore, intraprende alcuna cosa dottevole o pericolosa.

[6] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 49, pag. 69.10: Ma avengnachè questi defecti sia en la femena per defetto de raxon, anpo' da çò ella se retraçe per vergonça, la qual è molto natural a la femena, perçò k' ella è molto defectuosa en l' anema...

[7] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 1, vol. 1, pag. 29.2: Quella, ch'avea in odio il matrimonio come 'l peccato, copria la bella faccia di rossore di vergogna...

[8] Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.), pag. 451.9: Alla quale cosa Pari posta giù ogni vergognia, al luogo ove era Elena s' appressimò...

[9] Cecco Nuccoli (ed. Marti), XIV pm. (perug.), 9.12, pag. 702: Vergogna nel venir non ho, né freno, / ben ch' altre parle o me dimostre in segno...

[10] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De la jatancia, vol. 1, pag. 112.7: ell'è de quilli chi no sam p(er) vergogna loar so no quelli che li atri fam e dixem...

[11] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 1204, pag. 280: Mannamboli la scorta per lo nostro terrino / Che dareli facesse órigio, pane et vino / Per lo denaro loro, como a lloro vicino, / Et vergogna non avissero: como nui, né plu né mino.

[12] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 2, pag. 57.40: Li altri chi stavano da tuorno et all' erta a sservire, vedendono che Medea non manyava, credevano che non per 'namoramento Medea lassasse lo manyare, se non per diricta vergogna che avesse de quilli strangieri.

2 Infamia, disonore, sentimento di umiliazione.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 725, pag. 553: Tanto presia la femena ni vergonça ni onta / como presia la capra la late poi q' è mouta...

[2] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 278, pag. 571: Femena savi' e casta de marid è corona, / gadhal mat' e soperbia vergoigna et onta ·ig dona.

[3] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 18d.12, pag. 259: ma tacciolmi, che no mi sia vergogna, / ca d'onne parte amoro[so] pensieri / intrat'è in meve com'agua in ispugna.

[4] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 2043, pag. 246: Però fa grande bene / chi s'arischi' al morire / anzi che soferire / vergogna né grave onta...

[5] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 898, pag. 131: A far li De servisij al mond me vergonzava, / Dond mo conven k'eo porte vergonza desoradha...

[6] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. III, cap. 15: Tulio disse che ongna inquisitione et casticame(n)to dè esser sensa vergo(n)gna et no(n) si dè riferire a utilità.

[7] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 4, cap. 1, pag. 110.32: e perciò che 'l padre né gli amici non li ammaestrano, se non di bontà e di senno e di cose buone ed oneste, essi desiderano molto d'avere onore e temono molto vergogna e disnore.

[8] Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.), cap. 46, pag. 48.14: E que' dicono la venuta che feciono a l'albergo ove la mattina gli aveva menati, e come si tornarono adrieto con gran vergogna.

[9] Lett. lucch., 1295, pag. 13.5: Unde elli si nde sono richiamati al chamarlingho del p(a)p(a) (e) danoci brigha, e no(n) sapemo se ce lli cho(n)vene paghare; no(n) aremo podere, sì nde ricevremo gra(n)de vergho(n)gna (e) danno...

[10] Poes. an. urbin., XIII, 12.40, pag. 565: La prima est[e] l'amore / ked è da patre a ffillo, / e la vergongna e ll'onta / ke fora si lo fillo gesse male.

[11] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 7.26, pag. 23: Ecco la mal guidata, - confusion de parente, / che fa tutta sua gente - con gran vergogna gire!

[12] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 3, pag. 69.16: né una volta era stato ch' en la fine li Romani no 'nd' avessero avuto danno e vergogna, però che li Nomanzini erano tucti li più franchi omini del mundo d' arme...

[13] St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.), pag. 57.27: Antenor recordao como recipeo molta vergonia in Grecia da li greci.

[14] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 599, pag. 870: Chavalcadi de bona voia, / ché Tibaldello è a gram bexogna, / ché voi averì Faença sença vergogna / de presente.

[15] Giudizio universale, XIV in. (ver.), 210, pag. 62: e lì serà li clavi e la lança / e li spine e la corona santa / e l' axeo e la fel e la sponça, / a confundimento et a vergonça / de li pecaori tuti quanti...

[16] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 23, pag. 27.9: Molto è gran vergonça a lo retor ch'elo sia preso e metudo in prexon.

[17] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 1, cap. 10, pag. 28.33: virgognandusi de la genti, timendu kysta dompna pluy la virgogna de lu mundu, ca lu rimorsu de la consciencia, mìsessj alla processione.

