PROFETARE v.

0.1 proffetamo, proffetando, proffetar, proffetato, proffetò, proffettando, proffettar, prophetà , prophetaa, prophetando, prophetao, prophetare, prophetaro, prophetasti, prophetato, prophetatu, prophetava, prophetavano, propheteranno, prophetò, prophetoe.

0.2 Lat. tardo prophetare (DELI 2 s.v. profeta).

0.3 Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.): 1.

0.4 In testi tosc.: Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.); a Lucano volg., 1330/1340 (prat.); Laudario Magliabech., XIV sm. (fior.); a Simone da Cascina, XIV ex. (pis.).

In testi sett.: Lodi Vergine, XIV in. (ver.); Elucidario, XIV in. (mil.); a Vang. venez., XIV pm.

In testi mediani e merid.: Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.).

0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 [Nella tradizione cristiana:] rivelare qsa per ispirazione divina, svelando accadimenti futuri o verità arcane. 1.1 Pass. Essere oggetto di una profezia. 1.2 [Rif. a indovini e veggenti del paganesimo antico:] predire il futuro per ispirazione di una divinità. 2 Sost.

0.8 Zeno Verlato 11.11.2013.

1 [Nella tradizione cristiana:] rivelare qsa per ispirazione divina, svelando accadimenti futuri o verità arcane.

[1] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), 43.31, vol. 1, pag. 299: Prophetò la vekiarella [[scil. sant'Elisabetta]] / k'avea en corpo l'alta stella: / «Benedicta tu, polçella, / piena del sol lumino[so]!»...

[2] Contr. Croce e Vergine, XIII ex. (tosc.or.), 57, pag. 306: Et esso medesmo l' avea prophetato: / se de la terra serà exaltato, / tutte le cose come ordinato, / a se medesmo farà traimento».

[3] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 1, quaest. 71a, pag. 105.22: E perzò incontanente como el fo desvegiado el prophetà e dise molte cosse de Criste e dra Giexa.

[4] Ugo Panziera, Trattati, a. 1330 (tosc.occ.), 1, cap. 1, pag. 2r.19: Alcuni per divina infusione stando in peccato mortale propheteranno di Christo bellissime cose.

[5] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 436, pag. 380, col. 1: Convenente m'è statu / com'è prophetatu, / como disse lu propheta / con soa loquela spleta: / perderò lo sapire, / lo quale me piacque dire...

[6] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 21, pag. 61.17: Petru fa una questionj a sanctu Gregoriu et diche: «Eu ti pregu chi tu mi dichi sì è im potestati de li propheti prophetare quando volino».

[7] a Vang. venez., XIV pm., Giov., cap. 11, pag. 347.16: Ma questo no disselo da si medemo, ma como ello fosse vescovo de quel anno, ello profetà digando imperçò che Iesù era quello che dé morir per la çente...

[8] Diatessaron veneto, XIV (tosc.-ven.), cap. 38, pag. 47.22: En lo dì del çudisio molti me dirà: - Misser, in lo tuo nome io prophetava et [desca]çai li demonij e fe' asai miracoli.

[9] Lucidario ver., XIV, L. 3, quaest. 36, pag. 221.1: La Sibilla somientemente ne prophetoe de quelo tempo d'Anticristo...

[10] Laudario Magliabech., XIV sm. (fior.), 28.16, pag. 126: Alla madre virgo Maria / tu prophetasti prophetia: / "Quest'è 'l coltello che a tte fia / dentr'al tuo cor infiamato."

[11] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 154.15: Et in questa età prophetaro in Iudea quisti inscritti prophete zoè: Osee, Amos, Isaia et Iona.

[12] a Simone da Cascina, XIV ex. (pis.), L. 1, cap. 3, pag. 36.9: la divota anima, dovendo andare ne la battaglia spirituale a combattere con esso, armi il capo de l'ermo, pensando la fascia co' la quale li Giudei perfidi velonno il vizo, il capo e gli occhi di Cristo, schernendolo che profetasse...

1.1 Pass. Essere oggetto di una profezia.

[1] Lodi Vergine, XIV in. (ver.), 190, pag. 84: Da li propheti e da li pari santi / de longo vui si' prophetaa, / e mo' si' da li vecli e da li fanti / sovra ogn' altra dona exaltaa.

1.2 [Rif. a indovini e veggenti del paganesimo antico:] predire il futuro per ispirazione di una divinità.

[1] a Lucano volg., 1330/1340 (prat.), L. V [Phars., V, 141-236], pag. 81.9: Finalmente la spaventata vergine fuggio alle sedie, e nascosta nelle grandi caverne stette ferma, e ricevette lo ddio nel disusato petto, lo quale lo spirito non mise ad alcuno che profetasse dello scolglio già logoro per tanti secoli. || Cfr. Phars., V, 161-165: «quod non exhaustae per tot iam saecula rupis / spiritus ingessit vati».

2 Sost.

[1] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), c. 4.30, pag. 23: Alor compiuto fue ne' parvi panni / quello che avevan decto Ieremia, / che nel suo proffetar no(n) porta inganni...

[u.r. 22.11.2018]