GLABA s.f.

0.1 glaba, glabe.

0.2 Lat. clava (DEI s.v. glaba).

0.3 Palladio volg., XIV pm. (tosc.): 1.

0.4 Att. nel corpus solo in Palladio volg., XIV pm. (tosc.).

0.7 1 [Agr.] Marza da trapianto.

0.8 Serena Modena 03.12.2012.

1 [Agr.] Marza da trapianto.

[1] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 4, cap. 19, pag. 154.3: Nel mese di marzo si semina l'arbore cedro in molti modi: seme, ramo, glaba, e talea. [[...]] La glaba si pon più utilmente; la qual sia grossa come manico di falce, lunga un braccio, dall'uno, e dall'altro capo piallata, e pulita, i nodi, e le spine ricisine... || Cfr. Palladio, Op. Agr., IV, 10, 11: «Mense Martio citri arbor multis modis seritur, semine, ramo, talea, clava».

[2] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 4, cap. 19, pag. 155.7: Le talee, siccome le glabe, si pognano nell'autunno nelle region calde: nelle freddissime, si pognano di luglio.

[3] Gl a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.), L. 5, cap. 8, vol. 2, pag. 132.22: Seminasi [[scil. il cederno]] del mese di Marzo in molti modi, cioè con seme, con ramo e con glaba, cioè talea. || Cfr. Cresc., Liber rur., V, De citro: «Mense Martii seritur multis modis scilicet semine ramo talea et claba».