0.1 a: rugidore.
0.2 Da ruggito o da ruggire.
0.3 a Antidotarium Nicolai volg., XIII ex. (fior.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.7 1 [Med.] Forte gorgoglio (del ventre, degli intestini), borborigmo.
0.8 Elisa Guadagnini 30.12.2013.
1 [Med.] Forte gorgoglio (del ventre, degli intestini), borborigmo. || Accezione già del lat. rugitus.
[1] a Antidotarium Nicolai volg., XIII ex. (fior.), 71, pag. 31.2: [I.] Mikleta, ciò viene a dire 'provato', propriamente vale alle moreci ed alle torçioni del ventre ed a rugidore del'interiori ed alla disinteria ed a ogne soliçione è ottima. || Cfr. contra Fontanella, che sembra ricondurre il lemma alla famiglia di «rigido».