PORCO s.m./agg.

0.1 porc, porca, porccho, porce, porch, porchi, porcho, porci, porçi, porcie, porco, porcu, porgho, porku, pors, porzi, puorci, puorco.

0.2 Lat. porcus (DELI 2 s.v. porco).

0.3 Glossario di Monza, X: 1.

0.4 In testi tosc.: Doc. aret., c. 1231; Mattasalà, 1233-43 (sen.); Doc. pist., 1240-50; Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Doc. prat., 1285-86; Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.); Doc. sang., 1325; Doc. cort., 1315-27; Stat. lucch., XIV pm.; Doc. amiat., 1368.

In testi sett.: Glossario di Monza, X; Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.); Tariffa venez., XIII sm.; Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); x Prose d'amore, XIII/XIV (piac.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; a Lett. ver., c. 1340; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Doc. padov., a. 1369.

In testi mediani e merid.: Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); x Doc. eugub., 1324-46 (1333); Stat. perug., 1342; Doc. assis. (?), 1354; a Doc. assis., 1354-62; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); a Stat. viterb., 1384; Doc. castell., 1361-87; a Apologhi reat., XIV; Anonimo Rom., Cronica, XIV; Gloss. lat.-eugub., XIV sm.; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Doc. palerm., 1380.

0.5 Locuz. e fras. da porci 1.1.1; ingrassare il porco 1.5.1; ingrassare il porco di Sant'Antonio 1.5.1; pesce porco 4; porco cinghiale 1.2; porco di greggia 1; porco di mano 1; porco marino 4.1; porco selvaggio 1.1; porco selvatico 1.1; porco spinoso 1.3; porco troncascino 1.4.

0.7 1 [Zool.] Mammifero appartenente alla famiglia Suidi (Sus scrofa domesticus). Estens. Carne dello stesso animale (o l'animale morto destinato all'alimentazione). 1.1 [Zool.] Locuz. nom. Porco selvaggio, selvatico: lo stesso che cinghiale. 1.2 [Zool.] Locuz. nom. Porco cinghiale: lo stesso che cinghiale. 1.3 [Zool.] Locuz. nom. Porco spinoso: lo stesso che porcospino; istrice. 1.4 [Zool.] Porco troncascino: animale fantastico, armato di turcasso, nutrito da sacrifici umani e capace di sopravvivere in forma di lepre e passerotto. 1.5 [In contesti fig., con rif. a persone indegne]. 2 Fig. Chi suscita ripugnanza morale e disprezzo per disonestà e depravazione (anche come epiteto ingiurioso). 3 Agg. [Detto di un'espressione scritta:] non raffinato, rozzo. 4 [Zool.] Altro nome della centrina (Oxynotus centrina). Locuz. nom. Pesce porco. 4.1[Zool.] Locuz. nom. Porco marino: tonno.

0.8 Sara Ravani 23.04.2013.

1 [Zool.] Mammifero appartenente alla famiglia Suidi (Sus scrofa domesticus). Estens. Carne dello stesso animale (o l'animale morto destinato all'alimentazione).

[1] Gl Glossario di Monza, X, pag. 43.13: porco: surilo...

[2] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 421, pag. 541: Li porci no pòi tolere de la soa noritura, / né la gata, saçatelo, q' è fuira per natura...

[3] Doc. aret., c. 1231, pag. 6.15: Deli porci da Sieve VJ lb..

[4] Mattasalà, 1233-43 (sen.), pag. 3v.9: It. viij s. (e) vj d. i quali d. siatò madona Moschada tra in charne di vacha (e) in charne di porcho p(er) pasqua di Cepo p(er) dispesa dela chasa.

[5] Doc. pist., 1240-50, framm. 1, pag. 60.10: Pagati lib. iij e s. ij p(er) lo porco, pagoli Vitali Iacopi.

[6] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De anima cum corpore, 180, pag. 61: De m'á dao in quest mondo molt coss da imbandison, / Forment, panig e leme e fruit ke san da bon, / Vin precïus, plumente, salvadhesin, capon, / Carne d'agnel e 'd bo e 'd porc e de molton.

[7] Doc. prat., 1285-86, pag. 112.21: Diedeci p(er) lui io Sinibaldo p(er) u(n) porco, dì J sete(m)bre, ll. IIIJ.

[8] Doc. fior., 1286-90, [1287], pag. 172.13: It. per j arista di porcho e per v lib. per una torta, s. xiij.

