ANNO s.m.

0.1 a., agn, agne, agni, agnie, agnj, agny, ampno, an, ando, ang, angi, angne, angni, angnie, ani, ann, ann', ann., anne, anni, annj, anno, annora, annu, annura, anny, ano, anpno, anu, anz, hanni, hanno, hano.

0.2 Lat. annus (DELI 2 s.v. anno).

0.3 Doc. Capua, 960: 2.1.1.

0.4 In testi tosc. e corsi: Doc. pist., c. 1200; Doc. montier., 1219; Doc. cors., 1242; Mattasalà, 1233-43 (sen.); Doc. prat., p. 1247; Doc. pist., 1240-50; Alta maiestà , 1252-53 (lucch.); Doc. mug., XIII m.; Doc. fior., 1256; Doc. pis., 1264 (3); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Doc. lucch., 1288; Lett. casol., XIII ex.; Lett. sang., 1317; Doc. volt., 1322; Doc. cort., 1315-27; Stat. collig., 1345; Doc. amiat., 1348.

In testi sett.: Doc. savon., 1178-82; Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Doc. venez., 1253; Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.); Doc. ver., 1275; Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Lett. mant., 1282-83 (?); Bart. da Sant' Angelo, XIV in. (?) (trevis.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Stat. chier., 1321; Stat. moden., 1335; Doc. padov., c. 1336; Stat. trent., c. 1340; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.); Stat. vicent., 1348; Doc. udin., 1349; Doc. imol., 1362; Supplica Fraglia Merzari, 1374 (vicent.); Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Doc. Capua, 960; Doc. march., 1193; Ranieri volg., XIII pm. (viterb.); Miracole de Roma, XIII m. (rom.); Doc. castell., 1261-72; Poes. an. urbin., XIII; Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.); Bosone da Gubbio, Duo lumi, p. 1321 (eugub.); Stat. assis., 1329; Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); Stat. casert., XIV pm.; Doc. orviet., 1351; Doc. spolet., 1360; Doc. orviet., 1339-68; Doc. ancon., 1372; Stat. eugub., 1368-a. 1378; Stat. cass., XIV; Doc. fond., XIV uv.; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Stat. mess. (?), 1320; Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. palerm., 1343; Stat. catan., c. 1344; Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. ad anno 2.1.43, 3.1; all'anno 2.1.41; altro anno 2.1.24; anni compiuti 2.2.8.2; anni dalla incarnazione 4.1.3.3; anni della fine 2.2.8.1; anni della incarnazione 4.1.3.3; anni della natività 4.1.3.4; anni del nostro Signore 4.1.3.2; anni del Signore 4.2.3, 4.1.3.2; anni di Cristo 4.1.3.2; anni di Dio 4.1.3.2; anni di nostro Signore 4.1.3.2; anni diretani 2.2.8.1; anni Domini 4.1.3.1, 4.2.1, 4.2.1.1, 4.2.1.2; anni ultimi 2.2.8.1; anno a venire 2.1.36; anno bisestile 1.1.1, 1.1.1.1; anno bisesto 1.1.1; anno compiuto 2.1.3; anno continuo 2.1.18; anno del bisesto 1.1.1; anno della incarnazione 4.1.3.3; anno della luna 1.2; anno della natività 4.1.3.4; anno del Signore 4.1.3.2; anno del sole 1.1; anno di Cristo 4.1.3.2; anno di Dio 4.1.3.2; anno Domini 4.1.3.1; anno grande 1.1.2; anno naturale 4.2.2; anno nuovo 2.1.37; anno passato 2.1.7, 2.1.33; anno per anno 2.1.42; anno pieno 2.1.34; anno prossimo 2.1.28; anno seguente 2.1.19; anno solare 1.1; anno vecchio 2.1.40; catuno anno 2.1.26; cento anni 2.1.8; ciascuni anni 2.1.26; ciascuno anno 2.1.26; d'anno in anno 2.1.30; fare gli Anni Domini 4.2.1.4; in anno in anno 2.1.38; mal anno 3.2; male anno 3.2; mille anni 2.1.8; mutare gli Anni Domini 4.2.1.3; ogni anno 2.1.6; per anno 2.1.4; prendere gli Anni Domini 4.2.1.4; primi anni 2.2.8.3; tutto l'anno 2.1.11, 2.1.29.

0.7 1 [Come nozione astronomica]. 1.1 Periodo con cui il sole torna ad apparire in una medesima posizione (eventualmente assegnata) sul cerchio dello zodiaco. 1.2 Anno della luna: periodo corrispondente a dodici lunazioni. 2 [Come unità di misura corrispondente al periodo con cui il sole torna ad apparire in una medesima posizione (eventualmente assegnata) sul cerchio dello zodiaco]. 2.1 [Nella determinazione d'una durata, d'un intervallo o d'una cadenza temporale]. 2.2 [In espressioni relative all'età d'un essere vivente]. 3 Arco di tempo caratterizzato dal permanere di determinate condizioni. 3.1 Ad anno: per un periodo di tempo determinato (?). 3.2 Locuz. nom. Mal(e)anno (anche in dittologia con mal(e) o mala pasqua): disgrazia. 4 Unità nel computo delle volte che il sole è tornato ad apparire in una medesima posizione sul cerchio dello zodiaco a partire da un avvenimento assegnato, unità nel calcolo calendariale. 4.1 [In espressioni di datazione]. 4.2 Anno dell'èra cristiana, millesimo, come nozione astratta o comunque non espressa nella formulazione d'una data reale.

0.8 Livio Petrucci 11.10.2011.

1 [Come nozione astronomica].

1.1 Periodo con cui il sole torna ad apparire in una medesima posizione (eventualmente assegnata) sul cerchio dello zodiaco.

[1] Miracole de Roma, XIII m. (rom.), 12, pag. 568.27: et templum Jani, ke provedea l'anno in principio et in fine...

[2] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 90.30: lo quale anno [[...]] començavase de março...

[3] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. I, cap. 23, pag. 47.2: e la demora che 'l sole fa in uno segno ne dà lo meise; e la demora ch'elli fa e· lli dodeci segni ne dà l'anno...

[4] Gl Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 8, cap. 22, pag. 242.4: E lo sole compie el suo viagio en trecento sesanta e cinque die e sei ore, lo quale spacio è un anno, movendose dal primo ponto d'ariete e tornando a quello medesmo ponto...

[5] Mare amoroso, XIII ui.di. (fior.), 163, pag. 493: il sole, / che cerca dodici segni ciasc'anno: / cioè l'Agnello e 'l Toro e [li] Gemini...

- [Concepito come insieme di stagioni, mesi, settimane, giorni e ore].

[6] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 690, pag. 552: Cotal è lo so uso, saçate sença engano, / con' lo çardin qe fruita ogna sason de l'ano...

[7] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 112, pag. 7: Quel mes avenidhizo, ke pos li oltri è metudho, / Sor tug i mis de l'anno mo è denanz metudho.

[8] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 8, cap. 22bis, pag. 245.26: adonqua è mestieri che l'anno sia cinquanta e doe stomane...

- [Con esplicitazione del moto astronomico di riferimento]. Anno solare, anno del sole.

[9] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.), L. 2, cap. 48, vol. 2, 368.15: E così è l'annodel Sole maggiore che quello della Luna, undici dì interi.

[10] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 16, 28-45, pag. 362, col. 1.9: altro non è a dire che 580 revolutioni de Marte, che comprende çascuna dui anni solari, sí ch'è quel numero mclx...

[11] Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.), c. 22, pag. 408.1: uno lunaro comprende xxx dì, l'altro xxviiij; sì che l'anno solare hae xij lunari, e soperchia[no] xj [dì] e più alquanto...

[12] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 27, pag. 599.23: l'anno del Sole ha dì trecento sessanta cinque ed ore sei...

1.1.1 Locuz. nom. Anno bisesto, bisestile, del bisesto: anno di 366 giorni.

[1] Gl <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 2, c. 42, vol. 1, pag. 346.1: Ed allora ha quell'anno trecentosessantasei dì, che noi appelliamo bisesto. || Più probabile che bisesto sia riferito, con anacoluto, al 366° giorno.

[2] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 27, pag. 600.5: sicchè quello centesimo anno che si fa appo il popolo bisesto, ed ha dì trecento sessanta sei... || che si fa... bisesto potrebbe anche intendersi: in cui si fa... il giorno bisestile.

[3] Gl Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 27, pag. 599.26: sicchè questo anno ha trecento sessanta sei dì, appellato anno bisestile.

[4]Stat. sang., 1334, 30, pag. 103.15: a dì xxiiii Santo Matthia apostolo, ma l'annodel bisexto è a dì xxv.

[5]Gl A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 2, pag. 15.21: Ed è quello anno ccclxvj dì, e questo chiamiamo noi l'anno del bisesto...

1.1.1.1 Metaf. Locuz. nom. Anno bisestile: disgrazia.

[1] x Poes. an. bologn., 1333, 3, pag. 63: Millitrecento cum trentatri anni, / die quartodecime e mexe d'avrile, / venne tra l'oche l'annobixestile... || Allude alla sconfitta degli imperiali (oche) nella battaglia di Ferrara.

1.1.2 Locuz. nom. Anno grande: anno solare.

[1] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 1, pag. 12.22: El fanciullo Ascanio [[...]] compirà nell'impero trenta anni grandi per li mesi volubili... || Cfr. Aen. I, 269: «triginta magnos volvendis mensibus orbis». Attestazione unica, verosimilmente indotta dall'inerzialità della traduzione.

1.2 Anno della luna: periodo corrispondente a dodici lunazioni.

[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 2, cap. 48, vol. 1, pag. 369.15: E ciascuno anno della Luna è minore che quello del Sole undici dì.

[2] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 39.20: Capitol de l'an de la luna.

[3] Paolo Gherardi, Corso luna e sole, XIV po.q. (fior.), pag. 78.28: Per questa ragione si ritruova bene a punto di prendere la ragione della Chiesa la quale dice che 'l primo annodella Luna la Luna ebbe il die di kalendi Aprile die X, e 'n kalendi Magio ebbe die XJ...

[4] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 78.25: L'ano de la luna sì à CCCLIIIJ dí e ponti IIIJ...

2 [Come unità di misura corrispondente al periodo con cui il sole torna ad apparire in una medesima posizione (eventualmente assegnata) sul cerchio dello zodiaco].

