0.1 resucitatione, resuscitacione, resuscitazione, risuscitazione, risussitaciunj.
0.2 Da risuscitare.
0.3 Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.): 1.1.
0.4 In testi tosc.: Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.).
In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.).
0.5 Locuz. e fras. generale risuscitazione 1.1.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 [Relig.] Il ritorno alla vita di Gesù dopo la morte. 1.1 [Relig.] [Del genere umano, con rif. al giorno del Giudizio universale:] generale risuscitazione. 1.2 Atto di riportare alla vita (qno).
0.8 Diego Dotto 23.08.2013.
1[Relig.] Il ritorno alla vita di Gesù dopo la morte.
[1] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 23, pag. 363.2: E cossì, como quisti pontifici fecero crucifigere Cristo, cossì quasi per quel modo sono puniti, salvo che questa morte è perpetua, e quella fu a resucitatione...
1.1[Relig.] [Del genere umano, con rif. al giorno del Giudizio universale:] generale risuscitazione.
[1] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 3, pag. 131.5: cum li bestij richippi jn cumunj mortalitati di carnj, fini jn tantu ki kista carnj mortali, pir dunu di biatitudinj, poy di la generalj risussitaciunj, e pir gratia di Deu, la carnj mortalj sia jnmortali...
[2] Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.), c. 30, 28-45, pag. 789.38: però merita l'anima prima di sentire lo premio del merito, o vero la pena de lo demerito, innanti che 'l corpo, e dopo l'iudicio, fatta la generale risuscitazione...
1.2 Atto di riportare alla vita (qno).
[1] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 3, cap. 17, pag. 102.14: E zo prova sanctu Gregoriu pir unu tale exemplu: Lazaru fo resuscitatu de morte in vita, e poy de kista resuscitacione nulla autra virtuti si dichi de Lazaro...
[2] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), L. 3, cap. 17, pag. 167.29: Chè temendo di essere onorato e conosciuto per la resuscitazione di quello morto, per fuggire la gloria temporale fece sì che non fu mai veduto da quelli che erano stati presenti a quello fatto...