SUÒCERA s.f.

0.1 siosera, socera, socere, sochira, sochiri, sochiru, sociera, sogira, sosera, soxera, suciera, suocera, suocere, suociera.

0.2 Lat. socera (VEI s.v. suocero).

0.3 Doc. sen., 1235: 1.

0.4 In testi tosc.: Doc. sen., 1235; Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.); Doc. fior., 1292-93; Doc. prat., 1296-1305; Doc. pist., 1294-1308; Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.); Stat. lucch., 1362.

In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Doc. venez., 1307 (7); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Doc. padov., 1367; Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.); Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII.

In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.7 1 Madre di uno dei coniugi rispetto all'altro. 1.1 [Prov.].

0.8 Rossella Mosti 18.06.2013.

1 Madre di uno dei coniugi rispetto all'altro.

[1] Doc. sen., 1235, pag. 129.13: Mingarda suocera Ambrosino xii s..

[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vita beati Alexii, 130, pag. 295: La sposa 'd sanct Alexio, polzella bontaosa, / Sí dix a söa soxera con lengua pïatosa: / «D'alcun ke sia il mondo zamai no seró sposa...

[3] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 6, cap. 17, pag. 403.21: Ma a Roma Fulvia moglie d'Antonio, e suocera di Cesare, come femmina si sforzò d'avere la segnoria...

[4] Doc. fior., 1292-93, pag. 645.18: E dee dare, questo die, in fior., lbr. XVIIIJ s. IJ per lb. venticinque di piccioli, i quali lasciò Rosso a monna Dada sua suocera...

[5] Poes. an. urbin., XIII, 7.72, pag. 551: d'uno sponso non convene / çita dui socere avere.

[6] Doc. prat., 1296-1305, pag. 305.3: Mo(n)na Buonasuora sociera di Bartolomeo ebbe un quarto far(ina).

[7] Doc. venez., 1307 (7), pag. 50.20: lo dito B(ar)tho(lo)mio devea dar ala dita Bevegnuda Paçinata, soa sosera, mançar et ber de chi a che questa Bevegnuda vivese et de ço sì fe J carta a cason de tuti questi dibiti.

[8] Doc. pist., 1294-1308, pag. 150.25: riebi de' s(oprascrip)ti dr., a xj die di lulio, s. iij e ' dicti tre s. prestai a do(n)na Palma sua socera...

[9] Bart. da San Concordio, 1302/08 (pis.>fior.), dist. 35, cap. 4, par. 3, pag. 497.10: Jeronimo contra Gioviniano. In una contrada è usanza che la nuora il seguente dì, ch' è suta menata, domanda la pentola in presto alla suocera, ed ella incontanente gliele niega, acciocché sappia che vero è lo detto di Terenzio, che tutte le suocere odiano le nuore loro.

[10] Gl Gloss. prov.-it., XIV in. (it.sett./fior./eugub.), pag. 131.3: Sagra .i. socera.

[11] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 4, pag. 74.18: Undi Dido cussì plangendu parlau a sua sochira Anna et prigaula ki andassi ad Eneas... || Sta per sirocchia, per sistematico fraintendimento nel testo.

[12] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 4, cap. 3, vol. 1, pag. 163.5: La quali poy di la morti sua, flurenti et di etati et di billizza, lu durmiri cun sua socera appi per maritayu.

[13] Cavalca, Specchio di croce, a. 1342 (pis.), cap. 47, pag. 226.7: Onde Cristo disse: Io non venni a mettere pace, ma coltello, e venni a dividere il figliuolo dal padre, e la figliuola dalla madre, e la suocera dalla nuora...

[14] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 30, pag. 147.4: [21] Non è pù paxe in tera: inter pare e figliol, inter mare e figlia, inter nora e soxera se leverà gran guerra...

[15] Stat. lucch., 1362, cap. 27, pag. 100.31: E la dicta spoza, o altra persona per le', non possa donare alcuna cosa al socero suo o alla socera sua...

[16] Doc. padov., 1367, pag. 21.13: It(em) a dì V d'otovre de' avere da mado(n)na Fra(n)çescina soxera de maestro Luixe dal Domo p(er) brr. XIJ q. IIJ 1/2 de garofolli p(er) ll. IIJ s. X br...

[17] Contrasti Laur. XLII.38, XIV (tosc./merid.), 3.13, pag. 15: «Suocera, tu sse' ingannata / se ttu hai questa credenza, / ch'io non mi son maritata / per istare ad ubidenza.

[18] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 1, cap. 10, pag. 100.11: Una matrona nobile in le parte de Toscanna avea una soa nora, la qua, depoe breve tempo poa ch' ela era andâ a mario, fu inviâ cum la soa dita soxera a la festa de la sagra de la çexa de San Sebastiam martir.

[19] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 1, par. 143, comp. 23.9, pag. 94: La suocera de Pluto tanto amò / che per amor de ley caval se fe'.

- [In contesto fig.].

[20] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 43, pag. 221.7: Per questa suocera di Sam Piero s'intende l'anima, ch'è maculata e infermata nel peccato.

[21] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 21, pag. 166.7: In questo vangelio è assimigliato lo peccato mortale alla febbre maggiore. Questa suocera è l'anima, la quale quando è in peccato mortale è tenuta di febbre maggiore.

1.1 [Prov.]

[1] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 299, pag. 306: 142. Nuora con suocera / spesso si cuocera.

[2] Petrarca, Disperse e attribuite, a. 1374, 212.38, pag. 264: Nè suocera, nè nuora / Non si volson mai bene.

[u.r. 18.12.2018]