0.1 lecardia, leccardie.
0.2 Da leccardo.
0.3 Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.): 1.1.
0.4 In testi tosc.: Andrea Cappellano volg. (ed. Ruffini), XIV in. (fior.).
In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Rossella Mosti 18.06.2013.
[1] Andrea Cappellano volg. (ed. Ruffini), XIV in. (fior.), L. III, cap. 33, pag. 317.33: Avegna ch'altremente per natura la femmina sia molto avara e molto scarsa, ma tutto ciò ch'avesse, in cotali leccardie consuma molto volentieri, né non fu veduta per alcun tempo alcuna femmina, s'ella fosse tentata di mangiare, ch'ella non si n'arendesse.
[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio musce cum formica, 35, pag. 88: «Guaia tu misera, guaia tu mosca iniga. / Guaia tu mosca misera, ke 't van de toa folia, / Ke 't gab de toa bruteza, de toa grand villania, / De toa grand cativonia, de toa grand lecardia: / L'inverno è quel ke 't paga de töa truffardia.