GENOVESE agg./s.m.

0.1 çenoese, çenoesi, çenovexi, genoeixi, genoese, genoesi, genoisi, genovese, genovesi, genovisi, genuese, gienovese, gienovesi, gienovessi, zenoeise, zenoeisi, zenoeixi, zenoexe, zenoexi, zenovese, zenovesi, zonoexi.

0.2 Da Genova.

0.3 Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.): 1.

0.4 In testi tosc.: Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Lett. sen., 1262; Doc. pis., 1264 (3); Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.); Cronichetta lucchese (1164-1260), XIII/XIV; Lett. pist., 1320-22; Cenne de la Chitarra, XIII ex.-a. 1336 (aret.).

In testi sett.: Doc. venez., 1284; Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311; Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.); Doc. padov., 1379.

In testi mediani e merid.: Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Anonimo Rom., Cronica, XIV.

0.6 A Doc. pist., 1240-50: Genovese Greardi; Doc. sang., 1270: Gienovese da Vila Chastelo; Doc. fior., 1278-79: Nikola gienovese; Doc. prat., 1285-86: f. Genovesi da Porta Fuia, chiavaio.

T a Compasso da navegare (ed. Debanne), 1296: Porto Genovese (it.sett./mediano).

0.7 1 Della città di Genova. 1.1 Simile in tutto a chi è di Genova. 2 Sost. Chi è nato o abita nella città di Genova. [Con valore collettivo:] il popolo, l'esercito di Genova. 2.1 [Geogr.] Sost. Il territorio che circonda Genova, o sotto la sua giurisdizione.

0.8 Demetrio S. Yocum 18.06.2013.

1 Della città di Genova.

[1] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 111.4: Avenne che mercatanti genovesi allogaro una nave di Vinegia e passaro con grande carico d' avere.

[2] Doc. venez., 1314 (2), pag. 118.9: se per algun te(n)po dnr. algun se scodese dal re de Cipro per la robaria la qual me fe Francescin deli Grimaldi çenoese sula terra del re dito...

[3] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 12, cap. 110, vol. 3, pag. 220.20: Quelli di Bruggia come sentirono la venuta del re d'Inghilterra, sì lli mandaro loro ambasciadori alle Schiuse, pregando per Dio e per loro amore che non si mettesse a battaglia contro l'armata del re di Francia, ch'erano altrettanti e più della sua, e più le galee genovesi...

[4] Metaura volg., XIV m. (fior.), App. B, L. 2, capp. 20-21, pag. 324.11: Ancora avemo saputo da mercatanti genovesi degni di fe'...

[5] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 127, pag. 132.24: E segondo che declara Symon çenoese in le suò sinonime, achonitum è una pianta, la qualle ven chiamà da Avicena strangulator lupi.

[6] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 11, pag. 85.2: Non era troppo granne né troppo lata, ma, como le nostre, bene convenevile, fatta allo muodo genovese.

1.1 Simile in tutto a chi è di Genova.

[1] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 75, pag. 29: [XIX] Se boy avere 'nfray l' omini natura de cortese, / A lu modo conformate ke ttrovi nu paese: / Scì genuese a Genua et en Pulia appuliese; / Ma 'nn onne llocu guàrdate de male, non te pese.

2 Sost. Chi è nato o abita nella città di Genova. [Con valore collettivo:] il popolo, l'esercito di Genova.

[1] Lett. sen., 1262, pag. 288.1: Sapiate q(ue) si dicie q(ue) i Gienovesi ci sarano achomiatati p(er) lo fato di Ghostantinopoli, (e) falo fare lo 'nperatore del deto luogho

[2] Doc. pis., 1264 (3), pag. 389.5: Et muro si faccia intra voi (et) li Genovesi, sì che voi a loro né elli ad voi andare no(n) possano, (et) e co(n)verso.

[3] a Doc. venez., 1284 (2), pag. 18.1: eo no voio andar a Pixa, ke vu podhì ben saver ke da k'i Çenoesi à sconfiti li Pixan' nu no(n) poremo andar a Pixa...

