0.1 sopraessere, sovraesser.
0.2 Da essere.
0.3 Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti): 1.
0.4 In testi tosc.: Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti).
In testi sett.: Stat. venez., 1366.
0.7 1 Svolgere funzioni di direzione e controllo (su altri).
0.8 Mariafrancesca Giuliani 23.10.2012.
1 Svolgere funzioni di direzione e controllo (su altri).
[1] Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti), cap. 13, pag. 143.15: alcuno forestiere eletto o che si chiamerae per inanzi in oficiale del Comune di Firenze possa, [[...]] etiamdio per alcuno modo di prolungamento o per alcuno altro, in quello oficio sopraessere...
[2] Stat. venez., 1366, cap. 142, pag. 66.7: Et açò che quella lavorier solicitossamente e segondo l'intencion dela Tera sia spaçado, sia tegnudo un deli Officiali de Riolto continuamente sovraesser alo lavorier sovradito...