POETANTE s.m.

0.1 poetante, poetanti.

0.2 Da poetare.

0.3 Boccaccio, Filostrato, 1335-36 (?): 1.

0.4 In testi tosc.: Boccaccio, Filostrato, 1335-36 (?).

0.6 N Doc. esaustiva.

0.7 1 Lo stesso che poeta.

0.8 Zeno Verlato 12.10.2012.

1 Lo stesso che poeta.

[1] Boccaccio, Filostrato, 1335-36 (?), pt. 3, ott. 86.3, pag. 105: Se cento lingue, e ciascuna parlante, / nella mia bocca fossero, e 'l sapere / nel petto avessi d'ogni poetante, / espriemer non potrei le virtù vere, / l'alta piacevolezza e l'abbondante / sua cortesia...

[2] Petrarca, Disperse e attribuite, a. 1374, 137.11, pag. 201: Se quei ch'a molti schiusero il suo amore / Filosofando e quei che poetaro, / Per quelli ch'ora regge il mondo nostro / Mirate fosser l'opre di que' vivi / E i poetanti avesser lor corona, / Brutti ignoranti avari, il modo vostro / Sarìa già spento...