2.1 [Nella determinazione d'una durata, d'un intervallo o d'una cadenza temporale]. || Le locuzioni sono elencate nell'ordine cronologico della loro prima apparizione, e a parità di data in ordine alfabetico. Le locuzioni ancor oggi in uso senza modificazioni semantiche vengono documentate, quando non insorgano altre diverse esigenze, mediante la sola prima occorrenza.

[1] Alta maiestà , 1252-53 (lucch.), pag. 128.14: che llo mondo non de' più durare / ma' otto anni, e poi si de' disfare...

[2] Doc. ver., 1275, pag. 265.17: d(e) Saraxino cu(m) li fraegi: p(re)ndo xxij m(inali) (e) meço d(e) fr(umento) [[...]] da lx agni en ça o en quelo co(n)to(r)no.

[3] Stat. mess. (?), 1320, pag. 26.9: e [pagisi] kistu dirictu fini ki la guerra oy finisca pir pachi, oy si riposi pir longa treva comu è da tri anni in su[pra]...

[4] Doc. udin., 1349, pag. 188.23: R. den. 12. da Chumina la madrigna cu fo di Zanda inpentidor per las messas d'un ano.

[5] Stat. casert., XIV pm., pag. 60.19: Et omne (con)fratre degia venire ala casa tre nocte dell'ano pe nce dormire et fare la cena...

2.1.1 [Quantificatore] + anni / anno: per lo spazio di + [quantificatore] + anni. || Anni può precedere un quantificatore numerico; dopo un quantificatore numerico superiore all'unità ed espresso in cifre si può avere il sing. anno, quasi indicatore invariabile dell'unità di misura.

[1] Doc. Capua, 960, pag. 59.17: Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte S(an)c(t)i Benedicti.

[2] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 253, pag. 534: Per long[h]i ani recordase li tempi boni e rei...

[3] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 333.25: Martius regnao xvj anno.

[4] Doc. castell., 1261-72, pag. 22.5: òno en soço da noi ij scrofe, e den' arendare la meità, e deole teniere IIJ anni...

[5] Poes. an. urbin., XIII, 1.13, pag. 539: no era stata cu· llui tant'anni / ke me ll'à morto lo popul fello.

[6] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 223.28: conzò fosse chossa che 'l [[...]] molti anni avesse regnado per Allemagna...

[7] Doc. cort., 1315-27, pag. 57.2: Oddo de Pietro da Casale dia tenere iij angni j troria...

[8] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 6, pag. 117.18: il detto Costantino [[...]] XXXJ anno lo imperio bene aventuratamente tenne...

[9] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 3, cap. 14, vol. 1, pag. 132.1: Ma lui morto, fu fatto re di Francia Lottieri suo figliuolo, il quale regnò XXXI anno...

[10] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 3, cap. 19, vol. 1, pag. 138.4: Dopo Lottieri imperiò Luis secondo suo figliuolo xxi anno.

[11] Contrasti Laur. XLII.38, XIV (tosc./merid.), 2.18, pag. 12: Per Dio, prendi esto consiglio, / bella, se questo vuo' fare: / circa l'ala d'un coniglio / che sett'anni agi' a volare...

2.1.2 L'anno: ogni anno.

[1] Doc. savon., 1178-82, pag. 173.35: (Et) ei debeo dare pixo(n) de casa l'anno sol. .viii. 1/2...

[2] Stat. catan., c. 1344, p. 34.23: Et chasquidunu kiricu oy laycu a lu mancu una fiata lu misi si confessi da lu abbati, e li previti tri fiati lu annu, ço esti Pasca, Natali e Pinticosta.

[3] Doc. imol., 1362, pag. 331.2: Item una chaxa in lo dito quartiero in la chapela de San Lorenzo apreso ana spiziale e le raxune del dito spedale e la via che la tene la muglere che fo de Zoagni da Limadizo, che paga de pixone l'ano L. II.

[4] Stat. eugub., 1368-a. 1378, pag. 282.11: Che se alcuno discepolo tolesse l'anno XX libre o più, degga pagare per maestro la factione del'arte.

2.1.3 Anno compiuto: intero anno. || Cfr. 2.1.13.

[1] Doc. march., 1193, pag. 202.17: da q(ui)stu Sami[k]eli prossimu ad .iii. ann(i) co(m)pliti...

[2] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 4, cap. 7, pag. 306.16: Onde dice Seneca: che giova ad vivere cento anni compiuti e vivere in pigreza?

[3] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vita beati Alexii, 247, pag. 300: Per dexset anncompidhi k'el av illó bregadha, / La söa vita stete cosí despresïadha.

[4] Doc. lucch., 1288, pag. 28.3: da messo ma(r)so i(n) del q(u)ale semo a ci(n)q(ue) p(ro)ximi annico(m)piuti.

[5] Stat. sen., 1298, dist. 1, cap. 7, pag. 145.21: Et che qualunque sarà consolo o vero camarlengo, non possa éssare in somilliante offizio dall'escimento del suo offizio a due annicompiti.

[6] Stat. pis., 1302, cap. 45, pag. 972.25: Nullo [[...]] a quello medesmo officio essere possa, se in prima non sta vacante per due anni compiuti.

[7] Libro pietre preziose, XIV in. (fior.), pag. 313.13: poscia ch'elli è vivuto VIJ annicompiuti.

[8] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), .1591, pag. 91: Ch'ell'à ça tre annyconplidi, / Che fuor de Roma semo insidi...

[9] Stat. perug., 1342, L. 1, .cap. 32, par. 22, vol. 1, pag. 142.28: enfra el tenpo de tre angneconpite dal tenpo del finito ofitio...

[10] San Brendano ven., XIV, pag. 190.8: Mo' no te cognoses-tu che tu è' andado sete aniconplidi alò per lo mar...

2.1.4 Per anno: ogni anno.

[1] Doc. padov., c. 1336, 1, pag. 16.5: E rende ll. IIJ d(e) piçoli p(er) anno, e àla enfina V agny e scom(en)ça a meço çena(r)o.

[2] Doc. amiat., 1360, pag. 86.5: che me ne tochano XX some p(er) anno...

[3] Doc. fond., XIV uv., pag. 28.9: Item [[...]] deve dare per annu tomela de granu sesta rase.

2.1.5 Dei / del / d'ogni + [numero cardinale] + anni l'uno: un anno ogni + [numero cardinale].

[1] Doc. pist., c. 1200, p. 18.24: Alpicione dr. xxviiii (e) del due anni l'uno una spalla (e) una callina. || Questo tipo col sing. del, costante nel testo (6 occ.), è altrimenti irreperibile.

[2] Doc. mug., XIII m., pag. 191.5: P(er) la cosa del Maccione dei tre anni l'uno un cappone (e) un d. (e) uno staio di vino.

[3] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 68, pag. 334.14: le taule [[...]] per fare la nave [[...]] si rinnuovano quasi de' tre o de' due anni l'uno, e potremmo dire che ssi rinnuovano ogn'anno...

[4] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 18, pag. 332.5: l'anno del giubileo, che anni è d'ogni cento anni l'uno...

2.1.6 Ogni anno: ciascun anno.

[1] Doc. pist., c.1200, pag. 18.25: (e) om(n)i anno m(ezzo) staio de orzeo...

[2] Doc. cors., 1242, pag. 245.13: Anco Petrucci(us) de dare ala d(i)c(t)a ecl(esi)a o(n)gni a(n)no b(acini) iii di g(ra)no...

[3] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), p. 246.26: da te descende ira, divisione, mellenconia, i(n)fi(r)mità, pallore; onne anno ne fai asalto scì como fulgore e te(m)pesta...

[4] Doc. imol., 1362, pag. 333.25: I fra de Penetienzia di dare ogni ano al spedale di Devvoti per uno testamento d'Antuonio di Spiniegli aiturio ai lieti del dito spedale s. X.

[5] Doc. cors., 1364, II, pag. 328.26: ch(e) om(n)i an(n)o debiano render(e) uno cavallo infrenato e i(n)sellato...

2.1.7 Anno passato: intero anno. || Tutte le occorrenze sicuramente non interpretabili come l'anno che precede quello presente; cfr. 2.1.33.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 445, pag. 615: Le altre pen' è tante qe nesun leteradho / no le porave scrivere en un ano passado.

[2] Tristano Veneto, XIV, cap. 258, pag. 224.26: et per lo amor de lié' io ho demorado in questa tera plui d'un anno pasado.

2.1.8 Cento / mille anni: spazio di tempo molto grande o infinito.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 24, pag. 601: e caçe en un fogo q'è de sì grand calor, / qe cent agni li par anci qe sia 'l fredor.

[2] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 1831, pag. 85: Duol et augustie e crid e planti, / Q'el ve parrà mil agni l'ora...

[3] Ruggieri Apugliese, Lauda, XIII m. (sen.), 32, pag. 15, col. 1: Amando Idio, mille anni avarene / que' tesoro che mai non à fine / e no verrà mai meno.

[4] Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.), pag. 31.352: Mille anni so' passati, nanti che fusci nata, / che nui te avemo in celo multu guliata».

2.1.9 Essere + [quantificatore] + anni (con vario ordine dei componenti): essere trascorsi + [quantificatore] + anni || Il quantificatore numerico può essere in forma ordinale, [4].

[1] Doc. montier., 1219, pag. 48.2: It. qualu(n)qu'omo à iurato [[...]] da kesto kl. genaio ke vene sarae due anni... || Cioè: nei due anni precedenti il prossimo 1° gennaio.

[2] Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), L. 3, cap. 10, pag. 108.10: Dicerebbe alcuno: molti anni sono, che all'oste dintorno non è usato di fare fossa...

[3] Doc. pist., 1296-97, pag. 159.18: Çacharia Ghabiola de dare, più d'otto ani è, soldi ventitré...

[4] Panuccio del Bagno, XIII sm. (pis.), 19a.14, pag. 105: ch'eo mi legai di sua potensa in chiostra, / somettendo mi' albìtro, ann'è ben terso.

2.1.10 Per + [quantificatore] + anni (i due ultimi elementi anche in ordine inverso): per lo spazio di + [quantificatore] + anni. || Nel caso il quantificatore sia l'unità può essere omesso, cfr. ess. [1], [5].

[1] Doc. montier., 1219, pag. 48.24: (e) possano dare xl s. ad uno scrivano ke scriva le lor rasgioni (e) faccia le lor lettare de la co(m)pagnia p(er) anno.

