0.1 sopraedifica.
0.2 Da edificare.
0.3 Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.): 1.
0.4 In testi tosc.: Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.).
N Att. solo pis.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Costruire ed elevare (su un fondamento). Anche in contesto fig.
0.8 Mariafrancesca Giuliani 11.11.2013.
1 Costruire ed elevare (su un fondamento). Anche in contesto fig.
[1] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), L. 4, cap. 37, pag. 285.3: Con ciò sia cosa che Paolo dica che Cristo è fondamento della Chiesa, e poi soggiunga: Sopraedificasopra questo fondamento oro ed argento e pietre preziose, legna, fieno o stipula; lo fuoco proverà e dimostrerà che opera sia quella di ciascuno.
[2] a Simone da Cascina, XIV ex. (pis.), L. 1, cap. 6, pag. 48.1: La divota anima, che dispregia le cose vane del seculo, essendo netta da ogni peccato, sopraedifica oro, contemplando Iddio e amandolo; argento, in de la dilessione del prossimo...