[18] Lett. pist., 1320-22, 18, pag. 69.12: questa opera è chuminciata per te e per te si de' finire, se tuo no' ne vuoli verghongnia.

[19] Stat. sen., 1324, Pt. 1, cap. 7, pag. 235.10: perciò che [[...]] molte buone provisioni sieno rimase le quali non ànno avuto lo loro affecto, e ite innanzi come dovevano, anzi sono trapassate e dimenticate, poi che sono state prese e fermate nel Consiglio de la detta università (de la qual cosa poterebbe ritornare damno e vergogna a la detta università...

[20] Stat. assis., 1329, cap. 12, pag. 178.35: Ma niuna femena al postucto ce sia lassata entrare, sença lecentia del priore, del sopriore e de i descrite. E chi contra farà da l'offitio con vergogna sia remosso...

[21] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 2, vol. 1, pag. 83.18: In verità, quella fatta uccella, ma consapevole della colpa sua, cela la vergogna con le tenebre, e fugge la luce, ed ee cacciata da tutti gli uccelli per l'aria.

[22] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 5, pag. 666.34: E li nostri peccati si cominciano in cuore, [[...]] pensando e imaginando, ma nol vorrebbe fare per atto, temendo vergogna, o altra cosa, ovvero non possendo, anche consentendo se potesse.

[23] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 9, cap. 1, vol. 2, pag. 195.19: Altressì ben vituperusu fu quillu convitu lu qual fici Gemellu [[...]] con gran vergugna di tutta la citati...

[24] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 11, pag. 49.4: Lo despresio de quel fero deveso, crudel e sença ogne humanitae, e quel giaçço da can su que el giaseva a la porta del richo con gran vregogna se ghe promettevan quî loghi de requie...

[25] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 56, par. 35, vol. 1, pag. 231.19: e quale contrafarà paghe al comuno de Peroscia per nome de pena diece livre de denare e nientemeno ei pangne overo ei calçamente per esso tolte con vergongna restituire sia costrecto.

[26] Stat. palerm., 1343, cap. 7, pag. 17.8: vulimu ki per omni volta ki si leginu li capituli, si ricordinu per nomu tucti li cachati, azò ki di tali virgongna chascunu aia pagura...

[27] Stat. cort., a. 1345, cap. 12, pag. 136.8: sì dicemo, ke per ongne officio se debbiano leggiare una volta fra la conpagnia, perkè de tal vergongna ciascuno abbia paura...

[28] Lett. volt., 1348-53, pag. 180.15: pensate che ritrovandovi sença den. a' casi che possono avenire quanto di dampno e vergogna ne potreste portare e di reprensione nel'animo!

[29] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De la golla, vol. 1, pag. 107.23: questo vicio sì me(n)na l'omo a vergogna, p(er)ché ello primerame(n)ti ello deve(m) taverné.

[30] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 6, pag. 18.16: Et lu conti Hunfredu si misi in cori ananti muriri cum honuri, ca viviri cum virgogna in quistu mundu.

[31] Stat. castell., a. 1366, pag. 127.3: Et se neuno gridasse per tale modo che s' udisse de fore o dicesse altra vilania co(n) neuna persona, che rendesse vergonnia ala compania, che 'l priore el debbia mandare ala Fratta.

[32] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 44.14, pag. 101: chi è corente à più volte le fiche / et schaco matto in mezo il tavolieri, / sì ch'el riporta et la vergogna e 'l danno.

[33] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 13, pag. 112.28: Granne è la tristezza, granne è lo pianto, maiure la vergogna de tornare.

[34] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 1, pag. 50.28: E poy che lo re Peleo appe saputo che quisto pecoro de auro consistiva in tanto periculo de morte [[...]] incontinente sì pensao che per nulla altra via, se non per mandare là Iasone suo nepote, e plu legeremente no lo potea tradire a morte senza vergogna e diffamia di sua persona.

- Locuz. avv. A vergogna: biasimevolmente, con onta e disonore.

[35] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 67.71, pag. 280: Tu sai molte fiate s'eo ce so albergato, / e sai co a gran vergogna sì me n' hai for cacciato...

[36] Libro dei Sette Savi, XIII ex. (tosc.), pag. 51.21: 'l re di Puglia ne fu crucciato e ragunò tutti i savj uomini della sua terra, e domandò loro consiglio di quello che dovesse fare di Roma che sottomettea a vergognia tutte le sue terre...