[2] Doc. fior., 1256, pag. 257.1: Lo p(r)iore di S(an)c(t)a Maria da P(er)etola ci deie da(r)e o(mn)i anno uno urcio d'olio per luminaria di questa eccl(esi)a[[,]] di t(er)ra ke tiene da questa eccl(esi)a. Àloci sostenuto p(er) iij anni...

[3] Doc. pis., 1264 (3), pag. 385.21: Et fermosi questa pace co(n) lui p(er) anni xx, la quale pace sempre sia ferma in delo s(oprascrip)to t(er)mine...

[4] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 5, cap. 19, pag. 327.19: non ancora questa [[guerra]] finita, un'altra poscia in Ispagna ne commosse, che per molti anni si fece con grande mortalità de' Romani.

[5] Stat. pis., 1321, cap. 121, pag. 303.4: duri in termino di sei mesi, et vachi dal dicto officio per anno.

[6] Doc. friul., 1360-74, pag. 191.7: Fo spendut per dir lu Salteri a la zelo per un ano, marche ...

2.1.11 Tutto l'anno: sempre. || Cfr. 2.1.29.

[1] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 572, pag. 582: meig è morte scarida c'aver mal tuto l'ano.

[2] Contempl. morte, 1265 (crem.>sen.), 612, pag. 91: Ch[è] con bugie et con inghanno / Tu cti 'i travagli tucto l'anno...

2.1.12 Anno [usato assolutamente]: anno passato.

[1] Doc. prat., p.1247, pag. 17.21: Dolciebelli xxxj st(ai)a g(rani) p(er) anno e p(er) u(n)gua(n)no.

[2] Doc. fior., 1279-80, pag. 477.26: D(omi)no Papa de avere s. xxx di ravg. dì xvij di gugno: paghò il komune di Portelli per lo fitto di questo anno. E de avere s. IIJ di ravg. questo die: paghò il detto chomune per lo cho[n]pimentto di quello d'anno.

[3] Doc. fior., 1277-96, pag. 384.15: MCCLXXXIIIJ. Chammo nostro lavoratore de dare s. LIIJ che sschanparo a dare di biada e di sale ch'ebbe anno[[,]] ne l'ottantatre; salda rasscione cho· llui in villa d'aghosto.

[4] Doc. spolet., 1360, pag. 31.30: It(em) dey allu d(i)c(t)u sere Angniru, lo quale dey anno ad Palictu de soiu co(m)ma(n)nami(n)tu, iij copp(e) (et) meçça de grano.

2.1.13 Compier(si) [numero cardinale] anni (con vario ordine dei componenti): giungere a compimento [numero cardinale] anni.

[1] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 4.40, pag. 65: nulla parte sian trovate / né dagli amador chiamate / infin che compie anni nove.

[2] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 164.13: E compiti .iiij. anni poi ke Anibal era venuto in Ytalia...

[3] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 7, cap. 22, pag. 468.2: nel terzo anno del suo imperiato mille anni si compiero dall'anno che Roma si fece.

[4] Dante, Vita nuova, c. 1292-93, cap. 3 parr. 1-9, pag. 11.7: [par. 1] erano compiuti li nove anni appresso l'apparimento soprascritto di questa gentilissima...

[5] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 621, pag. 581: dui peçi divi pre[n]dere de çinçivaro condito, / tamen ch'ello sia vetere, uno anno sia complito / e dell'altro dimidio quando fo stabilito...

[6] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 189.36: mille anni da poi che Roma fo fato, ven dito che fosse complidi...

2.1.14 Fare + [quantificatore] + anni (con vario ordine dei componenti): essere trascorsi + [quantificatore] + anni. || Nel caso il quantificatore sia l'unità può essere sostituito dall'articolo, [2]; i quantificatori numerici possono essere ordinali, [3]. Il tipo appare isolatamente e assai tardi al di fuori dei testi d'indole letteraria, [6].

[1] Cielo d'Alcamo, Contrasto, 1231/50 (sic.>tosc.), 113, pag. 183: Or fa un anno, vìtama, che 'ntrata mi se' ['n] mente.

[2] Dante, Vita nuova, c. 1292-93, Secondo cominciamento parr. 8-11.14, pag. 141: Oi nobile intelletto, / oggi fa l'anno che nel ciel salisti.

[3] Guittone, Rime (ed. Contini), a. 1294 (tosc.), pag.194.: ti so' stato a lo piede / ben fa quint'anno a mercé chedere...

[4] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 67.12, pag. 185: ch'Amor dovesse 'n prim'assicurarmi / di quella che m'ha mort'anni fa sei...

[5] Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), L. 1, cap. 1, pag. 104.6: Egli è della nazione di Grecia, e fa bene intorno di venticinque anni ch'egli non parla; e con silenzio sua vita, e con asprezza di digiuni, e con cibi di radici d'erbe, mena."

[6] Doc. sen., 1370, pag. 33.26: lo Statuto, il quale parla de le bellezze de la Città, non s'aoperò già fa trenta anni o più...

2.1.15 Passare + [quantificatore] + anni [sogg. logico] (con vario ordine dei componenti): trascorrere, compiersi + [quantificatore] + anni.

[1] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [Panfilo], pag. 41.19: mi, se no tu, et eu te amai et aite amada çà è passadi tre agni: q'eu no era aoso né no scoteçava a dir a ti li miei desiderii.

[2] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 4, cap. 24, pag. 270.6: i quali anzi che passassero secento anni, secondochè i loro savi avieno detto, la grandezza di Cartagine perdero e ispensero.

[3] Dante, Vita nuova, c. 1292-93, cap. 25 parr. 1-10, pag. 113.3: E non è molto numero d'anni passati, che appariro prima questi poete volgari...

[4] Doc. venez., 1307 (5), pag. 52.31: E dapoy, pasando plusor anni e fato lavorer dela glesia e delo monester, eo sì m'atrovè...

[5] San Brendano ven., XIV, pag. 64.13: Sepi ch'elo è pasado sete ani ch'io son stado da ogna ora con questo frar per inganarlo de algun pecado...

2.1.16 (D')in + [numero ordinale] (in + [medesimo ordinale]) anno: ogni + [numero cardinale] anni. || In un solo testo.

[1] Doc. mug., XIII m., pag. 191.18: Guido Bonoli d. ii (e) una gallina d'in terzo anno.

[2] Doc. mug., XIII m., pag. 191.25: Casa Segnorelli da Torre Vecchia d. iii (e) una gallina d'in terzo in t(er)zo a(n)no (e) op(er)e iii.

[3] Doc. mug., XIII m., pag. 192.27: Carfignano una gallina (e) d. iii in t(er)zo anno.

2.1.17 Fig. Somma di denaro (o prodotto o servizio equivalente a una somma di denaro) da pagare ogni anno, annualità.

[1] Doc. fior., 1256, pag. 257.1: Lo p(r)iore di S(an)c(t)a Maria da P(er)etola ci deie da(r)e o(mn)i anno uno urcio d'olio [[...]]. Àloci sostenuto p(er) iij anni, dei quali tre a(n)ni avemo avuto da s(er) Ca(m)bio calonaco di quela eccl(esi)a p(er) quela eccl(esi)a s. xviiij...

2.1.18 Anno continuo: anno ininterrotto, intero anno.

[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 110.21: Ma pertanto li romani habero victoria per .iij. annicontinui.

[2] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 4, cap. 19, pag. 252.24: Dipo' le dette cose uno annocontinuo parve che fosse riposo di battaglie tra Annibale e Roma...

[3] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 32, pag. 153.37: Et tri agni continui tegnan 'sta vita.

2.1.19 Anno seguente: anno che succede a quello cui ci si riferisce.

[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 140.12: Lo sequente anno Mallio e Regulo fuoro mandati da li romani in Africa...

[2] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 3, cap. 15, pag. 162.1: Ma l'anno seguente ruppero i Romani la pace, che co' Sanniti avieno fermata, e annunziaro loro battaglia...

2.1.20 De l'anni [numero cardinale]: circa [numero cardinale] anni.

[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 108.16: Avea Tarquinio tenuto lo imperio fine allo tempo che fo caçato .xxxv. anni e da la citade facta fi a lo tempo de lo caçamento era de l'anni .cclx.

[2] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 108.15: Et da la citate facta fi ad lo cazamento erano de l'anni cclx.

2.1.21 Fino / sino (+ a / in) + [numero cardinale] + anni: per un / il periodo di / dei + [numero cardinale] + anni.

[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 147.17: quelli de Cartagine fecero pace ad volontate de li romani, ke pro fi a .xij. anni sol[[v]]evano a li romani onne anno .iij. m. talenta de puro auro pro tributo. || Ed.: solevano.

[2] Doc. fior., 1291-98, pag. 605.17: i quali gli prestai da kl. aghosto anno detto infino a ttre anni...

[3] Doc. fior., 1291-98, pag. 606.20: deono dare XJ moggia di spelda fine in due anni...

[4] Cronica fior., XIII ex., pag. 144.31: ed ogn'anno per sopragiunta, dinfino a XIJ anni, ogn'anno li dovesse dare la Chiesa di Roma XIJ.m libre di grossi tornesi.

[5] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 186, vol. 1, pag. 166.21: la quale casa, infino a X anni inde prossimi seguenti, sia obligata al comune di Siena...

[6] Doc. venez., 1312 (4), pag. 92.8: s'ello morisse avanti ann(i) vintiçinque sì [[scil. i commessarii]] debia aver del mio queste libr. dexe infina ann(i) çinque, açò che l'ospedal sia facto...

[7] Stat. pis., 1334, cap. 2, pag. 1022.16: Et questo modo si servi in fine in sei anni proximi che verranno; et piò et meno, a volontà dei signori Ansiani che fino per li tempi.

[8] Doc. padov., c. 1336, 1, pag. 16.5: E rende ll. IIJ d(e) piçoli p(er) anno, e àla enfina V agny e scom(en)ça a meço çena(r)o.

[9] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 2, cap. 1, vol. 1, pag. 53.15: Spartimentu di maritu et di mulyeri da poy que Ruma fu facta fin a li centu et cinquanta anni no ndi fu fattu nullu.

[10] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 79, par. 1, vol. 1, pag. 291.14: non possa essere podestade d'alcuna de le dicte terre dal dì del finito ofitio fina a cinque angne conpite.

[11] Stat. vicent., 1348, p. 21.9: Et li Gastaldi [[...]] siano obligadi tor la sua botega a colui, che contrafarà, nè ge lasse tegner botega de mercandaria fin a un anno.

[12] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 7, par. 27, vol. 2, pag. 188.15: fu [[...]] ordinato che al presente si pagasse la quarta parte, e lo rimanente fino alli tre anni, ciascuno anno la terza parte.

