0.1 poderetti, poderetto.
0.2 Da podere 1.
0.3 Libro segreto di Giotto, 1308-30 (fior.), [1316]: 1.
0.4 In testi tosc.: Libro segreto di Giotto, 1308-30 (fior.), [1316].
In testi mediani e merid.: Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.).
0.8 Diego Dotto 04.10.2012.
[1] Libro segreto di Giotto, 1308-30 (fior.), [1316], pag. 448.39: Fuoro per un pode[re]tto a un bue che conperamo da lui posto nel popolo di Santomč a Baroncielli...
[2] Libro segreto di Simone, 1349-80 (fior.), [1364], pag. 520.8: Il poderetto chon una chasa presso a Nnuovoli nel popolo di Peretola...
1.1 Fig. [Con metafora sessuale (?)]. || Cfr. Marti, Poeti giocosi, p. 632: «imprecisabile risulta il vero valore del poderetto».
[1] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 87.1, pag. 632: De quel bel poderetto, amico caro, / qual fo gią dal signor locato a feo, / or m' entendete, ch' io giuro per Deo / che 'l frutto sempre deventa pił amaro.