[37] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 1, cap. 1, par. 2, pag. 11.8: 'l loro nome patronicho che glolia inmu[n]ità e franchigia solea donare a ccoloro che ll'appellavano, loro è ora messo al dinanzi in rinproccio dell'altre nazioni, a grande verghongnia e villania.

- Locuz. verb. Fare vergogna: disonorare, ledere la dignità e la rispettabilità di qno con il proprio comportamento o le proprie parole; mortificare, umiliare.

[38] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 23, pag. 274.8: Anche non de' fare vergognia a la moglie tua, se tu puoi altro fare...

[39] Poes. an. urbin., XIII, 15.46, pag. 573: cacça lo mi' Adverseri, ke sta sempre davante, / e ffa'li gran vergongna, Vergen victorïosa.

[40] Fiore, XIII u.q. (fior.), 221.4, pag. 444: Sì gl[i] à giurato per tutti gli dèi / Ch'ella le farà ancor gran vergogna...

[41] St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.), pag. 126.25: lo patre Maximo pregao li senatori e lo consilio, ke no li devessi fare tale vergonia, ka io e filiomo gimo da capo de la vactalgia.

[42] Cronica fior., XIII ex., pag. 122.27: all'uscire della camera, il Re co molti baroni le si fece incontro per farle vergongna.

[43] Conti morali (ed. Segre), XIII ex. (sen.), 8, pag. 499.22: A tutte femine [ho fatto] vergogna, ch'io so bene ciò che la cosa monta.

[44] Parafr. Decalogo (ed. Buzzetti Gallarati), XIII ex. (?) (bergam.), 57, pag. 53: La dona che va desohnestamente, / ela offend a Cristo omnipotente; / fa vergonia a cescadù so parente / se a' li fose fato de nïente.

[45] Palamedés pis., c. 1300, pt. 2, cap. 71, pag. 129.18: ella avea paura tuttavia ch'elli non li facesse vergogna al dirieto però che nonn era di sua legge.

[46] Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.), 339, pag. 30: No amàro fìglimo e mi no vogliu amare, / perciò vergognia e onta assai me cridu fare.

[47] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 1, cap. 4, pag. 14.35: et comandau lo papa ad chisto Juliano che lo devesse menare cum honore e no lli facesse nulla vergogna.

[48] Lett. pist., 1320-22, 14, pag. 58.27: le moltte ispesse che fatte v'avette vi farebono troppo dano e verghongnia...

[49] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), canz. 1.74, pag. 6: Cançone mia, regraciani madona / che m'à donato - l'ornato - parlare, / per che andare - pòi a chi te spogna: / fra l'altre non te fie fatta vergogna.

[50] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 3, cap. 2, vol. 1, pag. 105.29: Adimustrau Crassu a la fortuna commu issa avia vulutu fari virgugna et iniuria ad homu qui non era dignu di chò.

[51] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 88, par. 1, vol. 2, pag. 143.16: Per ciò ch'è desonesto vergognafare a le femmene, statuimo ke quignunque maschio farà ad alcuna femmena de buona conditione e fama eniuriosamente cadere de capo overo tollerà vecta overo drapello overo velecto overo panno, el quale en capo portasse, sia punito per ciascuna fiada en vintecinque libre de denare.

[52] Tristano Veneto, XIV, cap. 132, pag. 134.1: Vui me avé fato vergonçia, ma io la renderè a vui chara, se io cià ma' porè!

[53] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 4, pag. 75.18: E monstrao in questa parte tanta ingratitudene e desonestanza, facendo tanta vergogna a quella dompna, la quale era descesa de schyata riale...

[54] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 1, cap. 5, pag. 90.20: Ché quar e quanto sea l' omo proase quando li è faito vergogna...

- Locuz. verb. Mettere a / in vergogna.

[55] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 102, pag. 197.21: Oi ree Marco, maladetto possi tue essere, quando tue ài atteso ali traditori, li quali [[...]] ànno fatto discacciare di tutta Cornovaglia lo piue prode cavaliere e lo migliore di tutto il mondo, e messa in vergongna la più bella dama che ssia al mondo!

[56] Palamedés pis., c. 1300, pt. 1, cap. 4, pag. 7.20: Fortuna, che gran male mi vuole e che mi volea mettere in onta et in disnore e in vergugna, mi fece amare un cavalieri, non micca di sì alto lignagio né di sì nobile come sono io...

[57] Tristano Veneto, XIV, cap. 113, pag. 122.23: Questo hè quello lo qual ha messo tuti nui in gran folia et in vergoncia!

[58] Tristano Veneto, XIV, cap. 394, pag. 357.10: Hai fontana de beleçe, per la qual io ho fato molte chavalarie et per la qual io ho messo molti chavalieri a vergoncia!