[13] Jacopo Passavanti, Tratt. sogni, c. 1355 (fior.), pag. 351.16: sogno che si sogna dalla nona ora della notte insino al principio dell'aurora, dicono che si dee compiere insino a uno anno...

[14] Stat. venez., 1366, cap. 151, pag. 70.17: sian cassadi, sì che infino a V anni non possano esser in quelli medesmi né in alcuno altro officio in la citade de Venesia.

[15] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 884, pag. 385.22: e che per infino a 5 anni non si potesse nullo interesso dare...

2.1.22 (In)fra [numero cardinale] anni: entro / durante [numero cardinale] anni.

[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 24.17: et abero responso, ka infra .x. anni devea essere destructa Troia.

[2] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 236.9: e abiando ello recevudo el segno dela croxe, promesse infra tre anni passar oltra mare.

[3] Stat. sen., Addizioni 1298-1309, Aggiunta marg. 29, pag. 352.5: Che lo maestro nuovo che non avesse pagato el devito dell'Arte, denunzii sè medesmo infra uno anno...

[4] Doc. pist., 1270-1310, pag. 119.25: ma noi siamo tenuti di renderlili i(n)fra questi tre anni e di disfarli la carta re[n]dendoci viij lib. ...

[5] Doc. venez., 1311 (5), pag. 74.14: et sia tignudi li mei cumesarii de far cantar tute queste mese infra l'ano che Deo me tolese de questa vita...

[6] Gl Stat. fior., 1310/13, cap. 22, pag. 31.16: se alcuno di questa arte e compagnia torrà bottega ad alcuno compagno di questa arte e compagnia [[...]] per neuno modo vi possa stare o reddire infra cinque anni, ciò è dal die che glie le toglierae a cinque anni prossimi che veng[o]no...

[7] Quad. F. de' Cavalcanti, 1290-1324 (fior.), [1320], pag. 56.30: Se fra l'a(n)no la rivolesse, sie la dovemo re(n)de(re)...

[8] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 539.7: Come fra xviij anni doppo la morte de Federigho fu asspenta tucta sua progenie.

[9] Stat. pis., a. 1327, L. 1, cap. 34, pag. 54.17: quella terra debbia avere facto deboschare et arare et seminare infra anni tre proximi che verranno...

[10] Stat. assis., 1329, [cap. 9], pag. 172.1: Che ciaschuno, quando pilgla questa vita, sia tenuto fra l'anno a fare testamento, se comodamente e lecetamente porrà.

[11] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 62, pag. 13: L'anno che edificaro, anni mille et duicento / Et poy cinquanta quatro, credate che non mento; / Alli cinquanta nove fo lo sconciamento; / Fra quisti cinque anni no vi fo accasamento.

[12] Doc. ancon., 1372, pag. 243.11: Ma se infra esso anno quelle medesime mercantie se vendesseno [[...]], adlora, cioè quando se vendesseno overo alienasseno, se debbia pagare...

[13] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 35, pag. 291.2: me decepio per tale modo che per uno anno no me pocti partire da ley. Infra lo quale anno la ingraveday e conceppe de me uno fegliolo...

[14] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 5, pag. 222.15: el soe testamento sia tignuo e dibia pacientemente fare e desponere e ordenare infra uno anno scrito per mano de quale noaro el vorà.

2.1.23 Poi, dipoi + [quantificatore] + anni: dopo + [quantificatore] + anni.

[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 94.14: po .iiij. anni regnao Nimma Pompilio e era homo bono e sapio e deo la lege a li romani.

[2] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 267.24: Et po poci anni, Sextus Ponpeius, lo quale doi volte fo consolo so Octaviano, incontra de Octaviano in Cecilia levao guerra con molti servi...

[3] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 4, cap. 24, pag. 269.16: Disfatta fue Cartagine, e d' ogne suo muro rappianata, e ragguagliata colla terra, e in polvere recata dipo' settecento anni ch'era stata edificata.

[4] Cavalca, Atti Apostoli, a. 1342 (pis.), cap. 30, pag. 168.18: E dipo' più anni, ch'io non ci fui più, venni ora in Gerusalem, per dare certe limosine a' poveri della mia gente...

2.1.24 Altro anno: anno immediatamente successivo o precedente a quello cui ci si riferisce.

[1] St. de Troia e de Roma Laur.,1252/58 (rom.), pag. 100.19: lo sacerdote se iacque con una de le corse [[...]]. Et l'altro anno [[...]] la corsa tenea lo filio in seno et aparse una flamma de foco e coperio tutto lo capo ad lo filio...

[2] Doc. fior., 1277-96, pag. 414.21: MCCLXXXX [[...]] Ànne dato s. vij in mezzo settenbre nel novantuno indizzione, ciò è ll'atro anno vengnente: rechollici lo f. a chasa nostra a Petriuo[lo].

[3] Doc. fior., 1277-96, pag. 434.13: MCCLXXXXIIJ. Basschiera Ferrante [[...]]. De dare lb. V e s. VIJ e d. VJ questo die per diciotto istaia e mezzo di grano, che nne de dare per questo anno le quindici, e le tre e mezzo d'altr'anno. || Cfr., pag. 430.19-20: Basschiera f. Ferrante [[...]]. De dare anche IIJ istaia e mezzo di grano, che rrimase a dare di questo anno del novantadue indizzione.

[4] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 7, par. 40, vol. 2, pag. 209.37: ch'io sono il vostro consolo, sotto il cui governamento voi sconfiggeste l'altro anno due volte le legioni de' Sanniti...

[5] San Brendano ven., XIV, pag. 112.19: eli vete lo so lavezo ch'eli aveva lasado l'altro ano quando li scanpà via per paura...

[6] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 131 rubr., pag. 288.2: Essendo andato una volta Salvestro Brunelleschi al bagno, per contentar la donna, per generare figliuoli, la donna l'altro anno vi vuole ritornare; Salvestro gli dice che non è più buono a ciò, e ch'ella provi con altrui...

2.1.25 In + [quantificatore] + anni: nello spazio di + [quantificatore] + anni.

[1] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 267.25: Et in poki anni po lo imperio suo Sextus Pompei [[...]] levao guerra in Cicilia contra de Octabiano...

[2] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 1, cap. 6, pag. 61.4: Iupiter sarà andato en dodeci anni una volta e·lli suoi segni, li quali so' sue fortezze e sue case...

2.1.26 Ciascuno anno, ciascuni anni, catuno anno: ogni anno.

[1] Brunetto Latini, Canz., 1260/66 (fior.), 15, pag. 192: lo bianco fioreauliso, pome aulente, / che nova ciaschuno anno / la grande bieltate e lo gaio avenire.

[2] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 4, cap. 6, pag. 206.9: Ecco che cose e quante aviamo dette, che continuamente fuoro in catuno anno...

[3] Doc. fior., 1291-1300, pag. 641.5: delmi dare in quatro anni, chatuno anno ventitre staia...

[4] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 462 rubr., vol. 2, pag. 444.2: Et così in perpetuo si oservi et ad essecutione si mandi, ciascuni anni, nel tempo nel quale si fa la correctione et emendatione de li detti statuti.

[5] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 162.14: en ciascuno anno ella festa de santo Hercolano ne degono recare uno palio de seta...

[6] Stat. collig., 1345, cap. 1, pag. 5.14: sia tenuto e debbia ciascuno anno octo dì ançi l'uscita e fine del suo offitio almeno raunare e raunare fare el consiglo dela decta arte...

[7] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 39, pag. 164.14: Et dapoi i(n) ciasch(e)suni anni lie se muta l'altri de(n)ti i(n) quillo usq(ue) ad cinq(ue) anni.

2.1.27 In + [quantificatore] + anni: per un periodo di + [quantificatore] + anni.

[1] Doc. fior., 1262-75, pag. 307.20: ne de dare chongna di buono mosto dela vingna sua di Montughi, in tre anni, p(er) ongn'anno xl orcia...

[2] Doc. fior., 1274-84, pag. 498.13: It. avemo allogato loro questo podere i(n) quatro anni, (e) deanoci dare nela finie di ciascuno anno di quelli quatro anni p(er) affictto lb. quaranta di picioli...

[3] Doc. prat., 1285-86, pag. 119.32: (E) un'altra carta ce ralogò a affitto p(er) ll. IIIJ s. IIIJ l'a(n)no i(n) due a(n)ni...

[4] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 7, cap. 3, par. 5.9, pag. 248: Lo terzo mi vendeo tutti i miei arnesi, / Ed in due anni andò barattiere; / Poi morto fu per uno furto che fecie.

[5] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 276, pag. 304.31: Elle so in ciò molto savie, ché tutto ciò ch'elle ànno in .vij. anni amato, dimenticano elle in due giorni; elle non vogliono niente lor duolo longamente nutricare.

[6] Paolo dell'Abbaco, Trattato, a. 1374 (fior.), 109, pag. 91.8: Uno presta a un altro denari in 2 annj a ragione di 2 d. la lira il mexe; ora viene in chapo di 2 annj e rendeglj tra chapitale e merito 100 lire.

2.1.28 Anno prossimo: l'anno successivo a quello cui ci si riferisce.

[1] Doc. prat., 1275, pag. 514.17: a Grifo della Cio(n)na (e) a Betto Ari(n)ghi p(er) lo prossimo a(n)no <x> u(n)dici livre p(er) casschuno...

[2] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 2, cap. 12, pag. 98.8: E nel prossimo anno uomini isbanditi della terra, e servi fuggitivi, essendo loro capitano Erdonio, uomo nato di Sabini, assaliro, ed arsero il Capitolio...

2.1.29 Tutto l'anno: l'intero anno.

[1] Doc. prat., 1275, pag. 507.25: Puccio Lama(n)dine ba(n)ditore p(er)ché ffue chiamato sindago del chomune p(er) tuto l'a(n)no, lib. iij.

2.1.30 D'anno in anno: ad ogni volger d'anno.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de elymosinis, 934, pag. 272: Cotal usanza era in una grand citá: / Pur d'ann in ann illoga tollevan poëstá...

2.1.31 Ciasche / ciascuno / ciasc(hed)uni + [numero cardinale] + anni: ogni + [numero cardinale] + anni.

[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 8, cap. 22, pag. 243.25: e per casione de le sei ore, per ciasche quatro anni metarà ennanti uno die...