[4] Cronica fior., XIII ex., pag. 136.24: Innocentio papa, per soccorso della Terra Sancta, intendendo di mettere pace tra Genovesi e Pisani e Lonbardy, si mosse...

[5] Stat. sen., 1301-1303, pag. 32.9: Anco, qualunque lombardo o genovese o romano, o da Roma in là, andando o venendo, paghi IJ soldi; e se menasse soma, paghi IJ soldi andando e venendo.

[6] Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.), 28.10, pag. 387: Valentri sempre come lepre in caccia / a riscontrare in mare i genovesi...

[7] Cronichetta lucchese (1164-1260), XIII/XIV, pag. 250.9: e in quello tempo preseno li Pisani 18 galee alla Melora (dove poi essi Pisani furno sconfitti et presi prigioni dalli Genovesi) presso Porto Pisano...

[8] Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311, 16.247, pag. 760: [G]enoeixi breiga schivan, / ma, se Venecian s' abrivam / en voler guerra come[n]zar, / guardese de trabucar / e ponnan mente a li Pissan, / chi, cubitando eser sovram / e sobranzar li Genoeixi, / son quaxi tuti morti e preisi...

[9] Doc. gen., c. 1320, pag. 23.9: E in perzò per alcunne discordie chi sun stae inter la soa coronna e li Zenoexi...

[10] Lett. pist., 1320-22, 14, pag. 57.12: Le letere furono fatte a dì XV di novembre, e venero sulle galee de' Genovesi denttro...

[11] Lett. pis., 1323, pag. 308.20: or sapi che la nave di Gierbino non è ancho gunta qua e no· ne sapiamo ancho p(er) vero là u ella sia; èci istato dicto p(er) la chochina d' Arigo d' Avena p(er) dicto di sei galee di Genovesi di fuora che la trovono a la Sardignia a uno porto dentro dal tonaio che si chiama Marinella…

[12] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 33, 151-157, pag. 789, col. 1.2: Exclama contra i Genoisi, e dixe che sono genti tazada d'ogne vizio...

[13] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 7, cap. 19, vol. 1, pag. 299.13: e cominciossene la prima guerra tra Genovesi e' Pisani; onde poi Iddio per lo suo giudicio, de' Pisani per la forza de' Genovesi fece giusta e aspra vendetta, come innanzi farà menzione.

[14] Doc. padov., 1379 (2), pag. 61.1: L'è vegnù i(n) Dalmazia a dý 28 d'ap(ri)lle XXX gallye de Zenoexe, e XXIJ n'era prima a LIJ. Dalmazia ne armà X, e ogno dý n'aspeta XIJ de Romania e som stà cu(m) merchadamti de (Con)stamtynopolly che lle à vezù partyre de Pera...

[15] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 14, pag. 125.24: Allora se levao un bisbiglio infra li Franceschi e dubitavano che lli Genovesi fussino traditori, perché non aveano receputa la paca.

2.1 [Geogr.] Sost. Il territorio che circonda Genova, o sotto la sua giurisdizione.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 9.90, vol. 3, pag. 146: Di quella valle fu' io litorano / tra Ebro e Macra, che per cammin corto / parte lo Genovese dal Toscano.

[2] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 16, pag. 303.18: ed ed è da sapere, che sopra il Monferrato e il Genovese è un monte, chiamato Monte Veso...

[3] Cenne de la Chitarra, XIII ex.-a. 1336 (aret.), 2.3, pag. 423: Io vi doto, del mese di gennaio, / corti con fumo al modo montanese, / letta qual' ha nel mare il genovese, / acqua e vento che non cali maio…

[4] Filippo Villani, Cronica, p. 1363 (fior.), cap. 62, pag. 664.18: L'Inghilesi ch'erano in Monferrato al soldo del marchese col procaccio di messer Galeasso Visconti ebbono il passo per lo genovese, e co· lloro capitano messer Alberto tedesco giunsono in Pisa dì XVIII di luglio.

[5] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 149.27, pag. 140: e dentro vi s'allaccia il Ferarese, / Piemonte e 'l Genovese, / e forse il Veronese e 'l Padovano...