- Locuz. verb. Recare a / in vergogna: considerare disonorevole, turpe.

[59] Lucano volg. (ed. Marinoni), 1330/40 (prat.), L. 1, cap. [vv. 121-57], pag. 69.22: Ma in Cesare non era così grande nome né la fama del duca era cotanta, e la sua virtù non sapea stare in luogo, solo si recava a vergogna non vincere per battaglia.

[60] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 38, vol. 2, pag. 24.28: E recandosi egli a vergogna, che si dicesse, che fosse morto per mano di femmina, vedendosi morire chiamò il suo scudiere, e comandogli, che il compisse di uccidere...

[61] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 8, cap. 148, vol. 1, pag. 623.20: una notte ch'era una grande fortuna di tempo, se n'uscirono quegli del castello sani e salvi per mezza l'oste de' Fiorentini, onde a quegli che v'erano fu recato a grande vergogna.

[62] A. Pucci, Guerra, a. 1388 (fior.), III, ott. 11.5, pag. 214: Ed in grande vergognasi recava, / ch' alla battaglia non veniva tosto, / siccome uom vago d' acquistare onore...

- [Dir.] Locuz. verb. Stare alla vergogna: essere esposti fisicamente al pubblico biasimo come sanzione legale conseguente al compimento di un reato o di un crimine.

[63] Doc. palerm., 1380, 5, pag. 244.24: Item si alcuna pirsuna cuntravenissi a li cosi priditti oy alcuna di kissi, et non avissi di pagari la pena priditta, sirrà frustatu pir la terra et poy stirrà unu iornu a la virgogna.

- Locuz. verb. Tornare, ritornare a / in vergogna: determinare imbarazzo e biasimo, gettare il disonore su qno.

[64] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 1882, pag. 241: ch'on dice che menzogna / ritorna in gran vergogna / però c'ha breve corso...

[65] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 19: siati a me(n)te di saviame(n)te celare quello che lo tuo amico tornasse [a] vergo(n)gna, acciò che come biasmi tu no(n) biasmino molti altri.

[66] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 4, cap. 3, pag. 116.14: Appresso dovemo sapere che, giassiacosa ché ei re e i prenzi debbono intèndare a fare le opere di grand'onore, molto maggiormente si debbono guardare di far cosa che lor torni a vergogna e ad ontia.

[67] Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.), cap. 12, pag. 14.15: - E quali? - Queste: il marito, il padre, i fratelli, e l'altre persone cu' ella conosce che 'l fatto suo torni a vergogna.

[68] Stat. prat., 1295, pag. 448.11: Anco ordinamo che ciascheuno si debbia guardare d' alcuna cosa la quale vedesse o udisse infra noi, di mecterla i(n) bocca i(n) alcun' altra p(er)sona; la quale cosa potesse tornare i(n) vergogna o scandalo di q(ue)sta Co(m)pagnia...

[69] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 317, vol. 1, pag. 234.25: Et chiunque andarà o vero mandato sarà in alcuna ambasciata del comune di Siena, sia tenuto et debia essa fare bene et lealmente, et neuna cosa ricevere, ne la detta ambasciata, la quale possa in danno o vero vergogna del comune di Siena, tornare.

[70] <Cavalca, Disc. Spir., a. 1342 (pis.)>, cap. 6, pag. 50.5: E dobbiamo sapere, che avere buona dottrina, e mala vita, torna in gran vergogna del dicitore.

[71] Tristano Cors., XIV ex. (ven.), pag. 69.6: ma io me pensay ch'ello me serave tornado a gran vergogna, perciò ch'elli erano mei conpagnoni.

2.1 Insulto, oltraggio, parola o azione offensiva, violenta e mortificante.

[1] Poes. an. urbin., XIII, 13.105, pag. 569: Ora te prego, dolçe Madonna, / ke ttu me si' sostengna e ccolunna, / k'io non me muti per nulla vergogna / ke mme sia facta né diçaria.

[2] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 22.60, pag. 142: O lengua macellara a dicer villania, / remproperar vergogne con granne blasfemìa...

[3] St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.), pag. 321.16: E cquelli poi li respusero con molte menaçe e da capo Massentio e Massimiano li mandaro dicendo molte vergonie.

[4] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 391, pag. 862: ora vendega lo bom povolo la vergogna / da Sam Progolo.

