0.1 supposati.
0.2 V. supposare.
0.3 Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 [Per errore di trad. o fraintendimento dell'originale].
0.8 Maria Fortunato 18.06.2013.
1 [Per errore di trad. o fraintendimento dell'originale].
[1] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 11, par. 2, pag. 228.20: E sseperà Gieso Cristo l'oficio de' preti e de' vescovi, di quello ch'è de' prenzi, come tuttavia elli avessi potuto s'elli avesse voluto, lo stato de' prenzi e ll'oficio de' preti avere cierco, e lli appostoli questo medesimo avrebono ordinato di fare. Ma ssì come alsì non volle, ma ppiù convenevolemente che ssinpremente melglio tutte cose ordinò suoi ofici supposati, e per ragione distinte essere volle. || Cfr. Defensor pacis, II, 11, 2: «hec officia supposito et racione distingui voluit».