0.1 treviri; f: treveri.
0.2 Lat. Treveri, Treviri.
0.3 Ottimo, Par., a. 1334 (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
0.7 1 Antica popolazione germanica stanziata tra il Reno e la Mosa.
0.8 Giulio Vaccaro 13.09.2012.
1 Antica popolazione germanica stanziata tra il Reno e la Mosa.
[1] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 6, pag. 151.21: Indutiomaro, principe de' Treviri, fatto capitano delli Eburoni e da' Nervii, assalìe la gente di Labieno, dalla quale fu vinto per arte, f[in]gendo paura...
[2] F Donato degli Albanzani, De viris illustribus volg., XIV sm. (tosc.), Vita di Cesare, cap. 15: Al quale [[parlamento]] venne ogni uomo, salvo i Treveri e i Senoni e i Carnuti. || Razzolini, Vite, vol. II, p. 261.
[u.r. 08.10.2014]