PASSIMATA s.f.

0.1 a: pasimata; f: passemate, passimata, passimate.

0.2 Lat. tardo paximatium dal gr. biz. paximádin (DEI s.v. pasimata).

0.3 a Compasso da navegare (ed. Debanne), 1296 (it.sett./mediano): 1.

0.4 Non att. nel corpus.

0.7 1 [Gastr.] Pane cotto e abbrustolito sotto la cenere del focolare.

0.8 Mariafrancesca Giuliani 30.12.2013.

1[Gastr.] Pane cotto e abbrustolito sotto la cenere del focolare.

[1] F Cavalca, Vite SS. Padri (ed. Delcorno), a. 1342 (tosc.occ.), pt. III, cap. 10, par. 22: e essendoli aperto introe con alcuni cibi da mangiare, e accennato anco dal maggiore puose la mensa con tre passemate e tacette... || Delcorno, Cavalca. Vite, vol. II, p. 912.

[2] F Cavalca, Vite SS. Padri (ed. Delcorno), a. 1342 (tosc.occ.), pt. III, cap. 75, par. 16: quando fu nona, vide stando a mensa uscir della sportella, dove stavano le suoi passimate, uno fummo molto grande... || Delcorno, Cavalca. Vite, vol. II, p. 1069.

[3] F Cavalca, Vite SS. Padri (ed. Delcorno), a. 1342 (tosc.occ.), pt. III, cap. 93, par. 7: Di costui dicevano li frati che non mangiava per giorno se non una passimata e cinque ulive... || Delcorno, Cavalca. Vite, vol. II, p. 1023.

- [Come termine di paragone, forse per via della forma].

[4] a Compasso da navegare (ed. Debanne), 1296 (it.sett./mediano), pag. 112.7: Sop(re) lo d(i)c(t)o capo d(e) S(er)mona, v(er) leva(n)te v mil(lara), č I.a isola che se clama isola d(e) S(er)mona, (et) č lo(n)ga j mil(laro), (et) č quasi pasimata.