0.1 carrari.
0.2 Da carro.
0.3 Doc. gross.>sen., 1372: 1.
0.4 Att. solo in Doc. gross.>sen., 1372.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
Doc. esaustiva.
0.7 1 Chi guida un carro; carrettiere, cocchiere.
0.8 Giulio Vaccaro 23.03.2013.
1 Chi guida un carro; carrettiere, cocchiere.
[1] Doc. gross.>sen., 1372, pag. 80.6: Anco che lą dove o in quello luogo della d(e)c(t)a cittą no(n) fuss(er)o le d(e)c(t)e vie p(er) rimunire p[re]sso a esse case o casalini o orti, che é decti tre officiali sieno tenuti (e) debbano esse vie (e) strade far fare rimunire a' carra(r)i che son(n)o i(n) Grosseto, come a' decti tre officiali parrą co(n)venirsi dispe(n)sarlo a loro, co(n)siderando che luogho é d(e)c(t)i carrari abiano facto pił letame.
[u.r. 08.10.2014]