MATTEZZA s.f.

0.1 mactecça, macteççia, mactessa, mateç', mateça, mateçça, matecçe, mateççe, matece, mateçe, matessa, mateza, matezza, matezze, matteça, matteçça, mattessa, matteza, matteze, mattezza, mattezze.

0.2 Da matto 1.

0.3 Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.): 1.

0.4 In testi tosc.: Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>.

In testi sett.: Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.); Pamphilus volg., c. 1250 (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Legg. S. Caterina ver., XIV in.; Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.); a Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.); Ridolfo, Tenz. con Manfredino, a. 1328 (perug.); Stat. perug., 1342; Destr. de Troya, XIV (napol.); Gloss. lat.-eugub., XIV sm.; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.

0.7 1 Mancanza (permanente o temporanea) di raziocinio; azione o comportamento che è o appare irragionevole, contrario al buon senso o alla morale.

0.8 Elisa Guadagnini 18.06.2013.

1 Mancanza (permanente o temporanea) di raziocinio; azione o comportamento che è o appare irragionevole, contrario al buon senso o alla morale.

[1] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 162, pag. 567: Non è bona umeltat taser lo sen, qi 'l sa, / anz torn' a gran mateça, qi no 'l dis quando luogo [à].

[2] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [La Vecchia], pag. 53.26: lo savi omo sì contrasta ale matece con rasone.

[3] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 67.17: molto n' è grande mattezza e forseneria somettere al parliere in guisa di picciole cose quelle nelle quali noi troviamo essere consumata la somma dello 'ngegno de' filosofi con grandissima fatica.

[4] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 22, pag. 267.15: Et guardati, che ll'amore di figluoli non ti constringa in tanta mattezza, che tu dimentichi te medesimo, negandote le cose chi ti son bisognio...

[5] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 912, pag. 49, col. 2: Poi recevé palma e oliva, / Mateça fan quili ki la schiva...

[6] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. I, cap. 2: troppo parlare p(er)tiene a mactessa ma tacere si co(n)viene a savere...

[7] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 3, cap. 14, pag. 209.2: che 'l fante abbia senno acciò che la cosa ch'elli à fare ella sia ben fatta, né che per sua mattezza ella non rimanga a fare, cioè l'opera che pertiene al suo servigio.

[8] Disticha Catonis venez., XIII, L. 4, dist. 29, pag. 80.23: No te sea vergonça ti voler eser amaestrado de quele cause, le qual tu no savràs; saver alguna causa sì è laudo; mateça è nient voler enprendre.

[9] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 65.97, pag. 269: or non è gran matteza - a sé non retenere / senno, né suo volere, - per comparar amore?

[10] Novellino, XIII u.v. (fior.), 40, pag. 219.8: però che 'l savere è contrario della mattezza, ad ogni matto i savi paiono matti, sì come a' savi i matti paiono veramente matti.

[11] a Lucidario pis., XIII ex., L. 1, quaest. 33b, pag. 43.34: molti savi homini sono venuti d'altessa in mactessa perciò che àno meschiato lo loro savere con soperbia.

[12] a Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.), II, 18.2, pag. 284: Impara d'esser(e) folle quando bisonno t'ène, / cha p(er) matece infenger(e) tale ora h(om)o ·d'à bene...

[13] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 719, pag. 281: cun diti de filosofi me crei enganare, / per le toe mateçe k' e' sia enganado; / eo no sun sì mato ni anc sì acegato...

[14] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 4, 40-54, pag. 94, col. 1.23: ell'è mateça a credere che le anime hano intelligentie celesti e descendano çoso ad essere scarpide di corpi umani...

[15] Ridolfo, Tenz. con Manfredino, a. 1328 (perug.), 2.7.1, pag. 172: Tu comenciaste mat[t]ezza di lengua / e nel finir ti mostraste soperchio...

[16] Amaistramenti de Sallamon, 1310/30 (venez.), 216, pag. 107: chi lassa la via veia per la nova, / fai mateça.

[17] Gl Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 9, cap. 8 rubr., pag. 646.1: Della Follia ovvero Mattezza.

[18] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 18, pag. 84.30: Et chi no terrave ch'el fosse gran mateçça se un imperaor chi h[a]vesse tuto 'l mondo in man s'innamorasse d'una misera fante o d'una schiava negra como una cornagia e reaçça da stalla?

[19] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 165, par. 1, vol. 2, pag. 241.13: Acioké deglie sbandite per glie malefitie e scieleratione suoie le matecçe e le violentie se constrengano, [[...]] statuimo e ordenamo e dechiaramo quisto ordenamento ke en perpetuo vaglia...

[20] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. XI, par. 57, pag. 551.11: bestialità e matteza si posson dire essere una medesima cosa.

[21] a Legg. s. Maria Egiz., 1384 (pav.), 1033, pag. 29: Ay me' parenti andava spesso / ree ambaxae et soço messo / de le mateçe ch'e' faxeva...

[22] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 12, pag. 130.14: quillo che parla bestialmente, se èy punito de la soa bestialetate e de la soa matteze forria iusta cosa...

[23] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 7, pag. 224.3: ch'ella pregi el dolce Ieso Cristo ch'el no guardi a li peccati nostri, né a le mateçe nostre, né a le soçure nostre...

[24] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 106.9: Hec fatuitas, tis id est la mateçça.

- Mattezza e follia.

[25] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 195, pag. 568: Lo mat om pur rïando fai mateç'e folia: / tut ço qe 'l cor ie dis a lui par dreta via.

[26] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De Sathana cum Virgine, 43, pag. 29: Tu parli grand bosia, / No faz contra iustisia matezani folia, / Ni faz incontra ti ni fal ni feronia.

[27] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 2, cap. 3, pag. 90.5: io conosco bene che battallia di cittadini è follia e mattezza...

- [Come personificazione].

[28] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 138, pag. 328: Loco stay la Avaritia cum omne Iniquitate [[...]] Mactecça sença sale, / la Inobbedïentia con falsa Humilitate...

- [Rif. a un animale].

[29] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 40, pag. 167.7: Dapoi ch(e) lu cavallo se(r)rà b(e)n ensengnato et accustumato et affrena(n)do, n(on) p(er)mangna i(n) longno reposo, ca lu longnu accuncia macteççia, et de quelle cose delle quale artificialem(en)te era insengniatu et amagistrato por(r)asene scordare...

[u.r. 08.10.2014]