PIUMACCIO s.m.

0.1 pigmacio, pimacci, pimaccia, pimaccio, pimaci, pimacia, pimacio, pimaço, piomacci, piumacci, piumaccio, piumaci, piumacio, piumaçio, piumazzi, plumachiu, plumaçi, plumaço, plumaz, primaccio, pumaçço. a: piomaccio, piumacciu, piumaço, plumasi.

0.2 Lat. tardo plumacium (DEI s.v. piumaccio).

0.3 Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.): 1.

0.4 In testi tosc.: Doc. fior., 1286-90, [1286]; Doc. prat., 1288-90; Doc. fior., 1299-1300; Doc. pist., 1297-1303; Cenne de la Chitarra, XIII ex.-a. 1336 (aret.); Arte Am. Ovid. (A), XIV pm. (pis.); Doc. pis., 1361.

In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Doc. venez., 1283-95; a Doc. rag., XIII u.q. (3); Giudizio universale, XIV in. (ver.); Stat. trent., c. 1340; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Doc. padov., 1368 (2); a Legg. s. Maria Egiz., 1384 (pav.).

In testi mediani e merid.: Doc. orviet., 1339-68, [1353]; a Apologhi reat., XIV; Anonimo Rom., Cronica, XIV; Gloss. lat.-eugub., XIV sm.

In testi sic.: Senisio, Declarus, 1348 (sic.).

0.5 Anche plur. neutro (pimaccia).

Locuz. e fras. piumaccio da mano 1.

0.7 1 Lo stesso che cuscino o guanciale. 1.1 Estens. Lo stesso che coltre. 1.2 [In contesti fig., per esprimere un senso di protezione o una piacevole comodità (anche con connotazione neg.)]. 1.3 Fig. [Per indicare il fin di vita].

0.8 Elena Artale 31.12.2013.

1 Lo stesso che cuscino o guanciale.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 719, pag. 125: Entro poz de abisso, in quella grand fornaxe, / Illó ge trova 'l tristo lo so leg o el giase: / No g'è plumaz ni paia in quel sozisme case, / Ni drap sul qual el possa dormir e star in paxe.

[2] Doc. fior., 1286-90, [1286], pag. 146.7: anke diedi a frate Fylippo Lepre per uno pimaccio per la 'nfermeria, s. xj...

[3] Doc. prat., 1288-90, pag. 170.25: IIJ koltrici, IIJ pimacci, kostaro p(er) tutto lb. IJ s. XV tor.

[4] Doc. venez., 1283-95, pag. 15.3: a mia muier le so dote e lib. CCC e tuti li so drapi e leto J per si et J per la soa femena entra(n)b[i] varnii de coltre e de linçoli e de plumaçi sì co(m') conven...

[5] Doc. fior., 1299-1300, pag. 731.11: E de dare, dì XXVIIJ d'aprile anno detto, lb. V s. XVIIJ to. per una choltricie e uno pimaccio che li mandammo a Marsilia questo die...

[6] Doc. pist., 1297-1303, pag. 189.22: It(em) unu(m) lectu(m) (e) j piumaccio (e) j cop(er)toio (e) uno paio di lençuola. It(em) una matarassa, dì x di magio. It(em) una coltrice, j piumaccio (e) una fargora, j matarassa.

[7] Giudizio universale, XIV in. (ver.), 84, pag. 59: nè çà no m'à valer lo desbatro / nè an' ferir lo co' per lo plumaço / k'el no covegna farme quel viaço, / quando per mi serà mandà el mesaço, / no sapiando in alguna mesura / s' eo poso andar nè mal nè ben segura...

[8] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 12, pag. 231.5: poi tiraneggiando ne cacciò de' suoi; finalmente con un pimaccio fu soffogato da Azzo suo figliuolo, sì come l'Autore pare sentire.

[9] Cenne de la Chitarra, XIII ex.-a. 1336 (aret.), 4.11, pag. 425: Case di paglia con diversi razzi; / da bere vin gergon, che sia ben nero; / letta di schianze e di gionchi piumazzi.

[10] Stat. trent., c. 1340, cap. 43, pag. 38.4: It. sì statuemo e sì ordenemo ch' el non sia alchun de la nostra fraternita sì ardì, che remova né porto, né per si, né per altruy, alchuna cosa fora de la casa nostra de la misericordia, digo ni leti, ni plumaçi, né coltre...

