0.1 piovitoio.
0.2 Da piovere.
0.3 a Jacopo da Firenze, Tract. algorismi, 1307 (fior.): 1; Libro segreto di Giotto, 1308-30 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: a Jacopo da Firenze, Tract. algorismi, 1307 (fior.); Libro segreto di Giotto, 1308-30 (fior.).
N Att. solo fior.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Spazio di terreno attiguo a un edificio dove cola l'acqua piovana dal tetto.
0.8 Luca Morlino 30.12.2013.
1 Spazio di terreno attiguo a un edificio dove cola l'acqua piovana dal tetto.
[1] a Jacopo da Firenze, Tract. algorismi, 1307 (fior.), cap. VI, pag. 32.20: et io voglio porre suso un tetto a due piovitoi e voglio che si[a] alto il detto tetto nel colmigno bracia 13...
[2] Libro segreto di Giotto, 1308-30 (fior.), [1320], pag. 506.45: dal terzo le rede d'Andrea di Guido de' Cavalcanti chiasso di piovitoio i[n] mezo co[n] muro tutto nostro...
[3] Doc. fior., XIV sm. (3), pag. 14.27: insino ala chasa nostra di mezo, cioč insino al piovitoio del teto dela deta chasa di mezo, il quale piove nela corte della deta casa di borgho Tegolaio...