0.1 impermutabile.
0.2 Lat. impermutabilis (DEI s.v. impermutabile).
0.3 Boccaccio, Decameron, c. 1370: 1.
0.4 In testi tosc.: Boccaccio, Decameron, c. 1370; Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.).
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.8 Sara Ravani 23.08.2013.
[1] Boccaccio, Decameron, c. 1370, I, 1, pag. 26.9: la nostra speranza in Lui, sì come in cosa impermutabile, si fermi e sempre sia da noi il suo nome lodato.
1.1 Che non può essere scambiato con qsa altro.
[1] Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.), c. 5, 85-99, pag. 145.12: e procedendo oltra nella dichiaragione finge che Beatrice dichiari solamente della permutazione, che si può fare di certi voti che ànno materia impermutabile, perchè non si truova equivalente...