[2] Stat. pis., 1321, cap. 4, pag. 177.15: et le predicte cose farò fare ciascheduni tre anni; li quali si debbiano incominciare in delle kalende di genaio.

[3] Stat. fior., c. 1324, cap. 58, pag. 86.13: le quali promessioni, scritture e sindacati ciascuni due anni si debbiano rinnovare cioè del mese di novembre.

[4] Stat. sen., Addizioni 1329-75, (1371), pag. 151.3: Et per questo modo a la fine di ciascuni tre anni si proceda a la lezione del detto officiale.

[5] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 188.3: Et allora el dicto Optaviano fece descrivere tucto lo mundo socto lo tributo a llui da essere facto per ciascuno XV anni...

2.1.32 Ogni + [numero cardinale] + anni.

[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. I, cap. 17, pag. 24.11: E tutte queste stelle che noi avemo detto de sopra [[...]] se movono cum tutta la loro spera e cum le spere de le sette stelle, le quali so' chiamati planeti, in ogne cento anni uno grado...

2.1.33 Anno passato: anno che precede quello presente.

[1] Doc. fior., 1286-90, [1286-87], pag. 288.27: Saldammo con lui la ragione dell'annopassato...

[2] Supplica Fraglia Merzari, 1374 (vicent.), pag. 259.17: E de comandamento del dito segnoro ve scrivo che se y prediti merçari pagè l'ano passà el dacio predicto, del quale se fa mencion en la dita introclusa, che vuy y façe pagaro ancho mò.

2.1.34 Anno pieno: intero anno. || Tutti i testi.

[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 7, cap. 5, pag. 440.3: lo imperiato pigliò, e regnò in quello anni non pieni quattordici...

[2] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 51, terz. 51, vol. 3, pag. 72: E quel Conte Novello in un baleno / mandar via, che stato era quattro mesi, / dovendo stare un anno tutto pieno.

2.1.35 Compiere + [quantificatore] + anni in: trascorrere + [quantificatore] + anni in [un luogo, uno stato] || Nel caso il quantificatore sia l'unità può essere sostituito dall'articolo, cfr. ess. [3], [5].

[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 7, cap. 26, pag. 474.10: prima che nello imperio compiesse due anni, gravato d'infermitadi morio.

[2] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 198.36: Soto questa tribulacion, el beado Augustin in li LXXVI anni dela etade soa e XXIX complidi in lo veschovado, morì in Cristo...

[3] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 6, cap. 8.10, pag. 228: Che l'anno conpia del suo vedovaggio / In casa del marito; / In altra guisa conpiallo in la sua.

[4] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 1, pag. 12.22: El fanciullo Ascanio [[...]] compirà nell'impero trenta anni...

[5] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 3, ott. 4.4, pag. 328: E in istato cotanto dolente / presso che l'anno avevan già compiuto...

[6] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 3, cap. 27, pag. 117.21: Il ramuscel del nesto dee avere uno anno compiuto nella sua mamma...

[7] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 87, S. Teodora, vol. 2, pag. 773.11: Nel quale luogo, quando ebbe compiuti poi due anni in vita lodevole...

2.1.36 Anno a venire: anno prossimo.

[1] Stat. sen., 1295, cap. 44, pag. 34.23: per mantenere e fare la detta limosina, che e come vorranno per l'anno avenire.

[2] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 12, cap. 60, vol. 3, pag. 134.4: per tempo e termine di X annia venire.

2.1.37 Anno nuovo: anno da poco iniziato o che sta per iniziare.

[1] Doc. fior., 1277-96, pag. 447.2: Neri chalzolaio nostr'oste n'à dato per questo annonuovo del novantacinque s. X.

[2] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 2, cap. 7, vol. 1, pag. 250.7: La festa sua si è a' dì sei presso ad anno nuovo: cioè due dì dopo la nativitade di Cristo Gesù.

2.1.38 In anno in anno: anno per anno. || Doc. esaustiva; in [1] il signif. è dubitabile.

[1] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), son. 116.10, pag. 359: ma 'l suo ricor tiene ancora amassato: / in anno in anno dona in temporale, / e tene e vole tutto suo trovato...

[2] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 14.39, pag. 50: 'L biado serva en anno en anno, c'aspetta la caristìa: / puoi ch'è guasto, el se mannuca, 'n casa mette dolentìa.

[3] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 5, pag. 76.33: Le terre ho date a lavoranno, / a li vassalli a coltivanno: / li frutti dono en anno en anno, / tant'è la mia cortesia.

2.1.39 Di + [numero cardinale] (+ anni) + in + [il medesimo numero] + anni: ogni + [numero cardinale] + anni.

[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 2, cap. 42, vol. 1, pag. 345.12: E per le sei ore che sono in ciascun anno, nel corso del sole oltra alli dì interi, si avviene che di quattro in quattro anni fanno un dì intero, che è ventiquattro ore.

[2] Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.), 76, pag. 21: Ungari, Franci e barbar' Allamani / no t'observava treugua ni fidanza, / ma l'un drè l'altro, de tri in tri anni, / venia sopra te a guisa d'oste / per rapir e forzare e far to' dampni.

[3] Doc. orviet., 1351, pag. 64.15: e duri l'officio del detto capitan(o) VI mesi, e cossì p(er) la electione de' detti capitani de V anni in V anni.

2.1.40 Anno vecchio: l'anno ultimo scorso.

[1] Doc. prat., 1296-1305, pag. 314.16: Rimane a dare lo mugnaio p(er) l'a(n)no vecchio (e) à(n)ne ricevuto coma(n)dame(n)to dal giudice del capitano, scritto p(er) s(er) Ranaldo, XIIIJ staia di grano (e) XJ (e) meço di biada.

2.1.41 All'anno: ogni anno. || Isolato l'impiego della preposizione non articolata, [5].

[1] Doc. venez., 1307 (6), pag. 51.12: sì se obligà cum carta co elle deveva dar alo sovradito meser Ang(e)lo Biaqua archiepiscopo de Crete s. XXX de gs. a l'ano...

[2] Bart. da Sant'Angelo, XIV in. (?) (trevis.), 1.7, pag. 345: per ch'i' ho de posesione tante frate, / tra nichil e nïente ed altre guise, / ch'i' ne recoglio a l'anno, cum' se dise, / fra nula e cica ben mile carate.

[3] Doc. padov., c. 1336, 1, pag. 16.10: d(e)' da(r)e fra' Tura al sov(r)ad(i)c(t)o B(er)tolino lbr. XIJ d(e) p. p(er) uno pa(r)o d(e) sca(r)pe a l'ano, p(re)sente s(er) Iachemino, m.o Henvise (e) Alb(er)to da l'Aqua.

[4] Stat. trent., c. 1340, cap. 2, pag. 14.20: It. sì statuim e sì ordenem che caschaun de la fradaya sì se deba confesar almen trey volte a l'ano...

[5] Stat. cass., XIV, pag. 115.13: Ne le quale cocina i(n)tranu dui fratri ad a(n)nu, li quali faczanu bene quissu officiu...

2.1.42 Anno per anno: anno dopo anno. || Att. unica nel corpus.

[1] Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.), c. 23, pag. 440.8: dove anno per anno, dì per dì si ristora.

2.1.43 Ad anno: con ingaggio annuale. || In un solo testo.

[1] Stat. sen., 1356-68, cap. 1, pag. 2.5: che 'l dì de la sua festa sia tenuto ciaschuno dipintore, siccome maestri e lavorenti ad anno, o a mese, o a dì, o a lavorio, di portare uno cero a la detta festa a le sue propie spese...

2.2 [In espressioni relative all'età d'un essere vivente].

[1] Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.), pag. 420.38: un fantì lo qual aviva zinqui ani...

2.2.1 Compiere + [numero cardinale] + anni; Compiere + [numero ordinale] + anno: giungere all'età di + [numero cardinale] + anni.

[1] Ritmo S. Alessio, XII sm. (march.), 85, pag. 20: Anni .xvij. complutu, / ballamente foe crescutu: / multu è ssapiu devenutu.

[2] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 306.33: E compiti .lviij. anni in Bedonia fo morto...

[3] Valerio Massimo, Libro II volg. B, a. 1326 (fior.), par. 85, pag. 49.20: non raguardavano i loro figliuoli infino che compiessero il septimo anno...

2.2.2 Minore / Maggiore di + [numero cardinale] + anni.

[1] Ranieri volg., XIII pm. (viterb.), p. 225.20: inp(er)çò ke voi sete minore di xxv anni, sì iurate corporalm(en)te la decta vendita e la confessio(n)e del p(re)çu...

[2] Doc. sang., 1325, pag. 92.20: Inprima, bue, vaccha, vitello maggio d'uno anno, per ciaschuno s. tres.

2.2.3 Fig. Anni + [possessivo]: vita.

[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 324.13: E compiti li anni soi, ne la sopra decta citade fo sepelito.

[2] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 13.114, vol. 2, pag. 221: E perché tu non creda ch'io t'inganni, / odi s'i' fui, com'io ti dico, folle, / già discendendo l'arco d'i miei anni.

[3] Boccaccio, Rime, a. 1375, pt. I, 44.1, pag. 44: S'egli avvien mai che tanto gli anni miei / lunghi si faccin, che le chiome d'oro / vegga d'argento...

2.2.4 Di / in + [numero cardinale] + anni: alla / in età di [numero cardinale] anni.

[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 82.18: Et in quello tempo[[,]] de .xxiij. anni[[,]] comensao ad edificare Roma.

[2] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 288.10: E Nero morio ne li anni .xxxij.

[3] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 2, cap. 16, pag. 180.2: E perciò che molti garzoni sono, ch'ànno più forza in dodici anni e più senno, che molti non ànno in sedici o in diciotto...

[4] Cronica fior., XIII ex., pag. 141.20: In questo tenpo, nel Garbo, in una schuola di gramatica, si trovò morto uno garzone giovane di XV anni...

[5] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 5, pag. 39.22: Et ad quella voce tutti li morti risuscitranno allora incontenente et saranno tutti di .xxx. anni.

[6] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 12.16, pag. 125: Monto fantina misa a scora, / tanto in leze se destense / che in dixoto agni sì inpreise / le sete arte liberar / com monto seno naturar.

[7] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pag. 614.1: Pensa, come è circunciso, adorato da' Magi, presentato nel tempio; come fugge in Egitto, come ritorna, come in dodici anni sta infra dottori.

[8] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 4, cap. 25, pag. 168.30: La femina in due anni conciperà; imperocchè dopo X anni non sarà più acconcia a quell'opera, e tardi nascerebbero i suoi figliuoli.