[9] Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.), 119, pag. 642: Staganto en quel tormento, sovra ge ven un cogo, / çoè Balçabù, de li peçor del logo, / ke lo meto a rostir, com' un bel porco, al fogo, / en un gran spe' de fer per farlo tosto cosro.

[10] Tariffa venez., XIII sm., pag. 74.22: Iste su(n)t mercimonie q(uod) se pesa in Venet(iis) a mill(iari)o groso: ferro, stagno de lama, plumbo, rame, alume de Borka[n], sulfere, mel, galla et o(mn)ia lana p(re)ter illa de berete, caso, carne de porco...

[11] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 22.52, pag. 77: como porci sannati, - gli denti so scalzati...

[12] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 706, pag. 875: Troppo li costa cara la sossiça / del porco, e la carne arostita, / ch'eli cavòno for de la stalla / a Tibaldello.

[13] Doc. venez., 1300 (4), pag. 29.1: item li dè lo dito ser Çan(e) per le noçe per pan et per vin e per carne de vacha e de porcho et per galine e per peverada...

[14] Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.), 13.6, pag. 418: e l' oste inebrïato e catelano, / e porci morti e finissimi cuochi; / morselli ciascun bëa e manuchi...

[15] x Prose d'amore, XIII/XIV (piac.), pag. 4: avisandote che quele penne no posando più portare, e', de l'amore to acegado, farò como fa lo porcho acanado a lo spedo.

[16] Doc. sang., 1325, pag. 92.25: Item per ciaschuno porcho e troia maggiore d[e] IIJ me(n)s(ibus) denari novem.

[17] Doc. cort., 1315-27, pag. 40.17: Ànne dati xlv s. e d. iiij de porci.

[18] x Doc. eugub., 1324-46 (1333), pag. 34: Qui so scripti li dn. li quali Bindo de Bacciolfino del quartiere de san Martino àne pagati en nel salata de carne de porci...

[19] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 3, cap. 21, pag. 106.5: In là appressu che era una greya de porchi: exendu li demonij da killu homu, intraru in killi porchi, et annegaru killi porchi in una grande acqua ki era in là appressu.

[20] a Lett. ver., c. 1340, pag. 297.24: Façove asavero ch'e' ve ma(n)do po(r)çi IJ p(er) Bonage(n)to naltero...

[21] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 13, par. 17, vol. 1, pag. 49.20: Degga ancora el dicto conpangno colgle suoie notarie soprestare ai porce ei quagle vonno a strato per la citade...

[22] Stat. lucch., XIV pm., pag. 78.16: Et dalla festa di sancto Michele infini adla Quaresima, carne di polli et d'ugelli et di cavretto di com'è dicto di sopra si daranno adli 'nfermi, et carne di porco maschio d'un anno...

[23] Doc. assis. (?), 1354, pag. 58.5: Item a Giuolo macelaio per .XLVI. lb. de lonça de porco lb. .IIII., s. .XII.

[24] a Doc. assis., 1354-62, pag. 339.5: Anchi, adì .xv. d'octovre, per .i. libra de carne de puorco 26 den., la vendengna.

[25] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 847, pag. 192: Cara era la vitella et lo porco salato, / Et lo pesce anco caro, sì como abi stimato.

[26] Doc. amiat., 1368, pag. 105.1: It. da Puccio di Ma(r)tinello dalla Badia p(er) III po(r)ci che (com)però da Andrea VI fior.

[27] Doc. padov., a. 1369, pag. 26.6: doa chara de legne verde, una meçena de charne de porcho, doa stara de lugume, libr. X de ulio da magnare, se ge serà al mo(n)te.

[28] a Stat. viterb., 1384, cap. 50, pag. 194.18: Anque ordinamo che nullo macellaio compari né faccia comparare da nullo foristiero porcho, che primamente ricepi la ricolta che tale porcho non sia vacato...

[29] Doc. castell., 1361-87, pag. 252.27: Re(n)cordite de scrivare l f. (e) um grosso che io àvi da Arcolano de Piero d'um porcho che elli ve(n)decte a dì xj de g(enaio).

[30] a Apologhi reat., XIV, 8.7, pag. 672: Lu porco li ferìo in prima mente / et ficeli grande ferita co lo dente.

[31] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 68, pag. 182.24: recipe d(e) mele rosso et de medulla de carne de porco salata ogualm(en)te et de calce viva et altro tanto de pepe pulve...