[5] Cronica fior., XIII ex., pag. 122.15: e dispendea e donava per suo amore tutti suoi vestiri e gioielli, e tutto il pane levava delle mense e dava a' poveri, ricevendone molte vergongne dal padre e dala madre e dalle sue cameriere.

[6] Palamedés pis., c. 1300, pt. 1, cap. 6, pag. 9.37: se 'l cavalieri fusse oraindiritto quine quelli che v'à fatto questa vergogna, io mi combatrei co llui corpo per corpo...

[7] Doc. prat., 1305, pag. 457.20: A ciò dinu(n)ço lui e Ca(m)bino filiolo Fra(n)ceschi e Somaia da Bisenço, seco(n)do che vuole ragione, p(er) voi (e) p(er) la Podestà et Capitano: sia punito, e la vergongna tornata adietro.

[8] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 13, pag. 109.14: Poni che siano due fratelli et vanno in Francia per succedere lo reame del padre, et l'uno va per una via, che àe honori in della via, l'altro àe vergogne et ingiurie, ma alla perfine pervegnono ad luogo ove l'uno dee succedere come l'altro.

[9] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 3, cap. 17, pag. 102.30: Kistu sanctu Paulu midemi tantu era coniuntu pir caritate et humilitate cum Xristu, ki de omne virgogna ki li era facta pir lu amure de Xristu, illu si nde allegrava...

[10] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 3, cap. 11.2631, pag. 285: È più virtute quando l'uom perdona / Potendo vendicar la sua vergogna, / Che vendicando offender la persona.

[11] Vita di S. Petronio, 1287-1330 (bologn.), cap. 3, pag. 20.16: Che è questo a dire, che quisti ribaldi e rimarchi vano in gliexia a so modo, e l'arcevescovo Ambroxo m'à cusì veperado ancoi, ch'io non reçevì çamai una sì gram vergogna?

[12] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 1, cap. 1, vol. 1, pag. 17.13: Per la quali constancia de ben servari la religiuni c'appiru li Rumani, fatta fu una grandi virgugna a li dei celestiali di essiri crudili da lì en danna[n]ti contra quilla genti li quali non se puttianu retrahiri da lur cultu...

[13] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 11, pag. 388.10: da', padre, che questa vergogna si lievi per l'armi nostre, omnipotente.

[14] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 5, pag. 23.23: ogne mal e dagno, ingiuria e offension, vergogna e vilania no noxe ad altri noma' a chi la fa...

[15] Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.), 185, pag. 28: Po' dica quella savia de Bologna, / s'el' ha tenù ligame nì cathena / che per parte non sustegna vergogna.

[16] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 876, pag. 56: O trista, plena de tute vergogne!

[17] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 4, pag. 12.8: Et retornandu Arduynu frustatu, nunciau a li Normandi la virgogna chi illu havia rechiputu.

[18] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 1198, pag. 279: Et dixe che li Ongari inseme non gissero, / [[...]] Però che per lo contado danno non facissero / Né li nostri vergogna né onta recepissero.

[19] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 6, pag. 87.2: a quella perdenza e vergogna, la quale fo facta in persona de lo patre, illo sì nce volce refondere poy assay plu grande dommagi...

[20] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 7, par. 16, comp. 62.52, pag. 151: Coluy ch'à il fronte rotto / non temme duro motto / né vergogna.

- Locuz. verb. Dire vergogna: insultare, colpire qno con parole ed espressioni ingiuriose.

[21] St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.), pag. 18.11: Quando Attenor gio, tucti li greci li diceano vergonia et Attenor retornao in Troia a Priamo e disseli como ademandao a li greci la soro e como li greci l'aveano dicta vergonia.

[22] Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), L. 2, cap. 13, pag. 229.1: Aspetti, tu che ti sia detta vergogna per la grave offesa...

[23] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), L. 3, cap. 14, pag. 149.16: ma volendo Dio mostrare di quanto merito fosse Isaac [[...]], incontanente permise che 'l diavolo entrasse adosso a colui che gli avea detto e fatto vergogna.

[24] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 3, cap. 31, pag. 203.17: Ma lo santissimo çovem, [[...]] cum gram frevor dise monto vergogna a quelo vesco e sì lo caçà via...

- Locuz. verb. Fare vergogna: ferire, colpire fisicamente; uccidere.

[25] Libro dei Sette Savi, XIII ex. (tosc.), pag. 23.17: S' io sapessi che voi diciessi adcierto quello che voi dite, io vi farei fare vergognia al corpo.

[26] Dino Compagni, Cronica, 1310-12 (fior.), L. 1, cap. 2, pag. 133.6: Onde messer Oderigo, dolendosene co' parenti e amici suoi, diliberarono di vendicarsi, e di batterlo e farli vergogna.