[9] San Brendano ven., XIV, pag. 246.6: parete vegnir uno agnolo tanto belo e plasevele, sì per la soa persona e sì per le so vestimente, e iera sì como uno fante de XV ani...

2.2.5 Da / Di + [numero cardinale] + a / in + [numero cardinale] + anni: tra i + [numero cardinale] + e i [numero cardinale] + anni.

[1] Lett. sen., 1260, pag. 270.15: tuti cheli di Monte Pulciano giuraro la fedeltà del detto re, a uno a uno, chome ordinato era di fare, da quatordici a setanta anni, (e) bastaro a fare le saramenta parechie dì.

[2] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 1, cap. 44, vol. 1, pag. 122.5: Davit regnò quaranta anni, e passò di questo secolo in età compiuta di settanta anni in ottanta.

[3] Boccaccio, Decameron, c. 1370, III, 4, pag. 202.24: La moglie, che monna Isabetta aveva nome, giovane ancora di ventotto in trenta anni...

2.2.5.1 Da / Di + [numero cardinale] + anni + in giù / in su: dall'età di + [numero cardinale] + anni + in giù / in su.

[1] Stat. fior., a. 1284, I, par. 38, pag. 41.33: E che non si ricevano fanciulli da XIIIJ anni o XV in giuso.

[2] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 2, cap. 17, pag. 181.31: Appresso diremo come ei garzoni, di quattordici anni in suso, debbono essere ammaestrati, acciò ch'elli abbiano buona volontà e dritta.

2.2.6 Crescere / Entrare / Venire in + [numero cardinale] + anni: giungere all'età di + [numero cardinale] + anni.

[1] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), .733, pag. 46: Quando el in trenta anni fo cresú / El començó le grande virtú.

[2] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 4, cap. 6, par. 8, pag. 111.22: Sarà che porrà, pure ch'io abia marito; ch'io sono entrata ne' quindici anni...

[3] Boccaccio, Ninfale, 1344/48 (?), st. 435.8, pag. 338: e cosí stando venne in diciott'anni.

2.2.7 Fine / Infino / Insino + in / a + [numero cardinale] + anni; Fine / Infino / Insino + al + [numero ordinale] + anno: fino all'età di + [numero cardinale] + anni.

[1] Lib. Antichr., XIII t.q. (ven.eug.>umbr.-march.), .24, pag. 105: [[Antichristo]] Fine in xxx anni com'otro starà plano, / ké tuto 'l mundu per lu serà turbato.

[2] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 2, cap. 16, pag. 179.34: Da che noi avemo detto, come l'uomo die guardare ei fanciulli infino ai sette anni, noi diremo che guardia e che cura l'uomo ne die avere da sette...

[3] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 1, cap. 20, pag. 120.5: che -l corpo comincia a discresciere e a infiebolire; e dura insino ne' lv ani o ne' lx.

[4] Cavalca, Vite eremiti, 1321-30 (pis.>fior.), Vita di Ilarione, cap. 2, pag. 159.24: Infino ai venti anni visse per lo predetto modo, e poi insino al vigesimo sesto anno li primi tre anni non mangiò altro, se non una certa misura di lenticchie infusurate...

2.2.8 Fig. Anni: età.

[1] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 188.9: Neuno è più certano ch'el testimonio del fanciullo, s'è venuto a li anni che intenda e non a quelli che 'nfinga.

2.2.8.1 Fig. Anni della fine / diretani / ultimi: vecchiaia.

[1] Brunetto Latini, Rettorica, c.1260-61 (fior.), pag. 178.21: Io vi priego de' miei ultimi fatti e delli annidella mia fine, perché non mi convenga essere servo in vecchiezza, il quale sono usato di segnoreggiare in giovane etade.

[2] Rim. Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), pag. 376.11: e Paris avrebbe tenuta infino agl'ultimi anni e sommi Oenone, se ella non fosse stata vinta da un'altra bagascia.

[3] Rim. Am. Ovid. (A), XIV pm. (pis.), pag. 156.19: e Paris arè tenuto Oenone fin a li diretani anni, s'ella non fusse stata vinta da Talia puttana.

[4] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 12.3, pag. 14: Se la mia vita da l'aspro tormento / si può tanto schermire, et dagli affanni, / ch'i' veggia per vertù degli ultimi anni, / donna, de' be' vostr'occhi il lume spento...

2.2.8.2 Fig. Anni compiuti: età provetta.

[1] Novellino, XIII u.v. (fior.), 7, pag. 145.6: il commendaro di grande sapienza, dicendo che grande speranza ricevea della sua giovinezza, che negli annicompiuti sia di grande valore.

2.2.8.3 Fig. Primi anni: giovinezza.

[1] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 5.1, pag. 19: Già ne la vaga etade de' primi anni / mi piaque udir et dir tal volta in rima, / ben che chon grosso stile et rude lima...

2.2.9 Passare gli + [numero cardinale] + anni: superare l'età di + [numero cardinale] + anni.

[1] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 2, cap. 17, pag. 181.34: i giovani peccano in due maniere, puoi ch'elli ànno passati ei quatordici anni.

2.2.10 In + [numero cardinale] + anni: fino all'età di + [numero cardinale] + anni.

[1] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Sal. L. 2, cap. 12, pag. 58.21: Li Sasognesi si dilettavano in guerre et in caccie; li uomini non giacevano co le femmine in XXV anni...

2.2.11 Infra gli + [numero cardinale] + anni: all'età di + [numero cardinale] + anni.

[1] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 31, pag. 150.13: lu primu fu lu re Aloysi, lu quali infra li dichidottu anni fu mortu in Iachi et sepultu in Cathania; lu secundu fu don Iohanni, lu quali fu mortu infra li XV anni in Tavurmina et sepultu a Missina...

2.2.12 [Numero cardinale] + anni naturali: [Numero cardinale] + anni d'età.

[1] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 86, terz. 30, vol. 4, pag. 125: Questi tenne il Papato anni diciotto, / e novanta n'aveva naturali, / quando di questa vita andò di sotto.

3 Arco di tempo caratterizzato dal permanere di determinate condizioni.

[1] Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.), ball. 4.13, pag. 267: Molti son che non sanno / ben dire né operare; / sed han buon presio un anno, / non è da curucciare, / ché tutto torna a danno: / falso presio durare / non poria lungamente.

[2] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 3, cap. 10, pag. 146.12: Durava ancora il corrotto anno, e le 'nfertà venute per la pistolenzia non ierano guerite...

[3] Bosone da Gubbio, Duo lumi, p. 1321 (eugub.), p. 321.12: e prima pianga il suo proprïo danno, / poi pianga 'l mal di questo mondo reo; / ché sotto 'l sol non fu mai peggior anno.

[4] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 3, pag. 79.12: quando subbitamente [[...]] venne alle membra misera pestilenzia di morbi, alli arbori ed alle biade, e l'anno della mortalità.

3.1 Ad anno: per un periodo di tempo determinato (?). || Meno prob. che i due casi vadano associati alla più isolata occ. di 2.1.43.

[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 9, cap. 1, vol. 4, pag. 281.6: Ma tutti signori, e tutti ufficiali, o son perpetuali sempre per loro e per loro erede, sì come sono re [[...]]; o e' sono a loro vita, sì come messere lo papa [[...]]: o elli sono eletti ad anno, sì come sono li rettori maggiori, come è podestadi, e capitani, ed altri ufficiali della città...

[2] Stat. sen., 1324, Pt. 3, cap. 12, pag. 247.15: Anco è statuto et ordinato, che tutti coloro de la detta Arte, e' quali stanno ad anno o a prezo, sieno tenuti e debbano fare bene e lealmente l'arte senza frode...

3.2 Locuz. nom. Mal(e) anno (anche in dittologia con mal(e) o mala pasqua): disgrazia. || Lo spoglio ha considerato solo i casi nei quali la lettura analitica del sintagma risulta foneticamente o sintatticamente garantita.

[1] Lett. mant., 1282-83 (?), 3, pag. 17.1: fèvelo pur dà, o ch'el ve diga o' el è, e mandemelo a dir in Ferara, che lo scoerevo inanço che De' lo meta in mal anno...

[2] Poes. an. bologn., a. 1301, 26, pag. 32, col. 2: Lo mal dì e 'l mal ano li dia Deo / A quel çeloso, vecchio, chan, çudeo!

[3] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 386, pag. 412.16: Cento mali anni abbia chi questa uopara cominciò...

[4] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 17, pag. 397.14: Ogni uomo dice: Deh come ben li sta! a chiunque ha il male anno.

[5] Ingiurie lucch., 1330-84, 113 [1349], pag. 41.3: che Dio le desse il male [[d]]io e 'l mal an(n)o... || dio: dì (nell'ed. male Dio).

[6] Atrovare del vivo e del morto, a. 1375 (emil.), III, st. 29.5, pag. 169: li medexi e li çudexi si hanno lo male ano, / e li uxurarie e li traditore...

[7] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 54, pag. 128.10: Deh davi il [[mal]] anno e la mala pasqua, ché mai non fate altro che dire male di altrui.

4 Unità nel computo delle volte che il sole è tornato ad apparire in una medesima posizione sul cerchio dello zodiaco a partire da un avvenimento assegnato, unità nel calcolo calendariale.

4.1 [In espressioni di datazione].

4.1.1 Anno / Anni + [numero cardinale]; [Numero cardinale] + anno / anni: nell' / dell' anno. || Per escludere ogni sospetto di cristallizzazione di formule latine, nel caso in cui il sostantivo sia anteposto al numerale sono state censite le occorrenze nelle quali anno / anni risulti preceduto dall'articolo o seguito dall'indicazione verbale del numero. Nel caso in cui il numerale precede il sostantivo anni, assai più comune di anno, appare spesso come apposizione invariabile; cfr. ess. [6], dov'è pleonastico, e [10], [11], [14].

[1] Patto Aleppo, 1207-1208 (ven.), pag. 23.15: fo fate queste letere en quarto et octavo de lo mese de [[...]] dciiij anni de lo p(ro)feta. || Per una lacuna, non segnalata nel testo, manca il nome del mese.

[2] Lett. sen., 1260, pag. 264.36: Responsione dele lettare di Francia del primo messo dela fiera di Provino di maggio, anno mille dugento sesanta.

[3] Lett. sen., 1262, pag. 276.14: Lete(r)a p(er) lo se(chon)do messo dela fie(r)a di San Giovani, in ani sesanta (e) due.

