PESCE s.m.

0.1 pes, pesc', pesce, pesci, pescie, pescii, pescio, pese, pesee, pesi, pesie, peso, pess', pessce, pessci, pesscie, pesscio, pesse, pessei, pessi, pessie, pesso, pessy, pex, pexe, pexi, pexio, pexo, pisce, pischi, pisci, piscie, piscii, piscio, pisi, piss, pissi, pisso, pissy, pixi, ppessci; a: pissci, pissu.

0.2 Lat. piscis (DELI 2 s.v. pesce).

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1 [25].

0.4 In testi tosc.:Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Doc. sen., 1277-82; Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Inghilfredi, XIII sm. (lucch.); Doc. pist., 1300-1; Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.); Simintendi, a. 1333 (prat.).

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.); Doc. venez., 1305; Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Auliver, XIV c. s.d. (trevis.); Poes. an. bologn., 1321; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Serapiom volg., p. 1390 (padov.).

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.); Ridolfo, Tenz. con Manfredino, a. 1328 (perug.); Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Stat. perug., 1342; Doc. assis. (?), 1354; Gloss. lat.-eugub., XIV sm.; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. catan., c. 1344; Simone da Lentini, 1358 (sirac.); Doc. palerm., 1380.

0.5 Locuz. e fras. nuovo pesce 1.7;pesce bino di Venere 2.1; pesce del braccio 3; pesce foca 1.3; pesce grosso 1.6; pesce porco 1.2; pesce spada 1.1; più sano che pesce 1.5; prendere come il pesce all'amo 1.4.

0.6 A Doc. sen., 1277-82: Pescie giovanuomo.

N Il concetto di 'pesce' dell'epoca non corrisponde alla def. scientifica moderna, ma include in generale gli animali acquatici, per es. balene e delfini.

L'es. del Libro della cura delle malattie, cit. a partire da Crusca (3) e passato a TB e GDLI, potrebbe essere un falso del Redi: cfr. Volpi, Le falsificazioni, pp. 73-76.

0.7 1 [Zool.] Animale che nasce e vive nell'acqua, sia dolce che salata, in cui nuota per mezzo di pinne o alette. 1.1 [Zool.] Locuz. nom. Pesce spada: grosso pesce teleosteo perciforme (Xiphias gladius), di colore azzurro sul dorso e bianco sul ventre, caratterizzato da un prolungamento della mascella superiore in un rostro a forma di spada appiattita. 1.2 [Zool.] Locuz. nom. Pesce porco: pesce cartilagineo dal corpo alto e compresso a forma ovoidale (Oxynotus centrina). 1.3 [Zool.] Locuz. nom. Pesce foca: lo stesso che foca. 1.4 Fras. Prendere come il pesce all'amo: affascinare, sedurre, ingannare. 1.5 Fras. Più sano che pesce: in perfetta salute, sanissimo. 1.6 Locuz. nom. Pesce grosso: persona che riveste una posizione sociale preminente. 1.7 Fras. Nuovo pesce: persona stravagante o sprovveduta. 2 [Zool.] [Astr.] Costellazione e dodicesimo segno dello zodiaco. 2.1 [Zool.] [Astr.] Locuz. nom. Pesce bino di Venere: stella gemella. 3 Locuz. nom. Pesce del braccio: il bicipite.

0.8 Luca Morlino 11.11.2013.

1 [Zool.] Animale che nasce e vive nell'acqua, sia dolce che salata, in cui nuota per mezzo di pinne o alette.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 649, pag. 550: La ponçela à fegura de l' anguila q' è pesse: / da quale parte strencila, presente de man t' ese.

[2] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 95.14: E lo diabolo disse ka deo avere talgiato lo kapo e Nimma dixe: «Sì de la cipolla». E lo diabolo: «Sì dello animale». E Nimma disse: «Sì de lo pesce».

[3] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 42.14: queste parole si convegnono sì all' uomo che non si puote intendere d' altro, né di bestia, né d' uccello, né di pescie, però che in essi nonn à ragione...

[4] Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.), pag. 201.6: Et en cotal mesura lo pese sì se perceve delo retort amo pur quand el è preso, mai la veçada ausela sì se adà e vé lo laço avanti q'ela se lasse prendere, mai eu no saupi così veder lo meu engano...

[5] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 373, pag. 574: In generale laudase lo pesce ch'è scamuso, / oy che sia de pelago o de loco petruso; / la fisica vetopera lo pesce ch'è viscuso / o stéctesse continuo in loco ch'è limuso...