[27] Cavalca, Specchio di croce, a. 1342 (pis.), cap. 19, pag. 89.5: siamo degni d' esser computati tra quei perfetti apostoli dei quali si legge che si partirono allegri da' Sacerdoti e da' Farisei, i quali gli aveano fatti pubblicamente battere, e fare gran vergogna.

[28] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 159, par. 1, vol. 2, pag. 231.12: statuimo ke nullo cusì crudele sia ke 'l patre overo la matre per alcuno modo bactere overo ad esso vergognafare presuma.

[29] Tristano Veneto, XIV, cap. 115, pag. 124.13: Ma io ve digo ben che se vui vigneré plui de qua e che vui sié' trovado, sepis seguramentre che io ve farò vergoncia del corpo, se io averò lo poder.

- Locuz. verb. Fare vergogna: usare violenza carnale, stuprare.

[30] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 1, cap. 58, vol. 1, pag. 104.11: Per questo modo le fece vergogna Sesto il fellone, e tornossene all'oste. Lucrezia dolente e vergognosa di questo vituperio, mandò un messo a Roma al suo padre...

- Locuz. avv. In vergogna: con l'intenzione di insultare qno o di mostrarne lo scarso valore umano.

[31] Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.), pt. 5, 4.36, vol. 2, pag. 404: Leggiere offese / [[...]] tornan grevi / poi le levi, / chi mostra vedelle, / e fai vendetta / talor non netta / in vergogna di quelle.

[32] <Cavalca, Disc. Spir., a. 1342 (pis.)>, cap. 1, pag. 16.5: avvegnachè in vergogna di molti sia detto, che più ardentemente spesse volte ama Dio un peccatore ben convertito, che una cattivo, e negligente giusto.

[33] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 6, cap. 16, vol. 1, pag. 246.5: egli [[...]] promutava vescovi e arcivescovi a sua volontà, in vergogna del papa e della Chiesa...

[34] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 4, pag. 12.5: Comandau Maniachi chi quistu missagiu di li Normandi fussi frustatu per tuttu lu exercitu in virgogna di quilli chi lu mandaru.

[35] Doc. ver., 1381 (3), pag. 421.28: el ve piaza d(e) no volero (con)sentiro che [[...]] le scripture dela vostra factoria no fio cossì palesame(n)tre publiche a ogni homo en vergogna e da(n)no d'altrui...

[36] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 10, pag. 116.32: a nullo signore di Grecia de li nuostri sequace fo facto oltrayo per altruy che fosse lassato andare impunito, che ne se potesse abactere a faze in nostra vergogna.

[37] Esopo ven., XIV, cap. 39, pag. 36.17: E de cotal laude se lodava la mosca in vergogna dela formiga.

[38] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 3, cap. 16, pag. 183.27: Unde, che partiandose arse tuto quelo lao de lo monte, in sua vergogna fu constreito de mostrar de quanta possança elo era...

2.2 Situazione o azione degne di biasimo, che suscitano sdegno o imbarazzo.

[1] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 10.53, pag. 134: non adovegna con' al mio temere / (vergogna è a dire), / che sicuranza ormai nulla no 'nd'aia.

[2] Esercizi padov., XIII m., A[1], pag. 43.3: A mi desdese la toa co(m)pagia al qual no sé vergoga a(n)dar tuto lo dì per li bordeli.

[3] Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.), pag. 190.18: q'el è vergonca e pecado ad enganare et a sodure le fantesele fraudevolmentre...

[4] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 40: contendere co(n) magiore furiosa uvero periculosa cosa è, con pari è dubbiosa, con minore è vergho(n)gna.

[5] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 1, cap. 14, pag. 52.6: Di che vergogna è a dire alla generazione dell' uomo, che femmine di loro paiese cacciate, abbiano Europa ed Asia segnoreggiato...

[6] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 46.55, pag. 182: Venite a veder meraveglia, che pò mo portar le vergogne, / ca tutto 'l tempo passato sempre da me fuor da logne...

[7] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 17, pag. 141.8: «Vero è che la maiure vergogna ch' al mondo sia è d' adimandare l' altrui».

[8] St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.), pag. 286.18: E ccompiti li .v. anni fece tante çoçure, ke ene grande vergognia a dicere...

[9] Conti morali (ed. Segre), XIII ex. (sen.), 11, pag. 505.9: Al buono uomo aviene spesso ch'elli mantiene la sua ria moglie per non volerla discoprire e per coprire la sua vergogna...