[11] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 7, cap. 41, vol. 1, pag. 332.1: e temendo che Federigo di quella malatia non iscampasse o facesse testamento, concordandosi col suo segreto ciamberlano, promettendoli molti doni e signoria, con uno pimaccio che a Federigo puose il detto Manfredi in su la bocca, sì ll'afogò...

[12] Gl Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 236v, pag. 103.8: Pulvinus ni... a pluma me, quia de pluma fit, idest capitale, plumachiu.

[13] Arte Am. Ovid. (A), XIV pm. (pis.), L. I, pag. 57.5: A molti fu già pro apparecchiar a la sua donna piumaccio nella seggia; anco fu già pro farli vento con rostatoio leg[g]ieri e metterli scanno sotto lo suo tennero piede.

[14] Doc. orviet., 1339-68, [1353], pag. 136.4: Una choltrecie e tre piumaci, duo paia di lençuola, una chassa longa, una padella...

[15] Doc. pis., 1361, pag. 189.7: Choltrici grande vermiglia una al ditto letto - j. Piomacci tre grandi vermigli - iij.

[16] a Doc. fior., 1359-63, pag. 35.30: a Bonatto per rachonciare la coltrice di messer l'abate et parechie pimaccia de' monaci et per panno et refe che comperò, s. xij.

[17] Doc. padov., 1368 (2), pag. 22.16: VJ cha(n)pe de t(er)ra o ce(r)cha; it(em) una colcedra (e) uno piumaçio de tella...

[18] a Legg. s. Maria Egiz., 1384 (pav.), 675, pag. 20: sì alberghò pur in la via / et lialora fé so' giaço: / no g'àve oreglé ní piumaço, / lençol ní altra covertura, / ma gyasse pur in la terra dura...

[19] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 123.14: Hoc pulvinar et hoc cervical id est lo piumaccio.

- Piumaccio da mano.

[20] a Doc. rag., XIII u.q. (3), pag. 80.20: nape VJ plumate; (e) nape IJ de tabula; (e) plumasi V da man...

1.1 Estens. Lo stesso che coltre.

[1] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 27, pag. 263.32: Puoi se mise in capo una coitra de lietto e così devisato ne veo ioso. [[...]] Passata la uitima porta, uno se· lli affece denanti e sì llo reaffigurao, deoli de mano e disse: «Non ire. Dove vai tu?» Levaoli quello piumaccio de capo...

1.2 [In contesti fig., per esprimere un senso di protezione o una piacevole comodità (anche con connotazione neg.)].

[1] Torini, Brieve meditazione, 1374/94 (fior.), pag. 341.31: E tu sempre cerchi riposarti morbidamente! [[...]] E tu, non contento del soave pimaccio, vuoli il dilicato guanciale! Seguita Cristo, anima cristiana, nelle sue aversità e tribulazioni...

[2] a Simone da Cascina, XIV ex. (pis.), L. 2, cap. 26, pag. 163.6: Quine si sterni il fieno della carne e della sensualità, la coltrici sia la purità de la cosciensia, lo piomaccio la sigurtà della grasia, la carpita sia l'aspra macerassione.

1.3 Fig. [Per indicare il fin di vita].

[1] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 15, pag. 72.25: Ma per le citae se çeva pur peçorando e no se comuniavan noma' sexe volte l'ano in le maior feste, po' fon reduchij a tree, po' a una e mò a nessuna se no forsse al pumaçço quando el no s'in pò pù.

[2] Ristoro Canigiani, 1363 (fior.), cap. 40.143, pag. 105: Pensa, lettor, quant' esser de' dolente, / Chi col capo al primaccio avviluppato, / Ne' detti vizi esser suto si sente...

[3] a Apologhi reat., XIV, 21.15, pag. 679: La mate respuse: «figlu, taci; / non favellare nel lectu, et iaci. / Mentre ch'eri frescho et bene lucente, / la dieta avevi tu per niente. / Or che se' tu admalatu, / buono cristianu se' deventatu. / Ma la penetença del piumacciu / èt como lu ventu mettere nu sacchu; / che non se prende se non per paura.

[u.r. 04.02.2022]