MALVAGÌA (1) s.f.

0.1 malfagia, malvagia, malvagìa, malvasia, malvasìa, malvaxia, marvaxia.

0.2 Da malvagio.

0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.); Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi); Stat. lucch., XIV pm.

In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.); Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.); Legg. S. Caterina ver., XIV in.; Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311.

In testi mediani e merid.: Stat. perug., 1342; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.).

0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.

0.7 1 Lo stesso che malvagità.

0.8 Elisa Guadagnini 23.08.2013.

1 Lo stesso che malvagità.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 67, pag. 525: Or dirai qualqe caosa de la lor malvasia, / ond se varde li omini de la soa triçaria.

[2] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 32.3, pag. 342: [C]erto me par che far dea bon signore / i· signoria sua fier cominciame[n]to, / sì che lo doti chi à malvagìa in core, / e chi l'à bon, megliori il su' talento.

[3] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 1670, pag. 61, col. 1: «Deus aida!» dix sancta Maria, / «Questa sí è grande malvasia, / Ki á fato sto çudeo / In lo dolce filiol meo.»

[4] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 6, pag. 31.17: la malvagia dell'uomo accieca il suo intendimento, acciò ched elli non possa bene iudicare né conósciare la verità.

[5] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 1, cap. 14, pag. 49.17: due giovani figliuoli di re, cioè Plinos e Scolopitus, per malvagia de' grandi, del paese cacciati, grandissima giovenaglia trassero con loro...

[6] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 422, pag. 863: E li ghibilini, ch'èm piem de folionia, / lo so color è de tanta malvaxia, / féno ambassaduri e à-li mandà via / per Toscana...

[7] Trattato di virtù morali, XIII/XIV (tosc.), cap. 11, pag. 42.26: Quelli che non dona ciò ch' elli promette, elli passa malvagìa delli malvagii donatori...

[8] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 1159, pag. 294: Tu no cognosi de Cristo omniposente, / lo qualo t' à creao e fato de nïente, / ni cognosi la malvasia la quala regna en ti / ke tu persegui ognomo ke ten la soa fé...

[9] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 4, vol. 1, pag. 43.22: se alcuni non seguaci de la eresia del padre, la malvagia niscosta de' padri riveleranno, per qualunque pena li peccati di coloro sieno puniti, a la predetta punitione non soggiacciano le innocentie de' filliuoli.

[10] Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311, 3.20, pag. 718: poi che seràm serrae le porte, / za no serà chi te reporte / a remendar chi marvaxia.

[11] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 2, pag. 40.19: E molti già mi profetavano la crudele malvagìa d'Ulisse operatore di queste cose...

[12] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 223, par. 1, vol. 2, pag. 298.18: Acioké glie lavoratore de la cosa overo de le cose d'alcuno materia non aggiano de pensare overo operare malfagia, ordenamo ke se 'l lavoratore de la cosa d'alcuno venderà la cosa la quale avesse a lavoreccio per sua auctorità, sia punito e condannato per ciascuna fiada en cento libre de denare al comuno de Peroscia da pagare.

[13] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 7, cap. 4, vol. 2, pag. 157.28: E bene dimostrava in lui sua fellonia e sua malvagìa, non per altra cagione, se non che 'l giovane avea un poco la lingua impacciata e non era bello parlatore.

[14] Stat. lucch., XIV pm., pag. 73.39: Et nessuno frate li serventi ad lui commessi percuota o batta per alcuna malvagìa o fallo, ma mandilo al maestro della casa et dei frati.

[15] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 343, pag. 76: Forcia non fora l'Aquila in tanta malvasìa!

[u.r. 26.07.2022; doc. parzialm. aggiorn.]