SCHEGGIALE s.m.

0.1 eschiegiali, iscaciale, iscaggiale, iscagiale, iscagiali, ischeggiale, isciagali, scaggiale, scaggiali, scagiaglie, scagial, scagiale, scagiali, schaggiale, schagiale, scheggial, scheggiale, schigiale, sciagiale.

0.2 Etimo incerto: forse da scaglia con incrocio di scheggia (DEI s.v. scheggiale).

0.3 Doc. sang., a. 1236: 1.

0.4 In testi tosc.: Doc. sang., a. 1236; Doc. sen., 1277-82; Doc. pist., 1300-1; Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.); Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti); Doc. aret., 1349-60; Guido da Pisa, Fatti di Enea, XIV pm. (pis.).

In testi mediani e merid.: Stat. perug., 1342; Gloss. lat.-eugub., XIV sm.

0.7 1 Cintura o cordone che di norma si cinge attorno ai fianchi per sorreggere o fare aderire gli indumenti, anche solo con funzione di ornamento, in partic. femminile. 2 [Armi] [Come trad. del lat. balteus:] cintura a tracolla usata per portare la spada.

0.8 Diego Dotto 11.11.2013.

1 Cintura o cordone che di norma si cinge attorno ai fianchi per sorreggere o fare aderire gli indumenti, anche solo con funzione di ornamento, in partic. femminile.

[1] Doc. sang., a. 1236, pag. 144.15: Ite(m) Palmieri porttoa ala molie Sasetti uno iscaciale d' ariento che costoa iii li. ( e) v s..

[2] Doc. sen., 1277-82, pag. 415.38: Anco XXX sol. nel dì i quali si diero in borse etd in isciagali i quali portò Nicholucio a Napoli per donare a' nostri amici.

[3] Doc. pist., 1300-1, pag. 266.11: Diedi a s(er) Filippo da Chasi, p(er) lui a Chello orafo, p(er) uno schagiale, dì s(oprascric)to, lb. viij s. xvij.

[4] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 234, par. 5, vol. 2, pag. 314.16: Atantoké le predicte cose non s'entendano en glie scagiaglie overo centure d'esse donne, a le quale sia licito de portare esse centure e scagiaglie de valore de trenta libre de denare e non da lencie en su, so' la dicta pena.

[5] Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti), cap. 22, pag. 184.33: Item neuna femina di qualunque stato sia, o conditione, o per quale che nome sia appellata, porti o portare possa alcuna cintura o scagiale o coreggia...

[6] Doc. aret., 1349-60, pag. 174.12: IJ scaggiali de filo de XXVIIJ once...

[7] Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.), c. 15, 97-111, pag. 453.2: non cintura; cioè non aveva Fiorenza scaggiali, nè cintole d'ariento fatte a diverse maniere, come à oggi...

[8] Poes. an. tosc. or., XIV, [65].15, pag. 62: Me che vedi sì bianca / et d'or'ò la corona / et lo schigiale al'anca / per ornar mi' persona...

2 [Armi] [Come trad. del lat. balteus:] cintura a tracolla usata per portare la spada.

[1] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 5, pag. 245.31: e il primo averáe uno nobile cavallo covertato; e 'l secondo avrà un arco e turcascio di quelli de l'Amanzone, pieno di saette, e uno iscaggiale... || Cfr. Aen., V, 312-13: «lato quam circum amplectitur auro / balteus».

[2] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 10, pag. 339.9: E dette cotali parole calcò col piede sinistro Pallante morto, e tolseli il ponderoso scaggiale ricco di gemme preziose e d'oro... || Cfr. Aen., X, 496: «immania pondera baltei».

[3] Guido da Pisa, Fatti di Enea, XIV pm. (pis.), cap. 57, pag. 112.10: ed ecco, come la fortuna volle, videgli cinto lo scheggiale che fu di Pallante.

[4] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 84.30: Hic Balteus, tei id est lo sciagiale.