[6] Inghilfredi, XIII sm. (lucch.), 4.40, pag. 108: così m'impiglio credendo avanzare, / ca molti doglion per troppo affidare; / lo pesce aesca l'amo unde ha perire.

[7] Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.), 153, pag. 644: E sì com'entro l'aigua se noriso li pissi, / così fa en quel fogo li vermi malëiti, / ke a li peccaori ke fi là dentro missi / manja i ocli e la bocca, le coxe e li gariti.

[8] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 9.21, pag. 29: Testo a l'amo s'arsemiglia, - che de fore ha lo dolzore, / e lo pesce, poi che 'l piglia, - sentene poco sapore; / dentro trova un amarore, - che gli è molto entossecato.

[9] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Rubriche, pag. 44.24: Capitol de la balena e dey pex grandixem.

[10] Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.), 4.4, pag. 408: Di marzo sì vi do una peschiera / di trote, anguille, lamprede e salmoni, / di dèntici, dalfini e storïoni, / d' ogn' altro pesce in tutta la riviera...

[11] Auliver, XIV c. s.d. (trevis.), 19, pag. 510: con' ven de dred, fais aisì con' chi truglia, / ch'in leu del pes prend serp che 'l pò percoder: / a mi par van chi cred d'Amor çoi scoder.

[12] Poes. an. bologn., 1321, 14, pag. 213: S'un pesce vol pigliar, l'amo ne aderba.

[13] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 541.15: Subito data la biastima chosì avene che nocte e giorno el dicto Nichola asiemi cogli altri pesci in mare habitando tucto el tempo de sua vita.

[14] Ridolfo, Tenz. con Manfredino, a. 1328 (perug.), 2.1.3, pag. 167: Ogni felice di vertude ha cima / perché natura al cor ciò lo nodrisce, / e puoi nudrito come in acqua pesce, / sède constante al maginar de prima...

[15] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 329, pag. 379, col. 1: de quisto dire convece / el quale fece lu mundo, / ch'è bellu et è rotundo, / che mari et fiumi et fonti, / che vanno fra li munti, / et celli et pisci con fere, / che regere li mere...

[16] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 2, vol. 1, pag. 52.2: parte delle quali [[figliuole]] pare che nuoti, e parte sedente in sul monte pare che rasciughi i verdi capelli, e parte pare che sia portata dal pesce.

[17] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 1, cap. 1, pag. 7.15: et subitamente Dio nchi creao uno pisce sì grande, che a ben maniare, putia bastare ad uno homo tucto lo jurno.

[18] Stat. catan., c. 1344, cap. 10, pag. 42.21: Cum zo sia cosa ki lu monasteriu oy lu claustru sia locu cunvinivili ad omni bona observancia, in lu quali lu monachu sta vivu comu lu pischi intru lu mari...

[19] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 8, pag. 34.15: in Pugla fu prisu in unu altru castellu unu homu chi havia una soru cussì bella et blanca, chi, quandu illa andava a lu mari et a li flumi dulchi, et li pixi di lu flumi, oy di lu mari, vidianu li soy gambi cussì blanchi, tutti currianu ad ipsa, dilitandusi di tanta blanchicza et bellicza chi, cum li manu, li pixi si lassavanu prindiri cum dilettu.

[20] a Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.), Cap. 63, pag. 72.4: undi nui trovamu in lu Libru di li naturi di li animali ki unu pissu est in mari, lu quali l'omu appella serena, et havi corpu di fimina et coda di pissi...

[21] a Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.), cap. 138, pag. 192.25: comu la salamandra ki vivi di lu focu et lu pissci ki vivi in l'acqua.

[22] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Bestiario, cap. 38, pag. 456.19: L'aqua dei pesce saladi çoa a le piage putride como fa la salamura.

[23] Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 113.11: Hec squama, me id est la scallia del pesscie.

[24] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 25, pag. 154.10: Recipe adunqua tucte l'e(n)triole dello pesce, lo quale à nome t(ri)nch(e) voi dello pesce balbo et se sse no(n) bastasse le intereora de uno pesce mictici le i(n)teriora de più pisci della generat(i)o(n)e nanti d(ic)ta...

- [Come vivanda].

