0.1 a: coequatione.
0.2 Lat. coaequatio.
0.3 a Maestro Bartolomeo, Chirurgia di Ruggero da Parma volg., XIV (tosc.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.7 1 [Med.] Saldatura dei margini di una ferita.
0.8 Elena Artale 31.12.2013.
1 [Med.] Saldatura dei margini di una ferita.
[1] a Maestro Bartolomeo, Chirurgia di Ruggero da Parma volg., XIV (tosc.), [L. 1, cap. 3-4], pag. 238.8: Vale l'apostolicon alla milsa, et dopo la co(n)solidatione dell'osso vale alla coequatione dell'osso e ferita... || Cfr. Ruggero Frugardo, I, 4, p. 160: «valet ad ossis vulneris coequationem», e n. 10, in cui si cita la glossa in interlinea di un testimone: «id est consolidationem».