- Porco di greggia: maiale che vive in branco. || Si oppone al porco di mano.

[32] Stat. pis., a. 1327, L. 3, cap. 14, pag. 130.13: di catuno porco di greja, denari III...

- Porco di mano: maiale domestico, da ingrasso. || Di mano è un calco sintagmatico del sardo mannalis: cfr. Lupinu, Sardo-pisano, pp. 110-11.

[33] Stat. pis., a. 1327, L. 3, cap. 14, pag. 130.14: di catuno porco di mano, denari VI...

1.1 [Zool.] Locuz. nom. Porco selvaggio, selvatico: lo stesso che cinghiale.

[1] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 38.11: Ché sanza fallo lo porcosalvatico avanza l' uomo d' udire e 'l lupo cerviere del vedere e la scimmia del saporare...

[2] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 4, cap. 20, pag. 343.6: Et Ovidio, del Rimedio de l'amore, disse: la picciola vespa uccide lo grande toro col morso, et spesse fiate lo porco salvatico è tenuto da non grande cane.

[3] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. IV, cap. 8: Et Ovidio, De remedio amoris: la piccula vipera ucide col morso uno gra(n)de toro, et molte volte lo picculo cane prende lo porco salvatico.

[4] Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), L. 1, cap. 7, pag. 12.25: Fabbri, calzolai, beccai, cacciatori di porci salvatichi, o cervi, si conviene di fargli cavalieri.

[5] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 307, pag. 572: Porco salvagio e bufaro e cervi semegllanti / nutrimento grossissimo facino tucti quanti...

[6] Libro dei Sette Savi, XIII ex. (tosc.), pag. 19.14: Uno porco salvatico vi fu nutricato, e sì era grande e fiero che niuno per dotta di lui non osava entrare nella foresta da quella parte dov' egli stava.

[7] Dante, Convivio, 1304-7, IV, cap. 25, pag. 423.7: quando Adrasto [[...]] vide Tideo coverto d'un cuoio di porco salvatico, e ricordossi del risponso che Apollo dato avea per le sue figlie, che esso divenne stupido, e però più reverente e più disideroso di sapere.

[8] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 1, vol. 1, pag. 19.26: l'acqua porta i tigri: e le grandi forze non giovano al porco salvatico... || Cfr. Ov., Met., I, 305: «unda vehit tigres; nec vires fulminis apro».

[9] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 1, cap. 5, vol. 1, pag. 37.22: Ca, cun chò sia cosa que unu porcu salvaiu multu grandi guastassi li campi et li lavuri di lu monti Olimpu cun spissa destruciuni di li lavuraturi... || Cfr. Val. Max., I, 7, Ext. 4: «cum enim ingentis magnitudinis aper Olympi montis culta crebra cum agrestium strage uastaret».

[10] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 1, pag. 14.29: O giovani, insegnatemi, se voi forse vedeste alcuna delle mie sorelle andare quinci cacciando, cinta el troncasco, e con veste di lupo cerviere macchiata, overo che seguisse con grida il corso dello schiumoso porco selvaggio. || Cfr. Aen., I, 324: «aut spumantis apri cursum clamore prementem».

[11] Doc. palerm., 1380, 4, pag. 242.23: et porcu salvaiu, rotulu J: soldi IIIJ.

1.1.1 [Detto di un cane:] locuz. agg. Da porci: per la caccia al cinghiale.

[1] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 39 rubr., pag. 93.4: Agnolino Bottoni da Siena manda un cane da porci a messer Ridolfo da Camerino, ed egli lo rimanda in dietro con parole al detto Agnolino con dilettevole sustanza.

1.2 [Zool.] Locuz. nom. Porco cinghiale: lo stesso che cinghiale.

[1] Libro dei Sette Savi, XIII ex. (tosc.), pag. 18.19: Come la 'nperadricie rivolgie lo 'nperadore a fare morire il figliuolo il terzo dì, con uno esenpro gli conta d'un porcocinghiale che fu morto in dormendo da un pastore.

[2] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Rubriche, pag. 60.13: Capitol de l'aper, chi è lo porcsenglar.

[3] Rim. Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), pag. 374.22: Piccolab serpe col morso uccide grande bue, da cane non grande spesse volte è ritenuto il porco cinghiaro.

[4] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 7, 97-111, pag. 122, col. 2.9: Quel Nasetto ... fo lo re Filippo re de França, ch'era nasello, lo quale fo probissimo omo; e a la caçasone fo morto da un porco cinglaro, che lo scontrò in la selva.