[25] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 607, pag. 621: Dolce Segnor, humel, soaf e plan, / Iesù de gloria, verasio Deo certan, / grand meraveia faìs de cinque pan / e de dui pessi q'ig apostoli trovàn: / ben cinque milia omini, et enfermi e san, / qe Te seguiva e per mont e per plan, / resacïasti de quel pese e del pan...

[26] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De quinquaginta curialitatibus ad mensam, 107, pag. 319: Se tu tai carne on pesso on oltre bon pitanze, / Da la plu bella parte ghe dibli cerne inanze.

[27] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. I, cap. 6: et volendo fare la limozina di substantia da séa creata pascecte V.M ho(min)i, sensa li picculi (et) le femine, di V pani (et) di due pesci...

[28] Doc. venez., 1305, pag. 38.4: et voio que li mei comesari conpra lo pane et vine et pese...

[29] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 134.37, pag. 522: che s'e' ge mando pessi o carne, / ben san alô che dever farne: / coxerla ben e saxonar, / e per membre despenssar.

[30] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 3, cap. 5, vol. 1, pag. 126.7: Ca con tantu disiyu maniava di unu pissi que issu, per malvasa et layda sua intemperantia, arendiu lu spiritu.

[31] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 13, pag. 62.32: el era stachio in lo ventre d'un gran pesso, in lo stomego d'una balenna tri dì e tree nochie...

- [Come prodotto di commercio].

[32] Doc. sen., 1277-82, pag. 422.30: Ancho XLVIIII sol. venardì quatordici dì di luglo a domino Salenbene i quali dise che si davano in pesci et debeli Bindo Richi in sua mano a richolte in f. cetto quarata et otto.

[33] Doc. pist., 1300-1, pag. 242.17: Diedi a Nuccio, che diede i(n) pesci, dì xxvj di magio, lb. j s. iij ½.

[34] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 45, par. 3, vol. 1, pag. 162.4: la duodecima arte dei pesce...

[35] Doc. assis. (?), 1354, pag. 53.27: Item adì .XVIIII. de setenbre per pesce per convento s.

[36] Doc. palerm., 1380, 4, pag. 242.18: pischi di sabaca, rotulu J: soldi X.

1.1 [Zool.] Locuz. nom. Pesce spada: grosso pesce teleosteo perciforme (Xiphias gladius), di colore azzurro sul dorso e bianco sul ventre, caratterizzato da un prolungamento della mascella superiore in un rostro a forma di spada appiattita.

[1] Mare amoroso, XIII ui.di. (fior.), 143, pag. 492: E di valor portate mag[g]ior pregio / che non fa il buon rubin fra l' altre pietre, / e di franchezza più che 'l pesce spada infra li pesci...

1.2 [Zool.] Locuz. nom. Pesce porco: pesce cartilagineo dal corpo alto e compresso a forma ovoidale (Oxynotus centrina).

[1] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 4, cap. 1, pag. 57.6: Porco è d'una ragione pesce che cava la terra di sotto l'acqua per cercare dond'egli viva, così come i nostri porci... || Cfr. B. Latini, Tresor, I, 130, 5: «Por sont une maniere de poissons qui chevillent la terre soz les eues por querre sa viande, ausi come nos porciaus».

[2] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 4, pag. 275.6: De' pesciporci, che cavano la terra sotto l'acqua. [1] Porci sono una maniera di pesci che cavano tutto giorno la terra sotto l'acqua in fondo di mare per chiedere la loro vivanda, sì come fanno i nostri porcelli...

1.3 [Zool.] Locuz. nom. Pesce foca: lo stesso che foca.

[1] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 1, vol. 1, pag. 19.19: Alcuno si fuggio in su uno colle; alcuno si siede in una navicella, e mena i remi ove nuovamente avea arato [[...]] e le piegate navi cuoprono le sottoposte vigne; e' sozzi pesci foce pongono i loro corpi quivi, ove le piacevole caprette pascerono l'erbe.

1.3 Fras. Prendere come il pesce all'amo: affascinare, sedurre, ingannare.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 736, pag. 554: cusì fano le femene, qe d' ogno mal à un ramo; / dolce par plui asai qe no è mel de samo, / con lo qual prende li omini con' fa lo pese l' amo.

[2] Cielo d'Alcamo, Contrasto, 1231/50 (sic.>tosc.), 135, pag. 184: Ancora tu no m'ami, molto t'amo, / sì m'hai preso come lo pesce a l'amo.

[3] Percivalle Doria (ed. Panvini), a. 1264 (tosc.), 2.12, pag. 226: Amor m'à preso come il pesce a l'amo.

