0.1 piereali.
0.2 Da Piero e reale.
0.3 Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.): 1.
0.4 Att. solo in Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Numism.] Moneta d'oro o d'argento coniata in Sicilia dal re Pietro III d'Aragona, detta anche aragonese.
0.8 Luca Morlino 30.12.2013.
1 [Numism.] Moneta d'oro o d'argento coniata in Sicilia dal re Pietro III d'Aragona, detta anche aragonese.
[1] Gl Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 107.20: La moneta dell'oro di Cicilia s'appellano in Cicilia piereali, e alcuni dicono raonesi d'oro, e sono di lega di carati 24 d'oro fine per oncia, ed entrane 6 in una oncia a peso.
[2] Gl Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 107.26: La moneta dell'argento di Cicilia simigliantemente chi gli chiama piereali e chi gli chiama raonesi d'argento, e sono di lega d'once 10 e starlini 17 d'argento fine per libbra...