[10] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 3, quaestio 13, pag. 187.13: in questo mondo habondian caldo, fregio, fame, sede e diversi dolore de corpo e de animo e tremore e vergonze...

[11] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 16.72, pag. 183: a tar vergo[g]na e desenor / tuta de dor me comovei, / lo spirito me somentì, / lo seno e la voxe perdei...

[12] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 59, pag. 85.12: Empense zaschuno, se questo è vergonza da dir, ke mazor vergonza è a far.

[13] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 3, cap. 11.2625, pag. 285: O quanto è cieca la gente superba! / Crede che perdonar vergogna sia...

[14] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 1, vol. 1, pag. 43.23: ee a noi vergogna che quelli disnori ci furono potuti dire, e non avere potuto contradire.

[15] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 3, cap. 4, vol. 1, pag. 123.18: Non fu pizzula virgugna lu consulatu di Marcu Perpenna, commu qui ananti fu consulu ca citadinu, ma quantu a factu di guerra issu fu un pocu plù utili a la republica ca Varro.

[16] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 23, pag. 114.9: Gran vergognia gh'è questa ma el è peço 'l dagno ch'el se sia lassó vencer e ligar da un crucifixo.

[17] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 15, pag. 67.19: Et la natura di chisti tarantuli si est: a cuy feri, oy muczica, di tanta vintusitati sì si impli la ventri sua, chi non fa si non, palisimenti, per li posteriora orribilimenti gettari ventu et trulli, chi è virgongna ad audiri et non tantu a ffari.

[18] Lett. catan. (?), 1370/79 (2), pag. 163.5: ka li fora grandi virgogna di vuliri partiri sença li[cenc]ia...

[19] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 14, pag. 134.12: Vergogna non ène, ca io non staio indarno.

[20] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 2, pag. 54.33: Laumedonta, signore de chisto riamme, avene facta una grande vergogna, che senza offensa nulla ave commandato e volutone cazare da la terra sua...

[21] Sacchetti, Lettere, XIV sm. (fior.), X, pag. 98.8: e ben ch'ella sia posta fra l'onde del mare Adriano, si può dire la sua virtù essere mirabile, che circa anni 900 è stata ferma nel suo saldo regimento. Vergogna di quelle che si chiamano 'terreferme' per essere in terra ferma, e sono sì inferme che alcuna fermezza non hanno.

3 Riservatezza, attenzione alla misura dei gesti e delle parole, pudore.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 586, pag. 548: Mai ço no fai le femene: anc abia fant en ventre, / de Dieu n' à ponto cura ni vergonça nïente...

[2] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 198.12: Ad aconciare li animi neuna cosa è più graziosa de la vergogna.

[3] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio rose cum viola, 239, pag. 85: La rosa per vergonza la söa testa agina, / E gramament a casa sí torna sor la spina.

[4] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. IV, cap. 12: Vergo(n)gna è osservare honestà in paraule (et) in facti...

[5] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 3, cap. 10, pag. 105.18: Il filosafo dice che vergogna e misericordia, e grazia ed isdegno e coruccio del bene che avviene a' malvagi, sono movimenti d'animo buoni e fanno da lodare...

[6] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 73, pag. 115.13: E puote l'uomo esser d'animo temperato per [otto] virtudi, cioè per [contenenza] e castitade e pudicizia e astinenzia e parcitade e umilitade e onestade e vergogna.

[7] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 62, pag. 90.6: per andar molto atorno ele perde la vergonza, la qual i è tropo necessaria...

[8] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 3, cap. 16, pag. 99.5: Audendu zo una femmina, cum grande audacia muntau a killu munte ubi stava kistu patre sanctu Martinu, e sencza virgogna se accustau alla gructa ubi habitava kistu patre sanctu Martinu.

[9] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 3, cap. 9.2454, pag. 276: Sempre è vergogna dove è gentilezza.

[10] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 1, vol. 1, pag. 10.3: La vergogna, e la verità, e la fede sono fuggite; in luogo delle quali sono venuti l'inganni, e le malizie, e gli agguati, e le forze...

[11] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 2, cap. 1, vol. 1, pag. 53.22: Ma, per tali que lu hunuri di la matruna fussi pluy securu per diffindimentu di sua virgugna, ad issu Spuriu facendu acitari la matruna, non la lassaru tucari...

[12] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De la santa humilitade, vol. 1, pag. 162.16: lantor li nasce una s(an)c(t)a vergogna, como fareyva unna pocella chi p(er) amò amasse e fosse descorverta...

