0.1 epiri.
0.2 Da Epiro (DI s.v. Epiro).
0.3 Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.): 1.
0.4 Att. solo in Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.).
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
0.7 1 Abitanti o originari dell'Epiro; epiroti.
0.8 Giulio Vaccaro 13.09.2012.
1 Abitanti o originari dell'Epiro; epiroti.
[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 4, cap. 7, pag. 216.12: guastandosi Cicilia da Pirro re degli Epiri, il quale da Italia quelli di Cicilia avieno chiamato, e fatto segnore, in battaglia di terra e di mare ispesso vinti, al da sezzo si convertiro alle battaglie di Roma.
[u.r. 08.10.2014]