[5] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 6, cap. 3, pag. 426.9: Però che essendo pretore e reggendo Cicilia li fue recato uno porco cinghiaro di smisurata grandezza...

[6] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 22, pag. 109.17: gli brugi chi no cessan e le accuxe falce, lo dir de Pilato ch'el lo vol lassar, lo ruçir bestial d'i porcicengiar, le vision forte de la muglier de Pilato, quel criar: "Crucifiçe!"...

[7] Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.), L. I, pag. 491.7: L'osello non fuçe utelmente cum le viscade ale, lo porcocenghiar non esce bene dele ampie rede...

[8] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 77, pag. 333.32: Ancora sono una maniera di cani li quali cani sono chiamati mastini, che sono grandi et grossi et di buona forma, che cacciano orsi et porci cinghiali et lupi et tutte grandi bestie...

[9] Perugia e Corciano, c. 1350 (perug.), cap. 3, pag. 92.24: Entanto dicie l'autore che esso arivò la sera per la foresta ello luoco, ua che mo è posto el castello de sopra de Corciano, enn una grande balça en cima de monte apresso a la montangnia alta, e trovaro el dì porcie senghiaglie e cavriuoglie e cervi...

[10] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 83.18: Hic aper id est lo porcosenghiaro.

1.3 [Zool.] Locuz. nom. Porco spinoso: lo stesso che porcospino; istrice.

[1] Milione, XIV in. (tosc.), cap. 45, pag. 62.22: Di làe tre giornate àe cittade e castella asai, e èvi una città ch'à nome Scasem, e per lo mezzo passa uno grande fiume. Quivi àe porci ispinosi assai.

[2] Framm. Milione, XIV pm. (emil.), 9, pag. 508.37: Per meço quella cità pasa uno grande flume. In quella contra' è multi porci spinuxi.

1.4 [Zool.] Porco troncascino: animale fantastico, armato di turcasso, nutrito da sacrifici umani e capace di sopravvivere in forma di lepre e passerotto.

[1] A. Pucci, Gismirante, a. 1388 (fior.), II, ott. 14.7, pag. 186: Sapi ch'egli è in luogo sí sicuro, / ch' offender non si può in niuno atto, / che 'l guarda un animale fiero e duro, / per arte e per incantamenti è fatto, / e quel si chiama il porco troncascino, / ch' a Roma signoreggia ogni camino.

1.5 [In contesti fig., con rif. a persone indegne].

[1] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 1, pag. 11.17: O che direbbe l'omo di quel che fusse aletto Inperadore de Roma e rifiutasse l'enperio e domandasse abitare in uno porcile, pasciendo coi porci ghiande più volontieri che con Baroni vidande d'onni savore?

[2] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 4, cap. 3, pag. 147.1: In sozze e immonde libidini s' attuffa bruttamente? di carnalità di porco è ditenuto. || Cfr. Boezio, Consol. Phil., IV, 3: «Foedis immundisque libidinibus immergitur: sordidae suis voluptate detinetur».

[3] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 2, pag. 612.7: Deh! non vedi che 'l tuo cuore è fatto a modo d'uno mulino, il quale sempre si volge? Non vedi che è fatto a modo d'un formicaio di scarpioni, ovvero stalla di porci?

[4] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 71, pag. 157.16: Li Viniziani sono appropiati a' porci, e sono chiamati Viniziani porci, e veramente egli hanno la natura del porco...

- [Nella nota esortazione di origine evangelica]. || Cfr. Mt., 7.6: «neque mittatis margaritas vestras ante porcos».

[5] Andrea da Grosseto (ed. Segre), 1268 (tosc.), L. 1, cap. 3, pag. 156.5: Di quali disse Domenedio: «non gittare le margarite tra i porci».

[6] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De doctrina, cap. 3: disse lo Signore: no(n) gictare margarite intra i porci.

[7] Dante, Convivio, 1304-7, IV, cap. 30, pag. 455.15: Ove è da notare che, sì come dice nostro Signore, non si deono le margarite gittare inanzi a' porci, però che a loro non è prode, e alle margarite è danno...

[8] Diatessaron, a. 1373 (fior.), cap. 40, pag. 229.7: Non date la cosa sacrata ai cani, nè non gittate le margarite vostre dinanzi a' porci acciò che no lle scalpitino co' loro piedi e rivolgendosi verso voi non si rompano.

