0.1 pinzi.
0.2 Lat. volg. *pinctiare (Nocentini s.v. pinzare).
0.3 Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Cfr. anche a Sacchetti, Pataffio, a. 1390 (fior.), cap. 3.90, pag. 15: «dè non ti paia, Lapuzza, o tu io / mancinolo se l'epa pinzai» e a Sacchetti, Pataffio, a. 1390 (fior.), cap. 8.16, pag. 36: «Mezza m'à fatta pinza la bonetta» con part. pass. forte con valore di agg.
0.7 1 Pron. Riempirsi di cibo oltre la giusta misura.
0.8 Diego Dotto 11.11.2013.
1 Pron. Riempirsi di cibo oltre la giusta misura.
[1] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 159.127, pag. 154: Ma tu ti pinzi / in cucina / con questa musingrina / e pur ciccia coderina; / topo vecchio / cernecchio, / vertecchio / che pur cardi!