0.1 testificatione, testificazione, testificazioni.
0.2 Lat. testificatio.
0.3 Stat. perug., 1342: 1.
0.4 In testi tosc.: Bibbia (01), XIV-XV (tosc.).
In testi mediani e merid.: Stat. perug., 1342.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 [Dir.] Deposizione testimoniale rilasciata in presenza delle autorità che amministrano la giustizia. 2 Assicurazione, promessa 3 Dichiarazione autorevole avente valore normativo.
0.8 Cosimo Burgassi 18.06.2013.
1 [Dir.] Deposizione testimoniale rilasciata in presenza delle autorità che amministrano la giustizia.
[1] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 23, par. 20, vol. 1, pag. 117.32: e facta la çaminatione e responsione predicta e avuta e recevuta la testificatione dei camorlenghe e dei notarie de l'arte de le quagle seronno ei dicte priore electe, esso giudece de la giustitia tenuto sia e degga la sententia asolutoria overo condannatoria de la cassatione overo de la confermatione d'esse priore e de ciascuno d'esse dare [[...]] Dei quagle camorlenghe e notarie la testificatione en tucte ei capitogle de sopre dicte sia avuta per piena pruova, per esse primamente prestato el saramento.
[1] Bibbia (01), XIV-XV (tosc.), Gen 43, vol. 1, pag. 221.17: Rispuose Iuda: dinunziò a noi quello uomo, sotto testificazione di giuramento, dicendo: voi non vederete la faccia mia, se lo fratello vostro minore non menate con voi.
3 Dichiarazione autorevole avente valore normativo.
[1] Bibbia (04), XIV-XV (tosc.), Ne 9, vol. 4, pag. 417.15: Li nostri re, li prìncipi nostri, li sacerdoti nostri e li padri nostri non osservorono la legge tua, e non si curorono delli tuoi comandamenti, e delle tue testificazioni, le quali tu confermasti nel mezzo di loro con segni maravigliosi.
[u.r. 08.10.2014]