0.1 sobillando, sobillarono, sobillato, sobillavano.
0.2 Lat. volg. *subilare (DELI 2 s.v. sobillare).
0.3 Marchionne, Cronaca fior., 1378-85: 1.
0.4 In testi tosc.: Marchionne, Cronaca fior., 1378-85.
0.7 1 Sollecitare per proprio vantaggio qno, gen. con argomenti capziosi, a compiere un'azione contraria alla morale, all'utile o alla ragionevolezza; istigare. Anche assol.
0.8 Zeno Verlato 11.11.2013.
1 Sollecitare per proprio vantaggio qno, gen. con argomenti capziosi, a compiere un'azione contraria alla morale, all'utile o alla ragionevolezza; istigare. Anche assol.
[1] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 814, pag. 344.21: Un'altra brigata s'intendeano insieme con molte famiglie, le quali non parea loro avere degli ufici, come averebbono voluto, e però sobillavano, e male diceano degli uni e degli altri...
[2] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 905, pag. 397.24: essendo così guaste le due Arti, quelli delle due Arti andarono sobillando l'altre 14 Arti minori...