0.1 f: pasillo.
0.2 Lat. paxillus (GDLI s.v. pasillo).
0.3 f Guglielmo da Piacenza volg. (ms. Landiano) XIV pm. (it. sett.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.7 1 [Anat.] Denominazione dell'osso sfenoideo, posto alla base del cranio e costituito da un corpo di forma cubica da cui si dipartono tre coppie di appendici.
0.8 Elena Artale 31.12.2013.
1 [Anat.] Denominazione dell'osso sfenoideo, posto alla base del cranio e costituito da un corpo di forma cubica da cui si dipartono tre coppie di appendici.
[1] Gl f Guglielmo da Piacenza volg. (ms. Landiano) XIV pm. (it. sett.): Uno altro de drieto sora la rechia che tien li diti sie ossi e vien chiamado sostentacullo over pasillo. || Altieri Biagi, p. 125.