0.1 soverstagando, sovrestagando, sovrestangando, superstagando.
0.2 V. sovrastare.
0.3 Doc. moden., 1347: 1.
0.4 In testi sett.: Doc. moden., 1347.
N Att. solo moden.
0.5 La forma è a rigore un gerundio (che deriva dall'equiparazione fra part. pres. e gerundio nelle varietà galloitaliche).
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Che sporge (per una det. misura) a partire da una struttura sottostante.
0.8 Mariafrancesca Giuliani 23.10.2012.
1 Che sporge (per una det. misura) a partire da una struttura sottostante.
[1] Doc. moden., 1347, par. 54, pag. 160.16: doe pecie de terre poste in la cinquantina de Campo Março de fora de la quale l'una si è con la casa et hedificio superstagando confinada da le doe lat. mes. Jacomo de Sarafin e fradeli e da l'atro la via del comune...
[2] Doc. moden., 1353, par. 2, pag. 195.33: imprima uno caxamento cum la chaxa e cum l' edificio sovrestagando e cum uno cortille e poço posto in la dita caxa da o lla' de dre' de la dita caxa confin.
[3] Doc. moden., 1353, par. 4, pag. 196.18: Anchora una peça de tera ponita in la villa de Cugnente del destreto de Modena, per parte clausurata e per parte canpia, cum la chaxa sovrestagando de XXV biolche, o più o men che la se sia...
[u.r. 04.02.2022]