0.1 spizzicone.
0.2 Da spizzico non att. nel corpus.
0.3 Velluti, Cronica, 1367-70 (fior.): 1.1.
0.4 In testi tosc.: Velluti, Cronica, 1367-70 (fior.); S. Caterina, Libro div. dottr., 1378 (sen.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Locuz. avv. Per spizzicone: secondo una modesta quantitą. [Specif. con valore temporale:] un po' alla volta. 1.1 Locuz. avv. A spizzicone: con scarso impegno e energia.
0.8 Diego Dotto 11.11.2013.
1 Locuz. avv. Per spizzicone: secondo una modesta quantitą. [Specif. con valore temporale:] un po' alla volta.
[1] S. Caterina, Libro div. dottr., 1378 (sen.), cap. 59, pag. 109.21: Ma molti sonno che pigliano el loro cominciare e salire sķ lentamente, e tanto per spizzicone rendono el debito loro a me...
1.1 Locuz. avv. A spizzicone: con scarso impegno e energia.
[1] Velluti, Cronica, 1367-70 (fior.), pag. 228.11: e per tutto questo non si prese la difesa di Pietrabuona, essendovi i Pisani a oste, altro che a spizzicone; di che i Pisani strinsono pił la cosa, e combatteronla e ebbola, in assai vergogna del Comune.