GORGA s.f.

0.1 gorga.

0.2 Lat. tardo gurga (DEI s.v. gorga).

0.3 St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.): 2.

0.4 In testi tosc.: a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.).

In testi sett.: Tristano Veneto, XIV.

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.).

0.5 Nota gruga con metatesi dettata da esigenze di rima: cfr. Ageno, Sacchetti, Rime, p. 90.

0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 [Anat.] Cavità orale a forma di imbuto che mette in comunicazione la bocca con l'esofago; lo stesso che gola. 1.1 Estens. Parte anteriore del collo. 2 Punto più profondo di uno specchio d'acqua in cui si genera un vortice.

0.8 Diego Dotto 30.12.2013.

1 [Anat.] Cavità orale a forma di imbuto che mette in comunicazione la bocca con l'esofago; lo stesso che gola.

[1] Antonio da Ferrara, XIV s. e t.q. (tosc.-padano), 68.22, pag. 338: ch'el è pur mistiero ch'el s'acorga / se 'l cantare de gorga / ha bon fondamento...

- [Rif. a un animale].

[2] a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.), L. 10, cap. 4, vol. 3, pag. 214.10: una volta il dì si vogliono pascere dopo terza, quando la digestione avranno compiuta, che si conosce, quando hanno vota la gorga, da que' che ne sono usati.

[3] ? Filippo di ser Albizzo, Rime (ed. Ageno), a. 1365 (fior.), son. 70a.1, pag. 90: Il filomena con suo canto in gruga / non finge sì la 'ngegnosa dolcezza / di melodia, ch'al sufol di mon' Uga / e' non equisonasse piagentezza...

[4] Malattie de' falconi, XIV (tosc.>lomb.), pag. 15.20: XXXIX. De gotta che nasce in la gorga.

1.1 Estens. Parte anteriore del collo.

[1] Tristano Veneto, XIV, cap. 347, pag. 311.5: sì che Tristan podeva veder tuto quiaramentre le belece dela damisela, la soa gorga blanchissima anolada et grasa quelo che li besognava...

2 Punto più profondo di uno specchio d'acqua in cui si genera un vortice.

[1] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 313.21: et cade in una gorga de acqua et non fo iammai trovato lo corpo suo...

[u.r. 24.01.2022]