[9] a Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.), cap. 127, pag. 176.19: perçò ki la bona monita nì la bona parola non divi l'omu donari per nenti, perçò ki l'omu non divi gittari margariti a li porci.

- [Come epiteto di Epicuro].

[10] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 10, pag. 172.35: qui recheremo li argomenti per la parte d'Epicurio porco, e de' suoi seguaci...

[11] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 10, pag. 48.22: Gli epichurij furo derivati da uno filosofo che ebbe nome Epichurio, el quale altresì fu chiamato porcho; e sono decti in greco da epì, che in latino è a dire di sopra al corpo, perciò che eglino soprachuravano del corpo e non d' altro...

1.5.1 Fras. Ingrassare il porco: giovare a chi non ne ha bisogno.

[1] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 68, terz. 38, vol. 3, pag. 258: Tre mesi ogni anno star sovra i nemici / doveva, el sa, ch'io dal ver non mi torco, / che pure in far danari son suoi uficj; / a me pare, che noi ingrassiamo il porco.

[2] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 191.44, pag. 207: Oh crudeltà dov'esser dée clemenza! / Ché, come Giuda trenta vendé Cristo, / tu trenta desti per un danar tristo, / per ingrassar li porci di Breta[gna].

- Fras. Ingrassare il porco di Sant'Antonio: arricchire in modo illecito. || ED, s.v. ingrassare.

[3] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 29.124, vol. 3, pag. 489: Di questo ingrassa il porco sant' Antonio, / e altri assai che sono ancor più porci, / pagando di moneta sanza conio.

- [Prov.] Morto lui, morto è il porco.

[4] Ingiurie lucch., 1330-84, 52 [1339], pag. 28.15: Mòia q(ue)sto foriestieri, uccidiallo questo traditore sì cche no· ci vengnano tanti exactori tucto die a rubare, ché morto lui morto è 'l porco.

2 Fig. Chi suscita ripugnanza morale e disprezzo per disonestà e depravazione (anche come epiteto ingiurioso).

[1] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 47.19, pag. 275: E se per ordem ben savesse / tuto lo faito como el è stao, / asai mejo, se po[e]sse / [...] Veneciam dissem intrando: / «Futi som, in terr' ascoxi, / sperdui som, noi avisando, / li soci porci levroxi».

[2] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 14.43, vol. 2, pag. 231: Tra brutti porci, più degni di galle / che d'altro cibo fatto in uman uso, / dirizza prima il suo povero calle.

[3] Laudario S.M. d. Scala, XIII ex./XIV po.q. (tosc.), 9.106, pag. 85: O sangue giusto, o gemma preçïosa / venuta a' porci e a man di tiranni, / avendo te, io aveva ogne cosa, / te non avendo, altro non [ò] c'affanni.

[4] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 8, pag. 38.25: E quella moneta, la quale hao la Cammora de Venezia per lo sale, l'averai, donne serrai maiure allo doppio e lli puorci veneziani verraco alla vostra mercede.

3 Agg. [Detto di un'espressione scritta:] non raffinato, rozzo.

[1] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 21, 136-139, pag. 529, col. 1.4: Circa la quale locuzione sí se pò excusare l'A. a chi l'acusasse de parladura porca e villana sí in questo logo commo eziamdeo in lo XVIIJ Capitolo de Tayde, che la materia del logo lo constrenge...

4 [Zool.] Altro nome della centrina (Oxynotus centrina). Locuz. nom. Pesce porco.

[1] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 4, cap. 1, pag. 57.6: Porco è d'una ragione pesce che cava la terra di sotto l'acqua per cercare dond'egli viva, così come i nostri porci... || Cfr. B. Latini, Tresor, I, 130, 5: «Por sont une maniere de poissons qui chevillent la terre soz les eues por querre sa viande, ausi come nos porciaus».

[2] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 4, pag. 275.6: De' pesci porci, che cavano la terra sotto l'acqua. [1] Porci sono una maniera di pesci che cavano tutto giorno la terra sotto l'acqua in fondo di mare per chiedere la loro vivanda, sì come fanno i nostri porcelli...

4.1 [Zool.] Locuz. nom. Porco marino: tonno.

[1] Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.), pag. 35, col. 2.32: de li pesci si è fiele di saber <ch> e di porco marino; è ultimo giovamento alle dette cose.

[u.r. 01.07.2022; doc. parzialm. aggiorn.]