1.4 Fras. Più sano che pesce: in perfetta salute, sanissimo.

[1] Boccaccio, Decameron, c. 1370, IX, 3, pag. 601.1: Io ti farò fare una certa bevanda stillata molto buona e molto piacevole a bere, che in tre mattine risolverà ogni cosa, e rimarrai più sano che pesce...

[2] Petrarca, Disperse e attribuite, a. 1374, 140.11, pag. 202: S'io fussi ancor più san che mai fu pesse, / Ancor non credo che piacer potesse / A colei ch'inerme si mostra fêra, / Tanto si tien per sua bellezza altera.

1.5 Locuz. nom. Pesce grosso: persona che riveste una posizione sociale preminente.

[1] F Cavalca, Vite SS. Padri (ed. Sorio-Racheli), a. 1342 (pis.), Vita di S. Giovambattista: Molti principi e baroni venivano in Gerusalem e d'altronde in su gran cavalli e con molta compagnia venivano a vederlo e a udire la sua dottrina, e poco vi stavano, e pochi se ne convertivano, come fanno al dì d'oggi, che pochi se ne convertono di questi pescigrossi. || Sorio-Racheli, Cavalca. Vite, p. 423.

1.6 Fras. Nuovo pesce: persona stravagante o sprovveduta.

[1] Velluti, Cronica, 1367-70 (fior.), pag. 35.1: è vero, che 'l detto Tommaso era molto subito, e nuovo pesce, quanto ch' e' fosse bene savio e sentito.

[2] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 64, pag. 139.15: Non è gran tempo che in Firenze fu un nuovo pesce, il quale ebbe nome Agnolo di ser Gherardo, uomo quasi giullare, che ogni cosa contraffacea: e usando con assai cittadini, che di lui pigliavono diletto...

[3] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 159, pag. 383.5: e giugnendo a uno desco d' uno che avea nome Giano, che vendea le vitelle, la ronzina si gettò sul detto desco, e 'l cavallo drietole per forma, che Giano, che era assai nuovo pesce, fu presso che morto; e le pezze della vitella di latte, che erano tese per lo desco, furono tutte peste, e convertironsi in pezze di vitella di loto.

2 [Zool.] [Astr.] Costellazione e dodicesimo segno dello zodiaco.

[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. I, cap. 4, pag. 9.14: E lo pesce, lo quale confina coll'acquario, avarà a significare li pesci e tutta la loro similitudine, e l'usamento de l'acqua; e en questo loco se trova desegnata la figura del pesce.

[2] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. I, cap. 7, pag. 13.14: E trovamo un'altra stella ch'è chiamata bocca del pesce merediano, e non sarea chiamata così s'ella non fosse posta e·lla bocca del pesce...

[3] Zucchero, Sfera, 1313-14 (fior.), cap. II, 3, pag. 114.17: Ed i nomi e 'l numero e l'ordinazione di questi segni stanno in questo modo: Aries, Taurus, Gemini, Cancer, Leo, Virgo, Libra, Scorpio, Sagittario, Capricornio, Aquario e Pesce.

2.1 [Zool.] [Astr.] Locuz. nom. Pesce bino di Venere: stella gemella.

[1] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 9, ott. 29.6, pag. 549: Passata avea il sol già l' ora ottava, / quando finì lo stormo incominciato / in su la terza; e già sopra montava / il Pincerna di Giove, permutato / in luogo d' Ebe, e col ciel s' affrettava / il Pesce bin di Vener lo stellato / polo mostrar; però parve ad Egeo / di partirsi indi, e 'l simile a Teseo.

[2] Boccaccio, Chiose Teseida, 1339/75, L. 9, 29.4, pag. 550.9: La quale cosa ancora l'autore dimostra più chiaro nelle seguenti parole, dove dice: «il Pescebino di Venere» etc., il quale Pesce bino sagliendo sopra l'orizzonte occidentale, recava seco in quella stagione le stelle, cioè la notte nella quale le stelle si veggiono: e seguita questo segno de' Pesci, sagliendo sopra l'orizzonte orientale, il segno d'Aquario.

3 Locuz. nom. Pesce del braccio: il bicipite.

[1] f Libro della cura delle malattie: Quando vengono le posteme nel pescedel braccio. || Crusca (3) s.v. pesce.

[u.r. 26.03.2024; doc. parzialm. aggiorn.]