[13] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 2, pag. 58.18: E arrecordandosse de soa vergenetate passavalle intando lo desiderio carnale, ben che co lluy combattesse amore e vergogna...

- Personif.

[14] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 35, pag. 60.26: E quelle sono le Virtudi che nascon di Temperanza, che son fatte capitane delle schiere, e son così nominate: Continenza, Castitade, Pudicizia, Astinenzia, Parcità, Umiltà, Onestà e Vergogna.

[15] Petrarca, Trionfi, 1351(?)-74, T. Pudicitiae, 79, pag. 231: Honestate e Vergogna a la fronte era, / Nobile par de le vertù divine / Che fan costei sopra le donne altera...

- Locuz. agg. Senza vergogna: sfrontato, spudorato, incapace di provare imbarazzo per le proprie azioni e le proprie parole.

[16] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 209.3: Istando in iscuola, udìo leggere che neuna femina era casta, s'ella era richesta e tutte erano sanza vergogna.

[17] Serventese romagnolo, XIII tu.d., 10, pag. 879: Guelfi de Bologna, - mastri de la rete, / segnor sença vergogna, - se con' vui ve sapete, / de lor terra besogna - che pag[h]e le monede / a lor vecini.

[18] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 1, cap. 15, pag. 149.28: e s'elle sono senza vergogna, elle sono troppo isfrontinate.

[19] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), [Pt. 4. Fisonomia], pag. 179.14: Chi àe le ghanbe grosse sì de esere sanza verghongna, pesante e lento.

[20] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), son. 142.6, pag. 103: ché lo perfeto amore che di ver' m'à / cum tuo honore è sença vergogna, / e diçemi securo ch'eo ti spongna / la paura che nel meo cor si ferma.

[21] Lucano volg. (ed. Marinoni), 1330/40 (prat.), L. 2, cap. [vv. 94-138], pag. 96.25: O popolo sanza vergogna, avegna che mille coltelli seguitino nuovi segnali di morte, appena era honorevole cosa agli huomini avere così meritato i lunghi secoli e la vita...

[22] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 7, pag. 32.35: vive crudelmente chomo Ongaro o Sarchomano, [[...]] non à mae misericordia e è sença vregonça, in ogne logo è dura, per tuto terribel, crudel, sença clemencia, inpia e sanguenenta bestia.

4 Parti del corpo che la decenza e il comune imbarazzo vogliono celate alla vista, organi genitali (anche plur.).

[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 3, cap. 15, pag. 161.14: E così i Sanniti [[...]] dell' arme e delle vestimenta gli spogliaro, lasciando loro solamente vili vestimenti, co' quali la vergogna del loro corpo potessero coprire...

[2] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc.), L. V, pt. 20, pag. 193.14: Maladetto sia Cam ché non coperse la verghognia de suo padre...

[3] Andrea Cappellano volg. (ed. Ruffini), XIV in. (fior.), L. II, cap. 27, pag. 225.26: Anche menoma l'amore, [[...]] se vede che 'l suo amante voglia usar co· llei in altro modo che debbia, o di vedere la vergognia della femmina che non si ne rimanga.

[4] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. III, pag. 343.10: Qualunque aura era e traeva, tu pensavi che la bagascia del tuo marito venisse, e pensavi vedere quelle vergogne co li tuoi oc[c]hi.

[5] Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.), pag. 446.21: Ma, o molte disoneste donne, come disonestamente trassero ad vedere le vanitadi de' giuochi e le loro visioni, nel quale luogo erano e giovani guardando le loro disonestadi, e li rapevili animi delle donne per le dissoluzioni delle allegrezze seducono di subita rapacità al peccato della loro vergognia.

[6] Cavalca, Ep. Eustochio, a. 1342 (pis.), cap. 6, pag. 387.24: li primi nostri Parenti erano vergini, ma di poi che furono cacciati di Paradiso, e per coprimento della loro nudità, e vergogna s' eran coperti di foglie di fico.

[7] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), Prologo, cap. 8, vol. 1, pag. 24.3: Adam et Eva foru cachati di paradisu, virgugnarusi et copersiru li loru virgogni, spavintarusi di cumpariri dananti lu loru Deu...

- Locuz. verb. Fare vergogna: prostituirsi, avere rapporti sessuali in cambio di denaro.

[8] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 2, cap. 1, vol. 1, pag. 73.31: Ad una terra qui se clama Sicca esti unu templu di Venus, in lu quali intravannu li matruni e da locu, andandu per guadagnarsi la doti, faciannu virgugna di lur corpu...

[u.r. 19.05.2022; doc. parzialm. aggiorn.]