[4] Libro Guelfo, 1276-79 (fior.), pag. 165.17: Avemo dato [[...]] al'Universitade d(e)' Guielfi lb. MM di pisan(i) piccioli die xvij i(ntrante) agosto annomille duscento sesanta sette...

[5] Cronica fior., XIII ex., pag. 110.18: Poi, nel MCLXXXXJ anno, erano consoli di Firenze messer Manfredi Ponzetti e messer Chianni de' Fifanti e lo Schiatta...

[6] Cronica fior., XIII ex., pag. 111.27: In questo anno MCLXXXXIIIJ anni, il decto Arrigo inperadore prese Salerno per forza...

[7] Lett. casol., XIII ex., pag. 390.10: e resta che mi dovete dare trece(n)tota(n)ta e quatro lib. diece di nove(m)bre ani nova(n)t'e tre.

[8] Doc. fior., 1299-1300, pag. 716.19: Guill(ielm)o Perettone di Sallone de dare, a pasqua di Risoresso annociento, lb. IJ s. XJ d. VJ per panno ch'ebe da nnoi... || Cento per trecento ricorre in questo solo testo, dove è frequente (pagg. 717.2, 717.9, 717.16, ecc.) pur convivendo col tipo anno trecento (pagg. 709.38, 711.1, 711.10, ecc.).

[9] Doc. pist., 1300-1, pag. 250.1: mi rimasero del co(n)to ch'avea tenuto da vj di lullio del CCC a(n)no di(n)sine a dì xxv di dice(n)bre a(n)no s(oprascric)to, lb. MClxxiiij s. xiiij.

[10] Paolino Pieri, Cronica, 1305 c. (fior.), pag. 5.13: Nel MCXII anni incominciò in Gerusalem l'ordine de' Tempieri...

[11] Milione, XIV in. (tosc.), cap. 64, pag. 86.12: Or avenne che nel MCLXXXVIJ anni li Tartari fecero uno loro re ch'ebbe nome Cinghis Kane.

[12] Doc. fior., 1299-1312, pag. 806.3: Ne l'ano <MCCCLXXX> MCCC, dì XVIIJ di setenbre, ne la conpieta, ebi <la Lippa> la Lippa de la Ghita.

[13] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 1749, pag. 396, col. 2: Agiate per memoria / cha facta fo questa storia / alli anni mille trecentu /trenta, et no vi mento.

[14] Libri astron. Alfonso X, c. 1341 (fior.), Libro delle stelle fisse, prol., pag. 7.18: E andava l'era di Cesare in MCCCXIIIJ annj, e quella del nostro signor Ihesu (Cr)isto nel MCCLXXVJ anni.

4.1.2 Anno del + [numero cardinale]. || Tutti presenti nello spoglio i rarissimi testi non fiorentini.

[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 3, cap. 1, pag. 126.12: L'anno del CCCLXIV, poscia che la cittade di Roma si fece, secondo che a' Romani fue gravissimo [[...]] così fue magnifico appo quelli di Grecia...

[2] Cronica fior., XIII ex., pag. 113.3: Nel tenpo di costui, sotto l'anno del MCC anni, la città di Costantinopoli fu presa per li Francesschi e da' Viniziani...

[3] Doc. fior., 1291-1300, pag. 641.12: Àne dato il detto priore uno mogio di grano l'annodel novantaquatro...

[4] Milione, XIV in. (tosc.), cap. 26, pag. 38.6: Nell'anno del mcclxxv era uno calif in Baudac che molto odiava li cristiani...

[5] Doc. fior., 1295-1332, pag. 100.28: Domenico è riposto cun frati ne l'anno de MCCLXXXXVIIJ in chalendi ottobre, per pregio di lib. xiij.

[6] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 9, cap. 3, vol. 2, pag. 14.3: Nel detto annodel MCCLXXXXIII s'apprese uno grande fuoco in Firenze nella contrada detta Torcicoda, tra San Piero Maggiore e San Simone...

[7] Doc. orviet., 1339-68, [1354], pag. 140.37: il quale esso richolse i(n)n uno pezzo di terra di s(an)c(t)a Maria, ch'esso ebe a lavoreccio dal'uopera i(n) nell'annodel MCCCLIII.

[8] Miracoli di Caterina di Iacopo, c. 1374 (fior./sen.), cap. 8, pag. 8.21: vennele voglia di lasciare affatto quello poco del cibo corporale che ella solea pigliare, e così fece, cominciando nella fine dell'annodel MCCCLXX, o in quel torno.

[9] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 420, pag. 150.21: Nel detto anno del 1326 a' dì 4 d'agosto si fallì la compagnia degli Scali, ch'era bastata più di 100 anni.

[10] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 31.94, vol. 2, pag. 81: Nel seguent'annodel novantatrè / a' Fiorentin chiese pace il Pisano...

4.1.2.1 Anno di + [numero cardinale]. || Solo formalmente prossimo a 4.1.2; raro (poco sicuro il caso in [3]), di uso costante in Libro mem. Donato, 1279-1302 (lucch.).

[1] Libro mem. Donato, 1279-1302 (lucch.), pag. 97.11: Fue a die xviij di nove[m]bre l'anno di mcclxxxviiij, la quale vinia este in delo territorio di Forci.

[2] Doc. fior., 1295-1332, pag. 100.28: It. Domenico è riposto cun frati ne l'anno de MCCLXXXXVIIJ in chalendi ottobre, per pregio di lib. xiij.

[3] Iscr. Grazzano, 1335 (tosc.occ./carr.), pag. 373.3: I(n) nomine D(omi)ni, am(en). A caschuna persona sia manifesto che de le p(er)dona(n)se concedute p(er) remisione de' pechati a l'ospitale de Santo (Cristo)fano de Graçano in nell'anodi M.CC.XXXV, indictione III a die III di magio... || Sarà da preferire, per la sede epigrafica, per la presenza della data indizionale e per la formula notarile A caschuna persona sia manifesto, la congettura «ano D[omin]i», dall'Editore proposta e rifiutata (cfr. Larson, p. 373 n. 18).

[4] Framm. Milione, XIV pm. (emil.), 27, pag. 520.20: aleseno per so re uno de soa gente che avea nome Chinchin, lo quale era savio e pro' et homo de grande valore; e questo fo annode M.II.C.LXXXVII.

[5] a Doc. ver., 1355-89, pag. 301.3: fo(r)me(n)to p(er) lo s(upra)dito Ognabe(n) e p(er) la s(upra)s(crip)ta pez(a) de t(er)a p(er) l'ano de 1368.

4.1.3 [Con l'esplicito avviso che il computo si riferisce all'èra cristiana]. || L'avviso dà luogo a varie locuzioni, qui elencate in ordine cronologico; sono state trascurate le formule estemporanee e isolate.

4.1.3.1 Anno / Anni Domini + [numero cardinale]. || Escluse dal censimento le formule non grammaticalmente inserite in espressioni volgari.

[1] Doc. pist., 1240-50, framm. 5, pag. 64.14: (co)ni[n]ciosi p(er) Oniasa[n]ti, nela prima sinioria Guilielmi Cane, qua(n)do corea ani Domini Mccxxxx.

[2] Doc. venez., 1253, pag. 1.17: Corando l'ano domini mille CC et LIIJ, in lo te(n)po de meser Innocencio Papa...

[3] Stat. sen., 1280-97, par. 141, pag. 41.13: debbiano fare fare la libra del Comune per tucto el mese di maggio sotto li anni Domini MCCLXXXXV...

[4] Doc. pis., 1298 (2), pag. 202.16: li quali mi de' dare per lana legatia che io li diei in Pisa quand'elli vi tenea bocttega che churrea la 'ndissione li annidomini MCCLXVI...

[5] Cronica fior., XIII ex., pag. 123.31: il qual era stato soppellito in Lonbardia nella città di Bolongna, concorrente gli anni Domini MCCXXIIJ...

[6] Lett. casol., XIII ex., pag. 390.2: e coreva alora anni D(omi)ni Mill(esim)o CClxxxxj, i(n)d(i)ct(ione) v.

[7] Doc. aret., 1337, 770, pag. 656.16: Facta e data questa scripta ad Areço in li anniDomini MCCCXXXVII, indictione V, die IIII de febbraio.

[8] Stat. cort., a. 1345, Esordio, pag. 127.6: de tucta la sancta Disciplina, la quale fo ordenata in correnti anni domini MCCC.

[9] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 26, pag. 220.11: Curreva anno Domini MCCCLIII, de quaraiesima, de sabato de frebaro.

[10] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex., (abruzz.), pag. 197.33: la victoriosa palma consequitao circa li anni Domini CCXX.

4.1.3.2 Anno / Anni di Dio / Cristo + [numero cardinale]; Anno / Anni del (nostro) Signore (Gesù Cristo / Dio) + [numero cardinale].

[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 2. explicit, pag. 174.12: traslato e volgarizato ne la città di Parigi negli anni di Dio MCCLXVIII.

[2] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 8, cap. 24, pag. 252.11: Compiuto è questo libro sotto l'annide Cristo mille doicento otanta e doi...

[3] Stat. sen., 1280-97, Esordio, pag. 3.4: facto et ordinato e composto per li massari del decto Comune, sotto gli anni del Nostro Signore mille CCLXXX, del mese di iennaio, indictione VIIIJ.

[4] Stat. fior., 1294, pag. 651.8: La quale fue cominciata ne li anni del nostro Se(m)gnore Gesu Cristo MCCLXXXXJ, del mese d'agosto, il dì del beato meser Sancto Lorenço martire.

[5] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 209, pag. 855: corando gli ani de Cristo milli doxento otanta...

[6] Stat. sen., Addizioni 1298-1309, Aggiunta fine codice, pag. 317.8: Statuti del Comune dell'Arte de la Lana de la città di Siena, sotto gli anni di Dio MCCC, indictione XIIJ, del mese di maggio.

[7] Doc. venez., 1315, pag. 132.13: Corando li ani del Signor MCCCXV die IJ intrando çugno...

[8] Doc. volt., 1322, 4, pag. 13.9: e la decta carta fu facta negli anni del nostro singnore Idio MCCCxxj, inditione quinta, die quarto del mese di novenbre...

[9] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 538.17: Ma doppo Celestino fu electo Innocentio IIIJ de Genova nelgli anni de Christo MCCXLIJ.

[10] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 6, 1-09, pag. 130, col. 1.10: l'imperio stette in Costantinopoli da Costantino primo, che fo in li annide Cristo 311 fino a Costantino V, lo quale fo in li anni de Cristo 744...

