IGNORANZA s.f.

0.1 'gnoranza, ignioranza, ignioranzia, ignorança, ignorancia, ignorançia, ignoransa, ignoransia, ignorantia, ignorantie, ignoranz', ignoranza, ignoranze, ignoranzia, ignoranzie, ignorrantia, ingnioranza, ingnorança, ingnorancia, ingnorançia, ingnoranssa, ingnorantia, ingnoranza, ingnoranze, ingnoranzia, innorancia, jnnorancia, 'ngnoransa, 'ngnoranza, ygnorança, ygnorancia.

0.2 Da ignorantia (DEI s.v. ignoranza).

0.3 Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.); Panuccio del Bagno, XIII sm. (pis.); Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi); Stat. fior., c. 1324; a Lucano volg., 1330/1340 (prat.); Stat. prat., 1347; Stat. volt., 1348; a Stat. lucch., 1376.

In testi sett.: Elucidario, XIV in. (mil.); Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.); a Vang. venez., XIV pm.

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. viterb., c. 1345; Anonimo Rom., Cronica, XIV; Stat. castell., XIV sm.

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. palerm., 1343.

0.7 1 Condizione propria di chi non ha conoscenza, notizia o esperienza di qsa, di chi è inconsapevole, sprovveduto, ottuso. 1.1 Atto di mancata considerazione, di negligenza.

0.8 Luca Morlino 30.12.2013.

1 Condizione propria di chi non ha conoscenza, notizia o esperienza di qsa, di chi è inconsapevole, sprovveduto, ottuso.

[1] Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 4.40, pag. 105: Deu! ben l'ò coralmente / cotanto disiato, - che 'gnoranza / m'e[ste] venuta cotale speranza...

[2] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 8, cap. 4 bis, pag. 199.21: e li non conoscitori per la ignoranzia no 'nde receviano diletto, spezzavanli e gettavali via.

[3] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 14, pag. 47.29: E quest'è quando l'uomo per sua volontà e per bene intraprende alcuna battaglia, e non per costrignimento, né per pazzía, né per ignoranza, né perché elli abbia isprovato le arme.

[4] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 6, cap. 4, pag. 360.4: io t' accomando quello onde io ti priego, e scusomi della mia ignoranzia, che non ti conosco.

[5] Panuccio del Bagno, XIII sm. (pis.), 14.27, pag. 94: Rapprezento, ove servo / sonmizi il meo potere, / non già per mia 'ngnoransa / (uv'i' [a]ncor sono e servo), / come cerco potere / seguir sua magn'oransa...

[6] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 66, pag. 80.21: ben è alcuno che mi osa dire che ciò non li adviene i lei per apensata prodessa, ma per ignoransa di no conoscere.

[7] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 2, quaest. 52, pag. 163.16: per li quay respende lume de sientia a quilli ch'in in tenebre de ignorantia...

[8] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 100, vol. 1, pag. 107.28: acciò che sappiano che tollere debiano per le loro scritture, et che non possano ignorantia allegare.

[9] Stat. fior., c. 1324, cap. 91, pag. 115.29: acciò che si possa guardare ed ignoranza non possa opporre delle predette cose.

[10] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 34, 1-9, pag. 790, col. 2.28: l'altra faza colora negra, la qual significa la oscurità de l'ignoranza...

[11] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 12, pag. 634.24: Dovemo temere la ignoranzia de' peccati e delle negligenzie e de' mali occulti a noi e manifesti a Dio...

[12] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 41, pag. 170.3: Jn kistu cuntu de kisti peccati ligeri, su li peccati pichuli li quali si cummictinu pir ignorancia.

[13] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 4, cap. 6, vol. 1, pag. 180.28: Eciandeu lu amuri di li straneri iusti non divinu essiri cuverti di oscuritati di ignorancia...

[14] a Lucano volg., 1330/1340 (prat.), L. X [Phars., X, 398-433], pag. 199.17: Grande parte del popolo era della turba d'Italia, ma tanta ingnorantia di mente cuninciò contra ' costumi strani, corrotto il cavaliere, ch'elgli si mossoro a guida e a comandamento del masnadiere...

[15] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 30, pag. 146.8: Ma 'sto si è un mal fante, che çà fo tenpo ch'el gh'era qualche scuxa de l'ignorancia, ché 'l mondo no saxeva la volontae de De' e perçò no faxeva de quel che De' voleva.

[16] Stat. palerm., 1343, Esordio, pag. 4.19: la natura humana, creata a la immagini e simiglanza di Deu, pura e necta senza macula di piccatu, opiranti lu inimicu, incursi infra li altri tri erruri, zoè ingnorancia, concupiscencia et malicia...

[17] Stat. viterb., c. 1345, pag. 169.5: Anque ordinamo che se niuno dela fraternitade fallasse oi facesse contra niuno di questi ordinam(en)ta per ignorantia oi per no(n) potennole observare, no(n) a vitio nè a froda...

[18] Stat. volt., 1348, cap. 18, pag. 36.7: Et acciò che niuno abbia scusa d'ingnorantia predicha el priore in capitolo innanzi almeno otto dì, quando alcuna de le dette processioni si de' fare.

[19] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De quatro penser, vol. 1, pag. 155.25: lantor li fa la gracia de Deo sentir la soa ygnora(n)cia, q(ua)n(do) ello pensa le soe peccae.

[20] a Vang. venez., XIV pm., Matt., cap. 10, pag. 37.50: ço è a quelor de le masnade de Ysrael li quali èno simplici come pegore et èno peridi per le soe simplicitade et per la soa ignorancia.

[21] a Stat. lucch., 1376, L. I, cap. 10, rubr., pag. 32.11: Et sia tenuto lo giudice della dicta corte ciascheduno anno del mese di novembre fare bandire per le città di Lucha lo dicto statuto, continente del zaffarano acciò che neuno di ciò possa prendere ignorantia.

[22] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 1, pag. 4.11: Certo non fora convenevole che de esse remanga tenebre de ignoranzia per pigrizia de scrivere.

[23] Stat. castell., XIV sm., pag. 157.7: I quali coma(n)dam(en)ti volemo che ciasscheduno se studi de sapere, a ciò che niuno p(er) ingnorança ce possa fallare.

- [Personificata].

[24] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 69.110, pag. 292: là trovai la Ignoranza, - e sì la prisi a biastemare.

1.1 Atto di mancata considerazione, di negligenza.

[1] Stat. prat., 1347, cap. 32, pag. 26.14: Et acciò che nelle predecte cose non si commetta ignoranza overo difecto, ma possansi adempiere perfectamente...

[2] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), [1375] lett. 36, pag. 151.24: Troppo sarebbe grande ignorantia se fussimo negligenti a pascerci da questo dolce cibo.