0.1 risucitatore, risuscitatore.
0.2 Da risuscitare.
0.3 Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.): 1.
0.4 In testi tosc.: Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.).
In testi mediani e merid.: Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Relig.] [Rif. a Dio:] chi riporta o ha la facoltà di fare ritornare alla vita (qno). 1.1 Agg.
0.8 Diego Dotto 23.08.2013.
1 [Relig.] [Rif. a Dio:] chi riporta o ha la facoltà di fare ritornare alla vita (qno).
[1] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 10, pag. 625.1: Il sesto articolo si è credere che Iddio è risuscitatore de' morti.
- [Con referente indefinito].
[2] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 118, S. Bartolomeo, vol. 3, pag. 1039.4: Intorno a quel santo corpo incrudeliscono, l'infermi risucitati il medico cacciano via, colui che guida il mondo i ciechi cacciano via, e ' rotti nel mare cacciano via il guidatore e 'l governatore, i morti cacciano via il risucitatore.
[1] f Pistole di S. Girolamo volg., XIV: Or forse perchè Cristo creatore e risuscitatore ti fa tale promessa non temi tu di piangere...? || TB s.v. risuscitatore; non escludibile un'interpretazione come s.m.