[11] Bosone da Gubbio, Spir. Santo, p. 1345 (eugub.), pag. 115.41: e dico che nell'annodi Dio mille / trecento sette poi che fu chiavato, / surser di guerra picciole faville / tra l'Isola di Rode, e di Turchia...

[12] Stat. moden., 1335, cap. 30, pag. 389.12: In l'anno de xpo Mille CCCXXXIIIJ del messe de çenaro.

[13] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 2, cap. 23, vol. 1, pag. 90.14: Ma poi dopo la seconda redificazione di Firenze nel MCL anni di Cristo, si fece fare il capannuccio di sopra levato in colonne...

[14] Stat. volt., 1348, Esordio, pag. 2.2: Cominciato a dì tre di maggio; annidi Dio MCCCLVIII, al tempo di Michele Barzetti priore della detta compagnia...

[15] Stat. fior., 1355 (Lancia, Stat. podestà ), L. 2, cap. 8, pag. 360.33: cioè dall'anno del Signore MCCLX in kalendi di gennaio infino al MCCLXVI in kalendi di gennaio...

[16] A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 24, pag. 168.9: e ciò fu nel novecento trentasei annidi Cristo, onde poi infino a Federigo secondo ne furo imperadori tredici alamanni...

[17] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 478, pag. 111: Lo tempo vi recordo: correa l'annide Dio / Mille trecento trentotto, como sta al libro mio.

[18] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 9, pag. 35.6: E fo in lo tempo de Karlo magno, corando i anni del segnor sete cento quaranta novi...

4.1.3.3 Anno / Anni della / dalla incarnazione + [una designazione della divinità] + [numero cardinale].

[1] Stat. fior., a. 1284, II, esordio, pag. 43.29: la quale Compagnia fue incominciata la seççaia domenicha di maggio, correnti li anni dela incarnatione del Figluolo di Dio MCCLXXVIIJ.

[2] Doc. venez., 1316 (3), pag. 145.23: Al nome dela santissima et indivisa Trinitade, corando li anni dela incarnacion del Nostro Signor Iesus Christo mille III.C XVJ die XX de março...

[3] Stat. palerm., 1343, Esordio, pag. 5.18: In lu iornu di la sancta Pasca epiphania a li VI di ginnaru, currenti l'annu di la incarnacioni di lu nostru singnuri Ihesu Christu a li MCCCXLIII di la XI Indicioni...

[4] Cronica di Lucca, c. 1357 (lucch.), pag. 179.20: La santa grocie di Luca fue conduta in Lucha l'annodela incarnasione di Christo DCCXLII...

[5] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 17, pag. 63.35: Corando mille e cento dodexe agni da l'incarnacione de Cristo e siando quindexi agni ch'el era fundà la casa de Cestelle...

[6] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 163, pag. 298.27: ne foro morti più ch(e) mille c. in Roma i(n) unu a(n)no q(ua)n curria li a(n)ni d(e) la i(n)ca(r)nat(i)o(n)e d(e) deiu trece(n)to unu.

4.1.3.4 Anno / Anni della natività + [una designazione della divinità] + [numero cardinale].

[1] Stat. pist., 1313, pag. 181.15: sotto li anni della nativitade del nostro Singnore mille trecento tredici, nella undecima indictione, a dì cinque del mese di gennaio.

[2] Stat. chier., 1321, 347.1: A lo nom del nostr segnor Yhesu Christ amen. A l'ande la ssoa natività MCCCXXI a la quarta indicion, en saba a XXV dì del meis de loign...

[3] Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.), c. 10, pag. 161.26: Poi, anno della nativitate di Cristo DLXXXI, Gregorio dottore, nato di Roma, figliuolo di Giordano, sedè papa anni XIIJ, mesi VI, dì X.

[4] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 5, cap. 21, vol. 1, pag. 203.1: Morta la contessa nell'anno della Natività di Cristo MCXV.

[5] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 60.26: E di ciò ànno brivilegio con suggiello d'oro pendente del suggiello del re d'Erminia, detto in Erminia a dì 10 del mese di gennaio, anno della natività del nostro Signore Messer Gesù Cristo 1335...

4.2 Anno dell'èra cristiana, millesimo, come nozione astratta o comunque non espressa nella formulazione d'una data reale.

[1] Lett. sen., 1283, pag. 60.23: là u' dicieva che dovese durare la compagnia da kal. gienaio anno cotanto infino kal. gienaio anni cotanti, si debia diciare: da kal. giugno anno otanta e tre difino in kal. giugno anno otanta e [se]te.

[2] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 146 rubr., vol. 1, pag. 136.16: Che lo notaio de li XIII emendatori del constoduto scriva li anni, inditione et mese, ne l'agionte et nuovi capitoli.

4.2.1 Anni Domini.

[1] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 71, pag. 346.11: dì xxv di marzo [[...]] questo dì d'oggi è diritto capo d'anno di tutti i cristiani, e oggi incominciano gli anniDomini in tutti i libri, in tutte le scritture e carte.

[2] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 146, vol. 1, pag. 136.21: ciascuno notaio [[...]] sia tenuto et debia, ne l'additioni et capitoli et capitoli nuovi [[...]] scrivere et ponere li anniDomini, la inditione et lo mese, ne' quali esse agionte et capitoli saranno fatti.

[3] Stat. pis., a. 1327, L. 1, cap. 15, pag. 37.48: per alcuno delli notari della Corte, si debbia scrivere alla fine di questo Breve li anni domini et lo die della publicacione dello suprascripto Breve...

[4] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 11, cap. 69, vol. 2, pag. 601.12: Ancora fece comandare che ciascuno notaio dovesse mettere in ciascuna carta ch'egli facesse, posti gli anniDomini, e indizione, e il dì: "Fatta al tempo dell'eccellente e magnifico domino nostro Lodovico imperadore de' Romani, anno suo etc."...

[5] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 329.5: la patta della luna [[...]] truovasi per questo modo: parti gli anni domini di quello anno che tu vuogli sapere in 19, e ciò che rimane partito in 19 sì vi giugni suso uno...

[6] Stat. prat., 1319-50, cap. 16, pag. 23.22: E pongasi lo nome e lo sopranome d'ogne morto della Compagnia nel libro comune della Compagnia; ponendo il dì e 'l mese e gli anniDomini della sua morte.

[7] Paolo dell'Abbaco, Regoluzze, a. 1374 (fior.), 42, pag. 33.23: Se vuoli ritrovare in che feria entra kalendi giennaio, agiungni agli anni Domini la quarta parte e la somma parti in 7, e' rimanente sarà la feria.

4.2.1.1 Sinedd. Èra cristiana. || In un solo testo.

[1] Dante, Vita nuova, c. 1292-93, cap. 29 parr. 1-4, pag. 124.2: e secondo l'usanza nostra, ella si partio in quello anno de la nostra indizione, cioè de li anniDomini, in cui lo perfetto numero nove volte era compiuto in quello centinaio nel quale in questo mondo ella fue posta, ed ella fue de li cristiani del terzodecimo centinaio.

4.2.1.2 Estens. Data, completa di giorno e mese.

[1] Stat. sen., Addizioni 1298-1309, Aggiunta 29, pag. 338.13: e le più utili carte esso notaio scriva in quaderni di pecora, facti in un libro; e li anniDomini, e 'l nome de' testimoni e del notaio...

[2] Stat. pis., 1322-51, cap. 7, pag. 470.23: ponendo et dechiarando li nomi delli comsuli che allotta finno, et quello del Podestà di Pisa, et li anniDomini...

[3] Stat. fior., 1357, cap. 79, pag. 373.12: debbia intitolare il detto libro et porre il nome e sopranome suo e di coloro di cui e de' quali è il tal libro o quaderno, et li annidomini, sotto pena di soldi XL di piccioli.

[4] Doc. fior., 1353-58, [1357], pag. 98.11: Dì V di lulglio 1357. [[...]] Questo dì a vespero ebono i sopradetti operai messer frate Aghostino Tinacci de' Romitani veschovo di Narni, e benedisse e sagrò una pietra di marmo ischolpitovi su una croce e gli anni Domini MCCCLVII dì V di luglio.

[5] Cronaca sen. (1202-1362), c. 1362, pag. 90.12: Anni Domini a dì VIIII di giugnio d'anno detto di sopra MCCCX.

[6] Ranieri Sardo, 1354-99 (pis.), pag. 158.25: Negli anni domini a dì 12 d'aghosto 1365 in Pisa ebbe grande raghuno di giente [a]l Nicchio...

4.2.1.3 Fras. Mutare gli Anni Domini: far decorrere l'inizio del nuovo millesimo. || In un solo testo.

[1] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 298 rubr., vol. 2, pag. 358.1: Che li notari del contado mutino li anni Domini et la inditione quando li notari de la città.

4.2.1.4 Fras. Fare / prendere gli Anni Domini: calcolare il millesimo. || In un solo testo.

[1] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 21, pag. 107.5: Noi Italiani fuore che Pisa faciamo egli anni domini, quando Christo incarnò ne la gloriosa vergine Maria...

[2] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 21, pag. 107.14: Noi prendiamo egli anni domini da la incarnatione di Christo...

4.2.2 Anno naturale. || In un solo testo.

[1] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 28, Conv. S. Paolo, vol. 1, pag. 260.20: La conversione di san Paulo fu in quel medesimo anno che Cristo ricevette passione e santo Stefano fu lapidato; non ne l'anno naturale, ma infra quello anno in questo modo che Cristo ricevette passione sette dì uscente marzo, Stefano fu lapidato in quell'anno il terzo die d'Agosto e Paolo si convertìo sette dì uscente gennaio vegnente.

4.2.3 Anni del Signore.

[1] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 32, par. 12, pag. 140.13: ei camorlenghe e i rectore de tucte l'arte eleggere e dare se deggano enn escricte autentecate colla apositione degl'angnedel Signore e del dì al notario de l'arte e dei signore priore...

[2] Cronaca di Venezia, 1350-61 (venez.), pag. 233.2: Qua chomença la cronicha de tutta la provinça [e] della çittade de Veniexia partida per li anni del nostro Signor miser IHM XPO...

[3] Enrico Dandolo, Cron. Venexia, 1360-62 (venez.), pag. 261.11: La qual cronica partiremo per gli anni del nostro Signor miser Iesu XPO...

[u.r. 09.05.2023; doc. parzialm. aggiorn.]